Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000099 |
Non gli facevano sentire attorno che parole di profonda venerazione per la Chiesa, di gran zelo per la causa di Dio, accompagnate da sospiri pei pericoli, da cui era minacciata la S. Sede per la presenza degli Austriaci in Italia. |
||||||||
A002000398 |
Ma che? In breve questi si mostra commosso, e tra le lacrime e tra i sospiri, appena potè terminare la dichiarazione delle sue colpe. |
||||||||
A002000766 |
Le sette affettuose meditazioni sopra gli stessi dolori, che non si trovano nel Giovane Provveduto, chiedono alla pietosissima Vergine la corrispondenza alle divine misericordie per ottenere l'eterna salvezza; la permanenza di Gesù e di Maria nel possesso del nostro cuore; il ritrovamento di Gesù, se fosse stato perduto per causa delle malvagie passioni e delle tentazioni del demonio; il conseguimento del perdono da Maria SS. per i disgusti che le abbiamo cagionato; il conoscimento del pregio e del valore grande dei patire; che il cuor nostro si ammollisca una volta e pianga davvero i suoi peccati, cagione a Maria di così grave martirio; che l'ultimo sospiro di vita nostra sia unito ai sospiri di Maria, emessi dal fondo della sua anima nella dolorosa passione di Gesù. |
||||||||
A002001214 |
Rincrescimento generale, sospiri inutili. |
||||||||
A002001788 |
Non so se il caldo siasi anche temperato in Torino: noi respiriamo un fresco veramente vivificatore, e questo, malgrado una siccità che desola tutta la campagna e fa sì che dai poveri contadini non altro intendasi che lamenti e sospiri di miseria, però molto rassegnati alla volontà Divina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001335 |
Don Bosco invece tutto tranquillo mi disse: - Come, caro Brosio, tu sospiri per questo? Credi tu che la Provvidenza Divina mi abbandoni? Preghiamo e vedrai quello che farà la Madonna per l'Oratorio! - E siamo andati a pregare in cappella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004515 |
Ma quanto costò al Bongiovanni tale compagnia, che diede alla Chiesa un gran numero di ministri degli altari, lo sa il suo angelo custode, il quale contò tutti i suoi sospiri e i suoi retti pensieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000624 |
Sarà bene recitare ogni giorno nove volte il Pater e l'Ave, il Gloria Patri e l'Angele Dei, sì in memoria de' nove mesi che la santissima Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo ed amabilissimo Gesù; sì per invitare i nove Cori degli Angioli in aiuto, per riverire un tanto mistero; e si per rinnovare tutti quegli atti divoti ed infuocati sospiri, che, per tante centinaia d'anni, inviarono al Cielo tanti Patriarchi e Padri antichi, per desiderio di vedere nato Gesù; supplicando la santissima Vergine d'unire i nostri poveri cuori col suo sì ricco del divino amore, acciò la nostra novena riesca più grata a Gesù........ |
||||
A006001180 |
Con qual riverenza, con quale adorazione, con quale divoto raccoglimento essi stavano al suo cospetto, andavano a visitarlo, assistevano al S. Sacrifizio, facevano la comunione! In quei sacri templi chi piange di gioia, chi manda dal petto affocati sospiri, chiètratto come in estasi fuori di sè. |
||||
A006002482 |
"Sovente questa parola all'orecchio usciva come un'affocata giaculatoria con ardenti sospiri, e noi che gli eravamo vicini ci sentivamo scaldati di amore per Dio e per lui che pur tanto ci amava nel Signore: - Tutto per il Signore e perla sua gloria! - Era questo il suo ritornello quotidiano, che risuonò al mio orecchio migliaia di volte e che egli ripeteva ad alta voce dal pulpito, nel confessionale e nelle private conferenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007137 |
Erano anche causa di mia commozione i frequenti sospiri e le parole tronche di D. Bosco nella camera attigua, che udiva nel profondo silenzio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002280 |
Ma quando egli poté frequentare le pubbliche officine, penetrare negli ospedali e nelle carceri e vide gente di ogni età e di ogni condizione data alle risse, alle bestemmie, ai furti e vivere schiava del peccato, allorchè cominciò a riflettere come molti oltraggiavano Dio Creatore senza quasi conoscerlo, non osservavano la divina legge perchè la ignoravano, allora gli vennero in niente i sospiri di Osea che dice: (IV 1 - 2): A motivo che il popolo non sa le cose dell'eterna salvezza, i più grandi, i più abominevoli delitti hanno inondato la terra. |
||
A009010584 |
I tuoi nemici sono scomparsi, i tuoi figli colle lagrime e coi sospiri invocano il tuo ritorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004325 |
Ella sa quanti sospiri siansi fatti, quante preghiere siansi inalzate a Dio, perchè la religione che a lui fu sempre in cuore, divenisse una realtà pratica. |
||
A010011759 |
Che han da fare gli occhi coi pensiero? basta un'occhiata per infiammarsi di mille voglie (il ponte dei sospiri, ragazzi che vedono un balocco). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003287 |
Sì che la faremo, ed in suffragio dell'anima loro, perchè se alcuno di essi non si trovasse ancora al possesso del paradiso, possa arrivarvi presto; perciò noi diremo un Pater ed un Ave con un Gloria Patri; oltre alla stessa preghiera che faremo per quelli che in quest'anno avranno da lasciare questa terra di sospiri per andare nella loro eternità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002976 |
Non istate a invidiare quelle che in chiesa mandano sospiri e spargono lacrime davanti al Signore, e intanto non sanno fare un piccolo sacrifizio, nè adattarsi ad un lavoro umile. |
||
A012006665 |
Finiva appena di parlare che si udirono strida e sospiri di molti che piangevano la detta morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007319 |
Tuttavia non ho dimenticato Lei e per ( sic ) la persona che é cagione di tanti sospiri; anzi dimani mattina essendovi la comunione generale, sarà offerta a Dio in suffragio della bell'anima del sempre caro Tommaso, né dimenticherò di pregare per Lei e per tutta la sua famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000544 |
Il parroco si provò a dire qualche cosa; ma, proferite le prime frasi, si lasciò vincere dalla commozione e si limitò ad esclamare con uno sforzo di voce: - Abbiamo qui fra noi un santo, un inviato del Cielo! - La moltitudine andò in delirio, sicchè, spinto con violenza il cancello della balaustra, la piena traboccò dentro, mandando sospiri e grida che parevano il rumoreggiare delle onde del mare in tempesta. |
||||||
A018000653 |
Le lacrime del Santo furono ancor più possenti che gl'infiammati sospiri di Don Rua. |
||||||
A018002541 |
Tutti si prostrarono a recitare il De profundis, rotto da sospiri, gemiti e singhiozzi. |
||||||
A018005992 |
Ebbene, sì, vengano pure questi fratelli, vengano senza tema di recarci disturbo, che noi li riceveremo sempre a braccia aperte e uniremo le nostre alle loro preghiere, i nostri ai loro sospiri, ai loro proponimenti uniremo i nostri, perchè tutti possiamo renderci veri imitatori delle virtù del comune padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004673 |
· Non invidiate quelle che in chiesa mandano sospiri e lacrime e non sanno fare un piccolo sacrificio né adattarsi a un lavoro umile... Invidiate quelle che con vera umiltà s'adattano a tutto, contente di essere come la scopa della casa (M. Mazzarello) [XII 283]. |
||
A020007059 |
· Non invidiate quelle che in chiesa mandano sospiri e spargono lacrime e non sanno fare un piccolo sacrificio né adattarsi a un lavoro umile [XII 283].. |