Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001262 |
Allora i mazziniani, che in Sicilia incominciavano ad avere un deciso sopravvento, si preparavano ad insorgere, se il governo si fosse opposto alla marcia di Garibaldi. |
||
A007001266 |
[197] Così il sopravvento minaccioso che aveva preso il partito mazziniano e repubblicano, qualche monito di Napoleone offeso, il bisogno che aveva il Governo del Re di mostrarsi forte nel reprimere quelle esorbitanze e coprire la sua complicità, furono le cause per le quali Roma allora fu salva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001495 |
Tale ricreazione, o giovani carissimi, si darà per sollevare e rinfrancare il corpo dalle fatiche dell'anno, ma non bisogna che questo sia il solo scopo della passeggiata; oh, no! Quelle cose che rallegrano e sollevano il corpo, debbono avere tutte per fine di renderlo più facilmente sottomesso allo spirito, perchè possa servire meglio alla gloria del Signore, e perchè non avvenga mai che il corpo prenda sopravvento sull'anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002230 |
Negli stessi giorni riportarono in Roma il sopravvento coloro che volevano il ritiro dei Salesiani dalla direzione dei Concettini e principiarono a Torino gl'incagli alle ordinazioni del Conte Cays. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000587 |
Il Servo di Dio, udita la relazione, volle che si soprassedesse, caso mai la buona volontà finisse con pigliare il sopravvento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002647 |
prendere il sopravvento, facendogli abbandonare il mal concepito proposito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001941 |
Le voci del coro, alternatamente, in una calma progressione, si insinuano a poco a poco facendo posto ad una quinta voce di contralto solo, la quale canta melodicamente sino all'implorazione del Miserere nobis, facendo posto, poscia, ad un basso, e dipoi ad un soprano, Da ultimo riprende sopravvento la polifonia intessuta magistralmente dalle quattro voci sino a che, sulle note tenute del coro, quasi elegiaca rimembranza, calma e solenne, ripetuta dai tromboni con sordina si riode la piccola frase che riaccosta la nostra anima orante e supplichevole a quella la quale spazia oramai ne' cieli della vita immortale presso il trono dell'Eterno.. |