Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003063 |
Venne il Vescovo e da una sua lettera che scrisse a Don Bosco si intende la parte che egli prese alla festa, le basse e continue contumelie dei giornali contro di lui, il loro maligno spionaggio di ogni suo passo, le calunniose insinuazioni, le [600] angoscie che ormai avevano stremato di forze l'affranto suo spirito, come pure il conforto che riceveva dalle lettere e dalle visite di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003843 |
Il Giuda, che pure Don Bosco per testimoniargli confidenza e amorevolezza aveva fatto venire alla festa di Maria Ausiliatrice, continuò nel suo spionaggio, finchè, scoperto e invitato con [603] onorevole pretesto a deporre l'abito, si allontanò. |
||
A014004111 |
Tutto si sperimentò in quei brutti giorni: fame [445], arresti [640] per sospetti di spionaggio, arrolamenti forzati di giovani più adulti, tentativi di ladronecci, colpi di fucile; più d'ogni altro male però affliggeva i nostri il visibile deperire del loro Superiore, tanto più per l'impossibilità di avere in sì tragiche contingenze i soccorsi dell'arte medica. |