Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000796 |
Pregate adunque anche voi, e invece di due spighe ne raccoglierete voi pure quattro. |
||
A001000796 |
Se pregate, da due grani che voi seminate ne nasceranno quattro spighe; se non pregate, seminando quattro grani raccoglierete due sole spighe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002127 |
Prendeste alcune spighe nelle vostre mani che strofinate andarono tutte in polvere, e voi ve ne ritornaste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000075 |
CAPO LXVII. Il sogno della ruota - Un personaggio sconosciuto - Alberi di fico e un vigneto - Si avvicina la sera - Il fratello Giuseppe - Macchina con ruota a lente - Le coscienze; i buoni e i cattivi; gli incatenati; il lucchetto alle labbra; i scimioni sulle spalle; difficili conversioni -Nuovi alunni che Dio vuol donare a D. Bosco - Le vocazioni: i coltivatori della terra; il campo di spighe mature e i mietitori; meravigliose indicazioni - I primi cinque futuri decennii della Pia Società - Progressiva scomparsa dal mondo dei primi alunni Salesiani - I loro successori e nuovi innumerabili allievi - Umile conclusione del sogno. 309. |
||||||||||||
A006001534 |
Francesco deposta la giubba incominciò a battere le spighe. |
||||||||||||
A006004886 |
Il campo di D. Bosco si estendeva biondeggiando sempre di nuove spighe; ed egli, non facendo menzione di quelli che intraprendevano la carriera ecclesiastica, colle parole seguenti notava i risultati ottenuti da lui fra i giovani nei primi anni, fino al 1860.. |
||||||||||||
A006005538 |
La seconda schiera si trovava dall'altra parte in un esteso campo di grano coperto di spighe biondeggianti. |
||||||||||||
A006005546 |
Intanto tutti gli altri giovani si vedevano sparsi qua e là in mezzo alle spighe. |
||||||||||||
A006005554 |
Era opera di quelli che raccoglievano il loglio e, usciti fuori dal confine del campo occupato dalle spighe, lo mettevano a mucchio e lo abbruciavano. |
||||||||||||
A006005660 |
D. Bosco intanto, continua la cronaca, diceva che avrebbe messo a studiare alcuni artigiani che aveva visti mietere, o raccogliere le spighe nel Campo, ed infatti fin da quel giorno, che aveva raccontato il sogno, invitava Craverio ad intraprendere la carriera degli studi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003755 |
La cronaca di D. Ruffino asserisce: "Nel mese di luglio D. Bosco ricordando il famoso sogno della lente sulla ruota e del campo di grano coperto di spighe, ci confermò essere quello una manifestazione del volere divino, che ci assicurava della sua protezione sulla Pia Società" Disse pure che dopo gli esercizi di S. Ignazio egli sarebbe andato a Biella al Santuario della Madonna di Oropa per fare colà la scelta delle persone da mandarsi nel collegio di Mirabello".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000963 |
Vi era un frumento magnifico; le spighe avevano una grossezza meravigliosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005992 |
Vi erano rose, viole, girasoli, genziane, gigli, semprevive o perpetue e in mezzo ai fiori spighe di grano. |
||
A012006012 |
Savio: - La rosa è simbolo della carità, la viola dell'umiltà, il girasole dell'obbedienza, la genziana della penitenza e della mortificazione, le spighe della comunione frequente; il giglio indica quella bella virtù della quale sta scritto: Erunt sicut Angeli Dei in caelo: la castità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002581 |
Sono rimaste ancora dimenticate per i solchi tante spighe da poterne formare un altro buon covone, che metteremo insieme riunendo in un sol fascio parecchi manipoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000072 |
Non così fu dei sogni delle sette e sette vacche, delle sette e sette spighe fatti dal Faraone d'Egitto, perchè Giuseppe ne chiarì il senso; e lo stesso accadde mercè l'interpretazione di Daniele per i sogni della statua gigantesca e del grandissimo albero, mandati a Nabucodonosor. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001189 |
Andiamo pure raccogliendo le spighe perdute, ossia giovinetti ed adulti indii od indie, sparsi nelle varie famiglie cristiane. |
||
A018001190 |
Una buona parte però che vivono male coi cristiani, non possiamo ridurli ad alcun bene; sono spighe calpestate dai cavalli e dai muli quibus non est intellectus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005681 |
Se pregate, da due grani... nasceranno quattro spighe; se non pregate, seminando quattro grani raccoglierete due sole spighe [I 197]. |
||||
A020009519 |
Se pregate, da due grani da voi seminati ne nasceranno quattro spighe; se non pregate, seminando quattro grani raccoglierete due sole spighe [I 197].. |
||||
A020011116 |
· Se voi pregate, seminate 2 grani e raccogliete 4 spighe; se non pregate, seminate 4 grani e raccogliete 2 sole spighe [I 197].. |