Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000345 |
Di notte, tutte le volte che le infermità faceano, rincrudire gli spasimi della vecchia, Margherita vegliava, avendo per lei una cura più che figliale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000770 |
Esso fa testimonianza come D. Bosco nutrisse sempre quella tenera divozione verso la passione di Gesù e gli spasimi della Celeste Madre, che noi abbiamo conosciuto in lui sempre così viva fino all'ultimo de' suoi giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003686 |
E le conseguenze di questi spettacoli innumerevoli in Torino e nelle province erano pazzie, suicidii, ossessioni, disperazioni, morti improvvise, ipocondrie invincibili, paralisi, spasimi acuti, e cento altre maledizioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000081 |
Nei primi anni dell'Oratorio tutte le volte che un giovane era assalito da febbre, da male di denti, o dolor di capo, o spasimi di viscere, egli si recava innanzi al Signore supplicandolo a togliere dall'affanno il povero giovanetto, mandando a lui quella penitenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006491 |
Intanto passarono pochi giorni e moriva suo fratello di morte quasi improvvisa; quasi nello stesso tempo il medesimo re alla verde età di 24 anni, dopo appena alcuni giorni di violenta malattia, cessava [1067] di vivere fra gli spasimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001895 |
Se lo posava sul cappezzale, i nervi, divenuti sensibilissimi, gli davano spasimi insopportabili; lo stesso accadeva se avesse sostenuta la fronte colla mano. |
||
A008003739 |
Dopo breve ora fu preso da tali spasimi che parve fosse [411] per morire: e qualcuno della casa suppose e disse essere già morto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004962 |
All'indomani mattina il Cardinale Antonelli stava notevolmente meglio: gli spasimi erano cessati, andava all'udienza del S. Padre, e gli raccontava il suo dialogo con Don Bosco e la guarigione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005577 |
Nei crudeli spasimi del male Dio le diede una pazienza eroica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004331 |
Per effetto di tale anormalità pativa un'oppressione al cuore, che gli toglieva il respiro; altri spasimi gli causavano sofferenze nel volto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001231 |
Ora avvenne che nelle prime ore della notte dal lunedì al martedì l'inferma fu assalita da atroci spasimi; [268] quindi placidamente si addormentò e verso il mattino svegliandosi gridò a una sua zia: - Zia, sono guarita! - Infatti le ulceri erano chiuse e le gambe agili, tanto che andò in persona dall'abate a dargli la lieta notizia. |
||
A016001601 |
Tanto soddisfacente che nel corso della giornata il Principe aveva parlato più volte e non per brevi istanti senza risentirne stanchezza, mentre prima rare parole gli uscivano a stento dalle labbra; e poi aveva sorbito a più riprese circa mezzo litro di latte, mentre nei dì innanzi un cucchiaino di liquido gli produceva spasimi di stomaco e vomiti convulsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004823 |
Davide combatte faticosamente trent'anni a preparare il tempio, e Salomone l'edifica nella beatitudine della pace, Così il Salvatore con gl'ineffabili spasimi della passione, seminato l'avvenire di tutti i tempi, avrebbe raccolto nel gaudio; e frattanto ad eseguire l'alta impresa vigilerebbe lo Spirito, abbellitore dell'universo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000380 |
Le cure del dottore Miotti le procurarono qualche sollievo nei mesi estivi; ma con l'ottobre si andò di male in peggio con maggior difficoltà di alimentazione, vomiti, spasimi di stomaco e diarrea. |