Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005775 |
Il pino colossale il cui tronco non ha meno di 100 metri di diametro che sollevasi ritto nel mezzo della terra non ha riscontro coll'albero visto da Nabuchodonosor e descritto dal profeta Daniele la cui altezza toccava il cielo e ricco di rami verdeggianti sì da parere in lontananza simile ad una foresta? Non è simbolo di potenza stragrande, di superba sfida e ribellione contro Dio, e minaccia di sterminio a suoi servi? Questo però scompare dalla terra colpito dall'ira del Signore: un vento ardente impetuoso fa seccare, i suoi rami, lo avvolge la tempesta, e si dilegua divorato dal fuoco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007962 |
Nella 2ª porterò la strage e lo sterminio fino alle tue mura. |
||
A009009445 |
Il 21 settembre, avendo i Prussiani occupate le alture circostanti con 800 pezzi d'artiglieria; minacciando uno sterminio totale dell'esercito francese posto nel piano, fu necessità all'esercito francese e all'Imperatore stesso di arrendersi prigionieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000581 |
Nella 2 ª porterò la strage e lo sterminio fino alle tue mura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001658 |
In questo giorno medesimo 20 Aprile 1879, partono tre missionarii salesiani col ministro della guerra di Buenos Aires a fine di recarsi fra gli Indi Pampas e salvare quel maggior numero di fanciulli che si può dallo sterminio cui pare siano stati condannati dal Governo Argentino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001737 |
Al tempo di Calfucurá, padre di Namuncitrá, la parola di un sacerdote bastò a impedire uno sterminio dei nostri.. |