Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001049 |
Ecco il racconto di D. Bosco: "Mi sembrò di trovarmi in una gran pianura piena di una quantità sterminata di giovani, Alcuni rissavano, altri bestemmiavano. |
||
A002001297 |
Si giunse sulla piazza ove erano erette le forche: la moltitudine brulicava sterminata e fluttuante; ad un tratto la folla spingendosi e urtandosi aveva interrotto il passaggio del terzo carro sul quale era D. Bosco, mentre gli altri due avevano potuto procedere liberamente fino ai piedi del patibolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002359 |
"I primi giovanetti, che vi furono chiamati, assaporate le dolcezze della pietà, provato l'ineffabile piacere di un'anima, che sentesi o cavata dall'abisso della corruzione, o sollevata alla più ferma speranza di un eterno premio, divennero altrettanti piccoli apostoli presso i loro compagni e colleghi nel vizio o nella dissipazione, promettendo a questi dei sollazzi assai più cari presso il signor D. Bosco (che tal'è il nome di questo esimio ecclesiastico), di quelli con cui si ricreavano per lo innanzi, e così di bocca in bocca divulgatasi la notizia del nuovo Oratorio, fra breve vi accorse una turba sterminata di giovani, con quanto pro dell'anima ognuno il pensi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001062 |
Giunto sul balcone mi fermava a contemplare gli spazii interminabili del firmamento, mi orizzontava coll'orsa maggiore, fissava lo sguardo nella luna, poi nei pianeti, poi nelle stelle; pensava, contemplava la [203] bellezza, la grandezza, la moltitudine degli astri, la lontananza sterminata fra di loro, la distanza da me: e inoltrandomi in questi pensieri, saliva fino alle nebulose e al di là ancora; e riflettendo che l'ultima stella dell'ultima nebulosa, e che ciascuna di quelle che a milioni formano quel gruppo, poteva essere come un centro dal quale si poteva godere uno spettacolo quale si gode dalla terra, da qualunque parte, da qualunque punto si volge attorno lo sguardo in una notte serena, tanto ne era preso che mi venivano le vertigini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002083 |
Realtà P adunata in centri disparatissimi di gioventù sterminata. |
||
A005004702 |
Di sopra all'altare papale si aderge la sterminata cupola, con metri quarantadue e sette di diametro, la quale sia per l'altezza e vastità, sia per gli splendidi lavori in mosaico eseguiti da' più celebri artisti, fa restare incantato [840] chi la rimira. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001460 |
Là vedemmo una sterminata quantità di quei bruchi immobili e attaccati al muro, i quali coprivano anche certi travi distesi per terra, mucchi di mattoni e pietre ivi riposte, e alcuni alberelli rachitici. |
||
A006005303 |
Intanto compariva una moltitudine sterminata, che correva per quella strada sulla quale eravamo noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004574 |
Quei sette od ottocento giovanetti, per lo più levati dalla miseria, che vengono educati alle lettere ed alle arti, e quel che più importa nel santo timor di Dio, que' sacerdoti e chierici, che dedicati [503] all'educazione di questi fanciulli, vivono una vita più dura di quella de' virtuosi claustrali, quella Casa che accoglie una sì sterminata famiglia, uscita alla luce per miracolo, e la magnifica chiesa che le sorge dappresso quasi per incanto, si possono chiamare, specialmente in questo secolo ed in questi anni, prodigi di D. Giovanni Bosco".. |
||
A008009483 |
L'Egitto, la Persia, l'India, la Cina ed ogni parte del mondo [1044] ancora abitata da gente idolatra, mostra una moltitudine sterminata di questi edifizi dedicati al culto delle loro divinità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000178 |
Andammo avanti ancora e vedemmo una moltitudine sterminata di gente, pallida, abbattuta, smunta, sfinita, coi panni laceri. |
||||
A009001874 |
Volsi lo sguardo attorno, ma di quella regione da nessuna parte vedeva i confini, tanto era sterminata. |
||||
A009004572 |
"Vedemmo, ei disse, una moltitudine sterminata di gente pallida, abbattuta, smunta, sfinita, coi panni laceri... che gridando: fame! fame! cercavano pane da mangiare e non ne trovavano; cercavano di togliersi la sete che loro ardeva le fauci e non trovavano acqua".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001562 |
Ho trovato tutte le cose bene: una quantità sterminata di giovani che poco più, poco meno sono dell'età vostra, hanno i vostri costumi ed anche sono buoni come voi. |
||
A011001764 |
Intanto il mio cavallo da principio fu pure circondato da una quantità sterminata di serpenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002943 |
I Salesiani di San Nicolás non limitarono il proprio lavoro al collegio e alla città; l'abbandono religioso, in cui vivevano tanti Italiani disseminati a immense distanze per la sterminata campagna, aveva commosso fin dai primi giorni il Direttore Don Fagnano e i suoi confratelli, che in alcune escursioni poterono misurare la miseria morale di tante povere anime. |
||||
A012005880 |
Quella folla sterminata veniva verso di me. |
||||
A012006454 |
Non dovrebbe essere una colonia di deportazione, ma invece raccoglierebbe la sterminata quantità di Italiani che presentemente conducono vita stentata negli Stati del Chilì, della R. Argentina, dell'Uruguay, del Paraguay etc. Io sono persuaso che alla notizia di una colonia dove avrebbero lingua, costumi, governo italiano, costoro si raccoglierebbero colà assai volentieri, sia per coltivare le campagne, sia per esercitare la pastorizia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001997 |
E' situata Utrera a trenta chilometri da Siviglia, verso sudest, in mezzo a una sterminata e fertile pianura, coltivata a frumento e popolata di ulivi e di bestiame; ma la sua maggior rinomanza le deriva dall'essere il luogo più importante della Spagna per l'allevamento dei tori destinati alle corridas e detti ganaderos. |
||||
A015003993 |
Sopra una superficie così sterminata gli abitanti battezzati sono appena sessantamila, di cui sei mila ancora schiavi [563]; i selvaggi poi delle foreste, sebbene numerosissimi, sono di tal natura indomabili e feroci da non lasciarsi contare [...]. |
||||
A015006253 |
Toccò poscia delle sacre Missioni nella selvaggia e sterminata Patagonia; delle Case già [790] aperte colà a vantaggio dei figli e delle figlie dei selvaggi; della prossima partenza di altri Missionarii per quelle regioni; e di una nuova Casa che sarà aperta nell'impero del Brasile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001854 |
Dal primo zero al numero 55 era una terra sterminata che dopo uno stretto di mare, in fondo frastagliavasi in cento isole di cui una assai maggiore delle altre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002223 |
DA due estremità opposte dell'Europa pervennero inviti a Don Bosco nel 1884: dalla solitaria isola di Malta e dalla Russia sterminata. |
||
A017003957 |
Innanzi a questo monte e in tutto questo viaggio mi sembrava di essere sollevato ad una altezza sterminata, come sopra le nuvole, circondato da uno spazio immenso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000615 |
Una folla sterminata circondava l'edifizio della ferrovia; ma il Santo, rivolto un saluto alle autorità religiose e civili che gli furono presentate appena smontò dal treno, venne fatto salire tostamente in carrozza e sottratto agli assalti della moltitudine. |
||||||
A018002142 |
Il Tamigi divide la sterminata metropoli inglese in due parti; nella sinistra è la sede arcivescovile di Westminster, nella destra la vescovile di Soutwark. |
||||||
A018002603 |
Il Delegato di pubblica sicurezza al vedere quell'immensa folla disse passando accanto a Don Berto: - Che potrebbero mai fare tutte le nostre guardie con una moltitudine così sterminata, se non fosse trattenuta dal rispetto e dalla venerazione verso l'estinto?. |
||||||
A018005658 |
E poichè, mentre mi sforzo di suffragare quella grande anima, mi sento invece sospinto ad implorarne per me e per la Chiesa, l'intercessione presso il trono di Dio; sia essa dal cielo particolarmente propizia alla sterminata famiglia, rimasta sì meritamente affidata alle cure paterne [819] di V. S. cui offro la meschina mia servitù, dichiarandomi con ogni maniera di stima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000849 |
E quando pensiamo alle centinaia di migliaia di giovani anime che sono venute e che vengono in tutto il mondo ai Salesiani; quando immaginiamo tutta questa innumerevole gioventù di ogni classe sociale, ma specie operaia a cui Don Bosco continua ad insegnare, con il suo esempio, con la sua fede e con l'apostolica carità dei suoi Figli i sentieri della vita, la nobiltà del lavoro e le ricompense materiali e morali che da esso debbono attendersi e di cui la vita ha tanto bisogno; quando, in una visione sterminata di persone ed immensa di bene, pensiamo tutto ciò, Noi non possiamo fare a meno, nel nome dei nostri gloriosi Predecessori, e nel nome stesso di quel Dio che si è degnato di chiamarci a Suo Vicario, di ringraziare Don Bosco ed i suoi Figli per tutto il bene che ovunque hanno fatto e fanno.. |
||||
A019001132 |
Chi non vide, non immaginerà il fremito di entusiasmo che pervase allora la sterminata moltitudine. |
||||
A019001322 |
Con immagine più andante altri avrebbe detto che quella infinità di ombrelli aperti faceva pensare a una sterminata fungaia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004870 |
· Una folla sterminata circondava l'edifizio della ferrovia [XVIII 119]. |