Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002095 |
E in queste non trascurava di esercitare i suoi giovani, poichè nelle note che il tipografo Speirani presentava a D. Bosco per il pagamento di varie ordinazioni, noi leggiamo che in data del maggio 1840, per un saggio che diedero i giovani sopra la Storia Ecclesiastica, egli aveva stampati 500 inviti; e un numero eguale di simili inviti nel dicembre di questo stesso anno in occasione di un secondo saggio intorno al suaccennato argomento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001585 |
Tale era l'animo di D. Bosco nelle contrarietà; e il fatto suaccennato rendeva palese che già qualcuno eziandio in Valdocco parteggiava pei dissidenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008036 |
E' noto al sottoscritto la condizione di bisogno assoluto in cui trovasi la ricorrente per la morte del di Lei marito, ed è ben dolente che queste Opere pie non possano venire in soccorso della medesima per l'oggetto suaccennato, non essendo stati dai fondatori erogati lasciti in tale uso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007737 |
E certo se Ella avesse conferito meco o coll'impiegato della Curia addetto alle Ordinazioni, non avremmo mancato di farle osservare quanto sopra, e mostrarle che questa fu sempre l'interpretazione data al Decreto suaccennato.. |
||
A009009697 |
Qual servizio non rese Don Bosco alla Chiesa in generale e all'Italia in particolare con questo suo consiglio! [924] La lettera seguente ha forse relazione col fatto suaccennato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001204 |
Il Municipio, nel prestare il suaccennato concorso per l'eseguimento di tale opera, stata riconosciuta necessaria per la cresciuta popolazione di quel distretto Parrocchiale, crede d'interpretare giustamente il voto dei cittadini e desidera per conseguenza che la S. V. Rev.ma ponga tutto l'impegno possibile per recare a compimento in breve termine il suo disegno.. |
||||
A010003796 |
LaSig.ria Vostra Ill.ma con lettera del giorno 27 dello stesso mese nel comunicare la graziosa concessione soggiungeva che il Municipio col suaccennato concorso credeva di giustamente interpretare il voto dei cittadini che è di veder presto eretta quella Chiesa Parrocchiale, sollecitava perciò il Sac. Bosco perchè mettesse tutto l'impegno possibile per recare a compimento la progettata costruzione. |
||||
A010007044 |
Il Molto Rev.Sig. Don Giovanni Bosco, mio diocesano, desiderando di ottenere dalla S. Sede un'approvazione definitiva della sua congregazione, ricorse a me, perchè appoggiassi la sua dimanda al Sommo Pontefice con una mia raccomandazione allo scopo suaccennato ponendovi dentro le seguenti osservazioni:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001516 |
Eccone il tenore: "La necessità in cui sono di sopprimere senza indugio le discordie suscitate a Chieri, m'obbliga ad assicurarmi che Don Bonetti ne siano ( sic ) allontanato Infine a che io stesso abbia riesaminato le cose sul luogo, e presa una conclusione con pieno conoscimento di causa; e quindi reputo necessario che per tutto questo tempo, questo sacerdote non eserciti in Chieri il ministero di confessore; e conseguentemente ritiro da Don Bonetti la facoltà di assolvere sacramentalmente insino al tempo suaccennato, che, stante lo stato fisico in cui io mi trovo, non è possibile il determinare. |