Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000848 |
Intanto diedesi tosto a studiar il modo di visitar quell'infermo, e dopo averci pensato assai non trovò ragione o pretesto con cui potesse introdursi in quella casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004138 |
D. Bosco intanto incaricava Carlo Tomatis, che a que' dì continuava a studiar pittura all'Accademia Albertina, perchè vedesse di ritrarre o a memoria o coll'aiuto di qualcuno dei fratelli di Savio, le amabili sembianze del caro alunno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002025 |
Lungo il giorno animatevi a studiar bene la lezione, a far bene il lavoro, a stare attenti nella scuola per amore di Gesù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004809 |
Un di quei giovani guardò con occhio attento quegli animali e poi disse ai compagni: - Almeno questi animali non sono obbligati ad andar sempre a scuola, a far tutti i giorni il loro lavoro, a studiar la loro lezione. |
||||||
A007005162 |
Mentre egli raggiungeva questo per lui importantissimo scopo, doveva pure studiar modo di provvedere al mantenimento della sua Comunità. |
||||||
A007006551 |
Primo mezzo per studiar bene è il timore di Dio. |
||||||
A007006588 |
La ricreazione fatela Intera, perchè ricreandovi prenderete nuove forze per studiar meglio, quando verrà l'ora della scuola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001363 |
Siccome noi dobbiamo pensare a pagare Osdà, così ella mi dica in tutta confidenza quanto lasciò già sfuggire scherzando, se cioè ha denari depositati in qualche sito sopra cui calcolare, oppure se dobbiamo studiar modo di provvedere.. |
||
A009008598 |
Ora considerando che molti de' ricoverati nello stabilimento di Torino e molte dimande provengono dalla Riviera Ligure, l'esponente vorrebbe studiar modo di aprire una casa là dove maggiore è il bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002021 |
Studiar il catechismo e le rubriche della Messa e gli Oremus dei Santi Protettori.. |
||||||||
A010002338 |
Il Vescovo e Don Bosco continuarono a studiar il modo di venir ad una conclusione; e Don Bosco diceva apertamente, a comprova che il Cavaliere aveva agito per conto dell'Oratorio, e non per conto proprio, come gli avesse consegnate le 6500 lire guadagnate nella rivendita della tipografia, soggiungendo che le aveva ognor presenti per venire ad un aggiustamento. |
||||||||
A010005012 |
Nel marzo del 1873 lo stesso Ministero invitava il Ministro Guardasigilli a studiar la maniera di venire ad una soluzione. |
||||||||
A010007065 |
Poichè desidero di studiar tutte le vie possibili per non aggiugnere fastidi nè a me, che ne ho molti, nè ad altri.. |
||||||||
A010011152 |
Ma ecco le poche memorie che ci restano, scritte dal piissimo Cesare Chiala, il quale, dopo essere stato per oltre due lustri direttore delle R. Poste, nel 1872, a 35 anni, entrava nell'Oratorio e si ascriveva, alla Pia Società, ed avendo da [1034] giovane conseguito la licenza ginnasiale e studiato filosofia, prendeva subito a studiar teologia; nel '73 faceva i voti; nel '74 vestiva l'abito clericale e riceveva gli Ordini sacri, e il 4 ottobre saliva al sacerdozio; quindi per due anni fu catechista degli artigiani e, l'ultim'anno, anche prefetto interno dell'Oratorio, e il 28 giugno 1876, ricco di meriti, passava alla vita eterna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000729 |
Una nota ordinava ai preti di studiar bene le cerimonie; taluno biasimò la fretta, con cui vari sacerdoti andavano e venivano dall'altare. |
||
A012000867 |
Ciascheduno si faccia un dovere di studiar le Regole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004294 |
Alcuni mesi addietro quando aveva l'onore di parlare con V. E. Rev.ma, alla vista dei crescenti pericoli pei poveri giovanetti, Ella con paterna bontà mi animava a studiar modo di aprire un ospizio in Roma, affinchè i Salesiani portassero anche il loro umile contingente in difesa della capitale dei cattolici, assalita anzi invasa da tanti nemici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003924 |
Avvezzo a condursi con ponderazione pari all'importanza dei negozi che aveva tra mano, se ne aperse anzitutto confidenzialmente con alcuni Prelati; poi nell'udienza del 5 aprile ne fece parola col Santo Padre, che si degnò di deputare ufficiosamente a studiar la cosa con Don Bosco monsignor Jacobini, segretario della Congregazione degli Affari Ecclesiastici straordinari, e il cardinale Alimonda, che apparteneva alla Congregazione di Propaganda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001969 |
A sì doloroso spettacolo il zelante pastore, Don Giuseppe Paolasso, buon cooperatore salesiano, scrisse il 23 settembre 1881 a Don Bosco: "Mi rivolgo a Lei ed a' suoi Salesiani, [308] che Dio scelse in questi tempi a ministri delle sue Misericordie, onde voglia studiar modo di aprire in questo paese ed in sito acconcio un oratorio festivo, non che un piccolo collegio." Il Beato riconobbe tutta la convenienza di fare ivi qualche cosa; ma ne rimise ad altro tempo l'attuazione, quando potesse avere personale disponibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004031 |
- Bisogna insistere, disse, presso i Direttori, perchè non dimentichino di far fare i rendiconti e affinchè siano giovevoli, studiar prima quello che essi debbono dire. |