Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005427 |
Da questo momento la discussione tra il Delegato Pontificio Antonelli ed il Commendatore si ridusse al modo di fare e di riconoscere le nomine vescovili: e convennero verbalmente di procedere in questa forma: - Si stabilissero d'accordo le sedi e le persone da nominarvi: il Delegato Pontificio ne desse comunicazione al Governo designando le diocesi e gli eletti: la Santa Sede spedisse bolle conformi a quelle dell'ultimo Arcivescovo di Genova, ommesso ciò che tocca la presentazione sovrana: se ne consegnasse nota all'Inviato: e questi scriverebbe al Ministero, affinchè si dessero le disposizioni opportune, perchè i nominati avessero il possesso delle loro mense.. |
||
A008006359 |
Il Venerabile s'incamminò alla ferrovia accompagnato da Mons. Emiliano Manacorda, al quale consegnava una circolare ai suoi benefattori, già stampata in Roma, perchè la spedisse a Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004577 |
Mancando però di personale sufficiente per la direzione, anche promosso Cardinale più volte fece vive istanze a D. Bosco perchè gli spedisse una schiera de' suoi Salesiani. |
||
A009006055 |
Don Bosco, dopo di aver disposto che il suo fascicolo si spedisse prima del fine di aprile, invitato da D. Pestarino, partì per Mornese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006570 |
Il Signor Traverso nulla volle del Rogito e si contentò della somma dovuta al Governo per l'insinuazione che si spedisse entro tre giorni per scansar maggior tassa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000593 |
La risposta dunque sarebbe rimasta ancora chi sa fino a quando fra gli atti d'ufficio tenuti in sospeso, se il cardinal Berardi, qualificato in detto promemoria come "grande amico della Casa", non avesse "raddoppiato le sue premure presso coloro ai quali prima aveva ricorso [60] ", affinchè si spedisse finalmente all'Ordinario torinese la lettera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003832 |
Don Bosco, fattagli la risposta, la diede a Don Vespignani, concittadino del richiedente, perchè glie la spedisse acclusa in una lettera sua. |
||
A012003947 |
Fece dunque stampare moduli simili ai loro e ad ogni postulante ne mandava uno, perchè lo sottoscrivesse e lo spedisse al proprio Ordinario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002712 |
Il giorno stesso che Don Bosco spronava così da Torino il Procuratore, questi da Roma gli notificava che la comunicazione dei privilegi ad instar non si concedeva; che perciò spedisse a monsignor Masotti una nota distinta di privilegi desiderati, e la spedisse ben formulata e documentata molto prima che cominciassero le ferie; Monsignore si sarebbe adoperato a tutt'uomo per il conseguimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000821 |
Si deliberò pertanto di scrivere a Don Berto, che spedisse subito gli elenchi dei privilegi goduti dagli Oblati di Maria, dai Redentoristi e dai Signori della Missione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002056 |
Subito dopo il Presule proseguì per Parigi, dove senza indugio presentò il testo firmato della convenzione al signor Flores, Ministro Plenipotenziario dell'Equatore in Francia, affinchè vedesse, approvasse in nome del Governo e spedisse a Quito per la pubblicazione ufficiale. |