Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000301 |
MARGHERITA non era donna che alzasse la voce per garrire i figli, che si irritasse nel far correzioni, o che prendesse una decisione per isfogo di stizza. |
||
A001000925 |
Intanto i compagni, che volevano tirarlo ai disordini, vedendosi ributtati, non mancarono di sfogare la loro stizza con le solite maniere poco cortesi e talora provocanti, alle quali però Giovanni non diede retta, continuando di contraccambio a trattarli colla solita benevolenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001699 |
- Come? come? rispose la donna, a stento frenando la stizza: noi non c'intendiamo! [480]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001445 |
Egli vide non solo le opere tue, ma eziandio i tuoi pensieri più nascosti, forse la stizza interna che ti agitava mentre D. Bosco ti ammoniva, e forse eziandio la poca voglia che tu avevi di cambiar costume. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004581 |
Egli faceva uno sforzo per apparire tranquillo; ma non potendo più nascondere la melanconia e la stizza che agitavalo, uscì nel cortile e continuò a passeggiar soletto.. |
||
A006005568 |
E quel giovane, rissava, si arrabbiava, saltava per la stizza che tutto agitavalo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008196 |
- Altro, replicò Audisio, è scrivere pel pubblico, ed altro sono le opinioni private... - E così finiva quella disputa, non senza però una certa stizza mal celata in lui, e viva soddisfazione negli altri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001599 |
Il visitatore -avviatosi alla carrozza che lo attendeva di là dalla cancellata, vi montò e ordinò di sferzare verso la città non senz'aver prima fatto un gesto quasi di stizza a un capannello di signori che si aspettavano ben altro. |
||
A014006919 |
Vedere davanti ai giovani i superiori che lottano e si provano a gettarsi per terra e si alzano tutti inzaccherati, che spettacolo! Peggio poi far questo con un po' di stizza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000593 |
Questa croce che il Signore [102] gli mise sulle spalle, gli faceva perdere gran parte del suo preziosissimo tempo non in altro che in una umile e doverosa difesa; eppure non gli cavò mai un lamento dal cuore, un motto di impazienza, di stizza o di giusto risentimento. |