Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000813 |
Egli abbisognava di un protettore, che sul principio gli servisse di riparo in mezzo ai tumulti, che lo aiutasse a superare gli [218] ostacoli qualora sorgessero, e che avesse grande autorità fra coloro che manipolavano la pubblica istruzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000124 |
- Fortunata Torino, aggiunse il Conte di Collegno, fortunata Torino se nel suo seno sorgessero parecchi di questi istituti. |
A004001541 |
Ma dal leggere questi articoli si potrà intendere quante contrarietà, quante difficoltà sorgessero ogni istante a preoccupare D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003919 |
Noi qui le accenniamo, perchè non è fuor di luogo il ricordare a quando a quando le attinenze benevoli del Servo di Dio con uno o coll'altro dei Ministeri dello Stato e colle varie autorità Provinciali o Municipali, per causa de' giovani da ricoverarsi; benchè in tempi così procellosi da varie parti sorgessero, non di rado, aspre opposizioni alla sua opera.. |
A007005971 |
Roma e il suo minuscolo territorio cessando di essere difeso dalle forze insuperabili della Francia, restava isolata in mezzo ad un vasto regno che del continuo la minacciava e che attendeva il momento nel quale sorgessero casi che le aprissero la strada per violare le sue promesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002974 |
Bisognava cioè che sorgessero fatti nuovi, i quali mutassero aspetto alla specie della causa e con ciò producessero la revoca o la riforma della prima sentenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008189 |
Ma questo non toglie: 1° che sorgessero poi "gravi difficoltà"; 2° che queste venissero "appianate" mercè "le proposte e sollecitudini" di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001209 |
"Il Molto Rev. Don Bosco, scrive Monsignore, Superiore della Congregazione Salesiana, che fa tanto bene in Torino e in altri luoghi, in un colloquio avuto colSig. Canonico Curato di Chieri a riguardo delle questioni dell'Oratorio, disse a costui che quando che sia sorgessero divergenze per il detto Oratorio, egli, il Canonico Curato, non si rivolgesse più a Monsignor Arcivescovo, ma direttamente a lui Don Bosco, che così soli tratterebbero la bisogna, senza Monsignore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002250 |
Tutti gli amici esortavano a comprare, dicendo essere un ottimo contratto, ma che bisognava far presto, affinchè divulgandosi la notizia, non sorgessero concorrenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000310 |
Ma per quanto mancassero i mezzi necessari, e le privazioni tribolassero la nascente Società, e difficoltà e contraddizioni sorgessero da ogni parte, nondimeno il Venerabile Servo di Dio, implorando l'altrui carità, riuscì a provvedere quanto era necessario. |