Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000176 |
Molti chierici, preti e laici da me invitati si erano messi a seguitarmi festanti, allettati dalla bellezza di quei fiori; ma quando si accorsero che si doveva camminare sulle spine pungenti e che queste spuntavano da ogni parte, incominciarono a gridare dicendo: "Siamo stati ingannati!".. |
||
A003000732 |
Appena spuntavano i cavalli dell'omnibus scoppiavano i saluti con un formidabile: Evviva D. Bosco! Tutti gli si lanciavano incontro e circondavano la carrozza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000104 |
Grandi consolazioni D. Bosco provava circondato dai suoi figli sinceramente amorosi, i quali, inconscii, ne spuntavano le pungenti spine della vita, ed avevano il merito di sorreggere e conservare una si preziosa esistenza, che forse senza il loro efficace concorso, avrebbe dovuto soffrire tanto da soccombere precocemente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000938 |
Lungo la balaustrata vi era un uomo lungo lungo, nero nero, sulla testa del quale spuntavano due corna. |
||||||
A008001012 |
Ma tra i fiori di maggio spuntavano anche spine acute, le quali dovevano ferire dolorosamente il cuore di D. Bosco. |
||||||
A008007691 |
Cosa strana! Ciascuno aveva due corna lunghe e grosse che gli spuntavano sulla fronte, come se fossero vecchi montoni e sulla punta delle corna avevano una appendice in forma di "S". |
||||||
A008007894 |
Ma quale cambiamento era avvenuto in quei brevi istanti! Il Vescovo, pallidissimo come cera, era steso sul letto, sembrava un cadavere; gli spuntavano sugli occhi le ultime lacrime: era in agonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000160 |
Però, esaminatili alquanto più (la vicino, vidi cosa che mi riempì di maraviglia ed orrore. Di sotto al berretto di molti spuntavano dalla fronte due cornette Gli uni le avevano più lunghe, gli altri più corte; quali le avevano intere, e quali rotte; parecchi non avevano più che il segno di averle avute, perchè erano perfettamente rotte alla radice e più non si vedevano spuntare o crescere, ad altri invece non potevasi impedire che le corna crescessero, ma rotte che erano, tornavano fuori ancor più grosse, riproducendosi sempre. Taluni poi non solo avevano le corna, ma quasi non fossero paghi di averle, davano delle grandi cornate ai compagni. Ve ne erano pure di quelli che avevano un sol corno in mezzo al capo, ma [15] di una straordinaria grossezza, e questi erano i più terribili. In fine ve n'erano altri, la cui fronte candida e serena non era stata mai deturpata da simile deformità...... |
||||
A009001765 |
Io diceva fra me osservandolo: - Ma il rospo non ha le orecchie! - E sul naso gli si elevavano due corna, dai fianchi gli spuntavano due alaccie verdastre. |
||||
A009001882 |
Le rose specialmente spuntavano da tutte parti tra le foglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002837 |
Qui arrestiamoci un istante per domandarci: - E che? Gli scrittori intorno a Don Bosco spuntavano come i funghi? - La risposta è molto semplice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002834 |
Una casa apposita non esisteva ancora, nè la si poteva improvvisare; ma intanto l'esempio dei nuovi apostoli svegliava simpatie per la loro forma di vita -religiosa e spuntavano domande dì farsi salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003771 |
Don Bosco l'avrebbe desiderata a Roma nel 1884 alla benedizione della prima pietra della chiesa; anzi, poiché in quei torbidi anni spuntavano ogni tanto timori di guerra che la spaventavano, egli l'aveva rassicurata scrivendole [526]: "Riguardo alle cose che si pubblicano sulla Francia, stia tranquilla; può fare il suo viaggio a Roma, dove troverà Don Bosco che l'attende." Non sembra però che Ella vi andasse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003571 |
Io di studiare voglia ne aveva: ma a farmi prete non aveva mai pensato; non già che sentissi avversione: ma nella mia mente c'era che non potevano farsi preti se non i ricchi: giacchè più o meno ricchi e di ricche famiglie erano quei preti che io conosceva, e quindi innalzarmi fin là con i miei desiderii non osai mai, e se qualche volta mi spuntavano in cuore, li licenziava mestamente col dir loro: - Questo non l'avrete mai, quindi quetatevi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001755 |
· Appena spuntavano i cavalli dell'omnibus, scoppiavano i saluti... Tutti circondavano la carrozza. |
||||
A020004999 |
· M. A. posta in alto... sotto il manto tutte le nostre Case di Francia... i dardi si spuntavano sul manto (sogno) [XIV 608-9].. |
||||
A020011428 |
M.A. in alto... un gran manto... lì sotto le case di Francia...: i dardi si spuntavano sul manto [XIV 608-9].. |