Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004252 |
In città la famiglia Vespignani fino dal '77 non cessava di spronare; soprattutto il Signor Carlo Vespignani, fratello maggiore di Don Giuseppe, avendo a Torino conosciuto Don Bosco [464], faceva mille insistenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006258 |
Ma quelli che ci devono più efficacemente spronare a fare limosina, proseguì Don Bosco, sono i vantaggi spirituali che essa ci arreca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001212 |
"Don Bosco, nota l'articolista, ha un modo tutto suo dì spronare alla carità: va diritto allo scopo senza fronzoli e senza giri di parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003970 |
Fra i più animati a spronare perchè si andasse sempre avanti, appariva Luigi Colle, del quale scriveva al padre il 10 agosto: "Il nostro amico Luigi mi ha condotto a fare una gita nel centro dell'Africa, terra di Cam, diceva egli, e nelle terre di Arfaxad ossia in Cina. |