Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000101 |
Egli non aveva stipendi, e mancava di ogni altro provento. |
||
A004000365 |
Speravano che i preti ed i parroci della campagna infrangerebbero la disciplina e si formerebbe un clero civile, un clero agli stipendi ed al servizio dello Stato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007718 |
Non ho mai dimandato nè stipendi, nè impieghi. |
||
A009008636 |
Non so darmi ragione perchè non si vogliano ammettere le formole da tutti e sempre usate, stipendi fissati dalla legge Pei ginnasi di 3a categoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002767 |
Il Vescovo allora non tacque d'essere entrato in trattative con diversi Ordini religiosi per affidar loro simile Casa od Oratorio; ma che gli si era subito venuto fuori con domande di redditi fissi, esigendosi sui mezzi di sussistenza stipendi assai maggiori di quello offerto ai Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000749 |
Don Francesco Dalmazzo era lieto di annunziare che nella sua casa di Valsalice i giovani erano cresciuti da 30 a 60 ma non potersi pareggiare le uscite con le entrate, a motivo degli stipendi che si dovevano pagare a professori esterni. |
||
A012004505 |
Sapete quel che vuol dire fare i santi voti? Vuol dire essersi posti [452] nelle prime file delle milizie del Divin Salvatore, per combattere in ogni modo sotto i suoi stipendi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004335 |
NB. Gli stipendi personali per tali uffizi tra noi in Torino sono regolati come segue:. |
||
A013007945 |
Carranza, impiegando in queste spese il capitale in oggetti portati da Torino e tutte le limosine delle messe, funerali, stipendi che percepivamo. |