Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000516 |
Ma pochi istanti dopo un gatto, che stava in agguato, preso lo slancio, gli fu sopra, e, con una zampata afferratolo per la testa, lo strappò di là e l'uccise.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003311 |
Enrico allora con pericolo della sua vita e sopportando ogni sorta d'insulti e di calunnie, tanto si adoperò e così grande moltitudine di operai strappò, convertendoli, a quella setta infame ed ipocrita, che in pochi anni scomparve dalla Francia, ed egli ne ebbe le benedizioni di tutto il clero di Parigi.. |
||
A004003592 |
D. Bosco, giunto all'uscio e trovatolo chiuso a chiave, con quella forza muscolare straordinaria di cui era [705] fornito, con una mano ne contorse e strappò la serratura, intanto che a quel rumore i giovani appostati, fattisi accorti, danno di spalla all'uscio e lo aprono: Arnaud entra, prende D. Bosco per un braccio, lo tira fuori, e D. Bosco si slancia in mezzo di loro, lieto di aver portate salve le spalle e la testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001805 |
E quella mi strappò di mano il portafoglio con risolutezza e lo gettò per terra, dicendo: - Ti dico che non occorre che tu scriva questi nomi. |
||||
A009006321 |
Io subitamente chiamai Don Bosco che mi venisse a soccorrere, e lei, udita la mia voce, corse subito, mi strappò dalle fauci di quel cane, mi portò qui in infermeria, medicò e fasciò le mie ferite ed io mi sentii guarito. |
||||
A009009811 |
Poi la vita mi afferrò e mi strappò dalle mie dolci consuetudini domenicali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001181 |
Questi buoni Padri vi dimorarono tranquilli e benedetti dalle popolazioni dei dintorni fino al 1855, quando la legge piemontese del 29 maggio, sopprimendo gli Ordini religiosi, li strappò al chiostro e mise convento e chiesa nelle mani del demanio. |
||
A013005886 |
Per Foschini la famiglia era contraria; ma la lettera di Don Bosco, mandata ai genitori, [857] ne strappò il consenso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000844 |
Don Bosco insistette ricordandogli l'antica amicizia e allegando le sue ragioni; ma non ne strappò altra risposta che: - Mettiti in regola! Mettiti in regola! - Un motivo di tanta durezza se l'era lasciato sfuggire di bocca, parlando con qualcuno nel cortile stesso dell'Oratorio: temeva, facendo altrimenti, di andar Provveditore a Palermo od anche di perdere il pane.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001815 |
Molte lacrime di gioia strappò scena sì commovente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001538 |
La piccina migliorava a vista d'occhio, quando, sopraggiunto il padre e scorto quell'oggetto sacro, glielo strappò e lo buttò via, vomitando bestemmie. |
||||
A017002921 |
Qui l'amore di Don Bosco lo trasportò talmente che strappò applausi e lacrime.. |
||||
A017003494 |
Quell'Onorevole che, quantunque prete spretato, favoriva volentieri i Salesiani, vi s'impegnò con calore e tanto fece presso il Ministero, che ne strappò l'assicurazione che la petizione dei Veterani non sarebbe arrivata alla Camera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000255 |
Quindi salì in pulpito il parroco, che commosso ed entusiasmato strappò le lacrime. |
||||
A018001587 |
Sul nuovo treno incontrò il Vescovo di Arezzo, monsignor Giuseppe Giusti, che gli si accompagnò sino a Firenze, dove, prima di proseguire, gli strappò la promessa di una fermata nella sua città alla ripresa del viaggio per Roma.. |
||||
A018006698 |
[868] Prese la parola in un religioso e commosso silenzio il Rev. Don Chiuso, il quale fece una dignitosa e sentita ritrattazione dell'opera da lui svolta nel contrasto doloroso che per lunghi anni mise a dura prova la santità di Don Bosco e strappò lacrime di consolazione a tutti gli astanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000117 |
Questa rievocazione strappò le lacrime a coloro che ascoltarono l'elogio funebre letto da monsignor Fabre, vicario generale, nella cappella del Patronage alla presenza dei Vescovo. |
||
A019001410 |
Come in quel luogo le fiorirono vivi e coloriti i richiami di episodi e di colloqui, dei quali sembrava che le squallide muraglie serbassero il ricordo e ripetessero l'eco lontana! la commozione strappò più volte le lacrime alle uditrici, e non ad esse sole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004920 |
· di cui era fornito, con una mano ne contorse e ne strappò la serratura [IV 704-5].. |
||
A020006187 |
· Il Rev. d. Chiuso fece una dignitosa ritrattazione dell'opera... che per lunghi anni mise a dura prova la santità di D.B. e strappò lacrime di consolazione a tutti gli astanti [XVIII 868]. |