Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000349 |
Sfuggiva studiosamente di entrare in dispute che riflettessero questa materia; e ove non potesse farne a meno, se ne sbrigava presto con singolar disinvoltura. |
||||
A002001422 |
Pareva una congiura studiosamente ordita; ma erano soltanto, prove, che il Signore mandava al caro nostro D. Bosco, per far meglio spiccare l'importanza dell'opera che gli aveva posta tra mano.. |
||||
A002001681 |
Questo però era voto giurato nelle vendite carbonaresche e studiosamente nascosto, per non spaventare le coscienze del popolo cattolico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003562 |
Siccome studiosamente ne aveva messo uno di meno, così egli, versatone in tutti, va poscia a pigliare e bicchiere e bottiglia in disparte e ne mesce per D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001538 |
In quell'istante il giovane alzò gli occhi, fece un atto di sorpresa, e continuò il suo lavoro, tenendo la faccia studiosamente rivolta in modo da nasconderla a D. Bosco. |
||
A006002472 |
Qualche giovane malizioso cercava studiosamente di sfuggire alla presenza di D. Bosco, non avendo il coraggio di sopportare il suo sguardo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003525 |
Oltre a questa testimonianza, D. Bosco aveva motivo ad aspettarla tale, e perchè i giovani avevano di fatto risposto adeguatamente, e perchè il detto ispettore godeva stima di uomo onesto e giudicavasi incapace di fare studiosamente un torto. |
||
A007004382 |
E costoro per non essere conosciuti e scoperti fuggivano studiosamente l'incontro con D. Bosco e ne stavano lontani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009343 |
Tutte le bellezze di Roma le visitai studiosamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005854 |
"Noi ci siam studiosamente astenuti fin qui dal dire tutto quello che sapevamo intorno al viaggio del Reverendo D. Bosco a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001819 |
Ai primari superiori che secondavano studiosamente gli sforzi di Don Bosco nell'avviare le cose verso una sempre più perfetta regolarità, si affacciò nel '75 il dubbio, se vi fosse obbligo di chiedere agli Ordinari le lettere testimoniali prima di ammettere aspiranti come chierici al noviziato, a tenore del decreto emanato dalla Santa Sede nel 1848. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000018 |
Osservato questo in generale, bisogna aggiungere che le parlate dirette sono desunte da una cronaca manoscritta di Don Giulio Barberis, che, pieno di venerazione e di affetto per il padre dell'anima sua, ne raccolse per un tempo studiosamente anche le conversazioni familiari; i dialoghetti invece hanno un'altra ragione di essere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000618 |
Vi era qualche Salesiano che avrebbe desiderato intromettersi in qualche gruppo dì giovani, ma vidi che questi giovani cercavano studiosamente di allontanarsi dai maestri e dai Superiori.. |
||||
A017002830 |
Questi avrebbe voluto sentirsi dire in termini espliciti che si facesse Salesiano, perchè tasto sarebbe volato all'Oratorio; ma Don Bosco evitava studiosamente di pronunziarsi.. |
||||
A017003593 |
Don Sala vi fu accolto benissimo; ma il Podestà e i signori della Congregazione di Carità si tennero studiosamente abbottonati, sicchè nulla gli fu possibile capire circa l'andamento di quell'orfanotrofio nè gli riuscì di sapere neanche qual vitto vi si somministrasse ai ricoverati. |