Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005271 |
Vorreste aprire a Roma uno studentato, e un oratorio come a Torino?. |
||||||||
A009005443 |
Sul Quirinale, dalle quattro fontane verso Porta Pia vi è il monastero delle Barberine, cui è annesso il nostro futuro studentato... e quello che a Dio piacerà. |
||||||||
A009005630 |
Scese in seguito (secondo altre memorie) a narrare distesamente della casa a noi assicurata sul Quirinale, dietro suggerimento di Stia Santità, per fondarvi uno studentato, e, ringraziando il Signore, soggiungeva:. |
||||||||
A009005702 |
Là a Roma metteremo uno studentato con preti, e chierici; e sotto la loro direzione anche giovani che vogliano diventar dotti. |
||||||||
A009006862 |
Nel passato mese di gennaio io esternava il desiderio col Santo Padre di aprire in Roma uno studentato pei chierici della nostra Congregazione: il Santo Padre ne mostrò gradimento e mi suggeriva il locale suddetto e nominava Mons. Franchi come deputato incaricato di trattare quella vendita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002902 |
Ampia facoltà da Roma di aprire Noviziato, studentato in America, in qualunque luogo, ma de consensu Ordinarii Dioecesani; come vedrai dal Decreto ivi unito.. |
||||
A012004889 |
Or venne un momento in cui il vasto edifizio parve prestarsi allo scopo voluto da Don Bosco, che era duplice: accogliervi alcune centinaia di ragazzi artigiani e studenti e stabilirvi uno studentato per i suoi chierici. |
||||
A012005298 |
5° Fra le cose da tenersi di vista sarà una casa o luogo per un noviziato ed uno studentato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004183 |
Don Bosco, che andava in cerca di un luogo, dove stabilire il noviziato e lo studentato de' suoi chierici, credette che là fosse il posto adatto. |
||||
A013004225 |
Sopra la prima parte del secondo: "Studentato e noviziato per ora", e per l'altra parte: "Quello che si può". |
||||
A013005081 |
Un regolare noviziato ed uno studentato vennero pure aperti nella capitale Argentina, previa autorizzazione di V. E. Rev.ma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001896 |
5° Se il locale lo comporterà, fare eziandio uno studentato di preparazione per nostri assistenti nel tempo che fanno il loro tirocinio per imparare le regole pratiche, con cui tenere la disciplina nei dormitorii, nei laboratorii, nei catechismi e nelle classi d'insegnamento.. |
||||||||||||||
A014003960 |
[626] Noviziato e studentato pei Soci della Congregazione.. |
||||||||||||||
A014004020 |
Fatti maturi riflessi sulla convenienza di aprire questo Seminario in Italia, in Francia o nella Spagna, pare che per la speranza di appoggio materiale e morale sia da preferirsi la città di Marsiglia pel Seminario propriamente detto, e di aprire a suo tempo uno studentato nella Spagna per facilitare lo studio e l'uso della lingua spagnuola, che è appunto quella del Governo, e delle scuole del popolo, e prima ad essere imparata dai selvaggi.. |
||||||||||||||
A014004021 |
Costituito un Vicariato Apostolico, questo Seminario e questo studentato possono essi pure con fondamento sperare qualche aiuto dalla Propagazione della Fede e dalla S. Infanzia e si potrebbe anche organizzare un modo facile di raccogliere offerte a questo fine, qualora ciò sia di gradimento al S. Padre. |
||||||||||||||
A014005346 |
Studentato pei chierici.. |
||||||||||||||
A014005363 |
Nella diocesi di Ivrea, nel paese di S. Benigno havvi un vasto edifizio, in cui è stabilito uno studentato pei chierici e pei preti della Congregazione. |
||||||||||||||
A014005417 |
Noviziato e studentato della Congregazione.. |
||||||||||||||
A014005452 |
In Nizza Monferrato, nella casa detta Madonna delle Grazie, tengono l'Educatorio interno, scuole e laboratorii per le esterne, studentato per le suore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000354 |
Questi, recandosi da Marsiglia a San Benigno per ricevere il suddiaconato, si fermò a Nizza, dove il Beato presedeva agli esercizi spirituali dei Salesiani ed ebbe con lui una lunga conversazione, nella quale gli disse: - Noi avremo nei dintorni di Marsiglia una gran casa, in cui metteremo il noviziato e lo studentato filosofico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000904 |
Rinviandolo allo studentato, gli disse: - Vuoi venire a Torino per farmi da sacrestano? - Viglietti, fuori di sè dalla gioia, pur non stimandosi degno di tanta fortuna, gli rispose che sarebbe stato ben felice di servirlo. |
||||
A017003602 |
Bisognerà andare adagio nelle ordinazioni e prima di queste obbligare i chierici a un anno di studentato. |
||||
A017007788 |
É casa di formazione dell'Ispettoria di S. Francesco Saverio, con studentato numeroso, scuole professionali, scuola d'agricoltura, museo regionale e santuario, meta di pellegrinaggi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000921 |
V. Modo e mezzi d'impiantar case di studentato pei chierici nelle varie ispettorie.. |
||||||||||||||
A018001229 |
Per lo studentato filosofico la Provvidenza destinava, come vedremo, il collegio di Valsalice.. |
||||||||||||||
A018002092 |
- A Valsalice, disse, si potrebbe mettere lo studentato dei nostri chierici. |
||||||||||||||
A018002093 |
Ma nei giorni successivi dovette aver spiegato a Don Rua quale fosse veramente il suo pensiero; questi infatti il 13 settembre, passando sopra a tutti i dispareri, propose senz'altro un radicale cambiamento di destinazione per il collegio di Valsalice, stabilendovi lo studentato dei chierici. |
||||||||||||||
A018002093 |
Messa ai voti la proposta di trasportare a Valsalice l'intero studentato dei chierici, il Capitolo approvò a pieni voti.. |
||||||||||||||
A018002637 |
Raccontò infatti come nelle precedenti vacanze tutti i Superiori avessero concordemente divisato di mantenere il collegio per i giovani di civile condizione, introducendo qualche modificazione nel primitivo programma per facilitarvi l'ammissione di un maggior numero; quand'ecco, saputosi che la casa di San Benigno sarebbe stata quell'anno troppo ristretta, in pochi minuti si era cambiato disegno e con una unanimità poco prima impossibile, sorpassata ogni difficoltà, specialmente quella dell'onore, si era deciso di sciogliere quel collegio e di stabilirvi lo studentato e la casa di Missione per i nostri chierici. |
||||||||||||||
A018007396 |
[456] Don Nespoli, destinato nel 1885 a insegnare letteratura nello studentato dei chierici a S. Benigno, partendo da Alassio, si fermò alcuni giorni à Sampierdarena, dove prese a scrivere le sue Memorie autobiografiche, rimaste poi in tronco.. |
||||||||||||||
A018007400 |
[460] Allora i chierici facevano il noviziato e lo studentato nell'Oratorio.. |