Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001329 |
Queste continue sollecitudini erano per Don Bosco cose tanto naturali, che quasi non se ne avvedeva, e vi durava da mane a sera e un giorno dopo l'altro; e sempre come se non fosse lui a sostenerne il peso. |
||||
A004001335 |
E questi tre scopi li seppe conseguire ogni volta che si accingeva ad un'impresa grandiosa che era la principale: questa doveva sostenerne due altre eziandio importanti".. |
||||
A004003639 |
SALDO come un muro di bronzo nella lotta contro i Valdesi, D. Bosco si accingeva a sostenerne un'altra che non s'imponeva meno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002196 |
Fin qui non cessai di benedire quel faustissimo giorno non cessai di ringraziare il Signore per avermi chiamato ad arruolarmi sotto la bandiera di D. Bosco; ed il sentimento di riconoscenza e di gratitudine verso un tanto Padre crebbe talmente in me che mi sento il coraggio di sostenerne qualunque prova.. |
||
A008004238 |
Cotta voglia sostenerne una parte delle spese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014460 |
Si noti che da piazza Emanuele Filiberto fino a S. Donato ed alla Fucina delle Canne, non essendovi alcuna pubblica scuola interverrebbero in numero assai maggiore, se si avessero locali e mezzi opportuni per sostenerne le spese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003698 |
-Chiedeva la facoltà dell'oratorio privato per la vedova Prat, che noi già conosciamo, e per la sua madre [397]; e per rendere più compito il presente che intendeva far loro, volle sostenerne egli stesso le consuete spese [398]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001989 |
Dico solo che se uno si mettesse a descriverla, nessun uomo potrebbe sostenerne lo splendore neppure coll'immaginazione. |
||
A017003004 |
Voi date loro un po' di pane materiale per sostenerne la vita, ed essi danno a voi il pane spirituale delle loro orazioni. |