Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006305 |
"Il giorno cinque del corrente mese dopo i Santi Spirituali Esercizi, dettati dai M.to R.di Mons. Andrea Scotton e Padre Luigi Portaluri S. J., fecero professione religiosa in detta casa, con voti a tre anni, le novizie Mazzarello Rosa di Stefano, nata in Mornese, Maria Grosso di Giambattista, nata in S. Stefano di Parodi, e Corinna Arrigotti di Pietro, nata in Tonco; e vestirono l'abito della Congregazione Magone Virginia fu Giovanni, Bodrato Maria di Giuseppe, Mazzarello Teresa di Antonio, Pestarino Carlotta di Francesco, tutte nate in Mornese, Maria Gastaldi di Domenico, nata in S. Stefano Parodi, Deambrogio Angela fu Basilio, nata in Cinzano, Emilia Mosca di Alessandro, nata in Ivrea, Angela Peretto di Francesco, nata in Castelletto d'Orba, Enrichetta Sorbone di Costantino, nata in Rosignano.. |
||||
A010006351 |
Il degno ministro del Signore era da tutti tenuto in grande stima e venerazione! Attesta Suor Marietta Sorbone, Figlia di Maria Ausiliatrice, entrata da pochi giorni nell'istituto, che le si erano gonfiati gli occhi in modo che pareva le volessero uscir dall'orbita. |
||||
A010006391 |
Carlo Bernardino Mosca (che nel 1830 aveva ultimato a Torino l'ardito ponte sulla Dora, per cui ebbe il titolo di conte da Re Carlo Alberto) discendente, per parte di madre, dei Conti di Bellegarde di St - Lary; giovane colta ed esemplare, che fu per 25 anni assistente generale dell'Istituto; e Suor Enrichetta Sorbone di Rosignano Monferrato, che era entrata a Mornese nel 1872, e nel 1880 veniva eletta Assistente e nel 1881 Vicaria Generale, e, per grazia di Dio, da 58 anni copre questa carica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003056 |
Anima di tutto era la dirigente suor Enrichetta Sorbone, oculata, coraggiosa e abbastanza pratica del mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001297 |
La Madre si tolse a compagna suor Enrichetta Sorbone, assistente delle educande, quasi fosse già presaga della parte di prim'ordine che la giovane Figlia di Maria [201] Ausiliatrice era dalla Provvidenza destinata a sostenere nella nuova casa, generalizia; poichè, designata da Don Bosco a Vicaria della Congregazione, vi eserciterà ininterrottamente per ben mezzo secolo quell'ufficio, finchè testimone vivente della tradizione, seguirà il Capitolo Superiore nel suo trasferimento da Nizza a Valdocco. |
||||
A013001302 |
- Enrichetta Sorbone, da Rosignano Monferrato.. |
||||
A013001321 |
Non fu lieve impresa convincere il Prevosto e persuadere il padre; ma la lotta fu abbastanza breve, poichè già il 6 giugno, primo venerdì del mese, Enrichetta Sorbone fece il suo ingresso a Mornese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004211 |
A pieni voti fu rieletta Superiora Generale Suor Maria Mazzarello, e a maggioranza di voti risultarono elette le seguenti: Suor Caterina Daghero, Vicaria; Suor Giovanna Ferettino, Economa; Suor Emilia Mosca, la Assistente; Suor Enrichetta Sorbone, 2a Assistente.. |
||||||
A014004223 |
Fra le maestre mandate a Bronte vi era Suor Carolina Sorbone, sorella di Enrichetta [457]; a lei Don Bosco fece due profezie un paio di mesi prima che partisse per la Sicilia. |
||||||
A014006254 |
2a Assistente: Suor ENRICHETTA SORBONE.. |
||||||
A014007308 |
[306] Lo attesta suor Carolina Sorbone, che con altre consorelle fece nel 1880 il viaggio da Torino a Bronte in Sicilia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002213 |
SECONDA ASSISTENTE Suor Sorbone Enrichetta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004683 |
· Voi andate a Mornese... Lasciate la vostra volontà fuori della porta (a E. Sorbone) [XIII 203].. |
||||||
A020007052 |
· A Marietta Sorbone si erano gonfiati gli occhi... da renderle intollerabile la luce. |
||||||
A020009185 |
Marietta Sorbone [X 632].. |
||||||
A020012927 |
Prima però di entrare in quella santa casa, lasciate la vostra volontà fuori della porta (a Enrichetta Sorbone) [XIII 203].. |