Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000861 |
Ma que' fabbri, in parte entrati da poco tempo nell'Oratorio e non ancora avvezzi all'obbedienza e insofferenti di giogo, spalleggiati da chi doveva contenerli, usando qualche precauzione, vollero egualmente fare baldoria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004225 |
Mentre nella penisola le popolazioni vivevano in timore e continuavano le trattative di pace tra l'Italia e l'Austria, la notte del 15 al 16 settembre la città di Palermo fu di repente invasa ed occupata da bande di briganti, spalleggiati da più migliaia di renitenti alla leva e da schiere di repubblicani con berretto e bandiera rossa, tutti ben forniti di armi e munizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001685 |
Si era creduto che i selvaggi si sarebbero concentrati al sud per essere spalleggiati dai Patagoni; invece fuggirono attraverso le Cordigliere al Chilì o si arresero o si dispersero con l'intento d'incorporarsi fra i civili; moltissimi perdettero la vita anche senza che si opponessero all'avanzata [286] delle truppe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000254 |
Spalleggiati sempre da quei bravi ominoni, egli e il segretario raggiunsero il presbiterio, dove finalmente Don Bosco si sedè.. |