Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001139 |
Il Marchese Roberto d'Azeglio, fratello del Conte Massimo, si fece capo di una sottoscrizione, sollecitando quanti erano amici della libertà di ricorrere al Re e domandargli che gli Ebrei e i Valdesi cessassero di essere sottoposti a leggi speciali, fossero pareggiati agli altri sudditi, concedendo loro ciò che si chiamava [273] emancipazione. |
||
A003001625 |
Parteggiavano costoro per certi messeri, che struggevansi di voglia di deporre le divise clericali; ne avevano scritto sui giornali, e sollecitando i confratelli con lettere, proponevano l'abbandono del cappello triangolare e dei calzoni corti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001079 |
Il più sovente si contentava di avvicinarla al naso per sentirne l'odore e risvegliarsi, sollecitando lo starnuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000996 |
Qualche volta mi avveniva che non trovando partiti convenienti per la vendita degli stabili lasciatici, ne differivo alquanto l'alienazione, e Don Bosco m'era ai panni sollecitando a far presto anche rinunziando a partiti migliori, che si potevano sperare in avvenire, e talvolta persino mi furava le mosse, vendendo egli stesso per far più presto.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001012 |
Il Beato non si diede per vinto: voleva ottenere a ogni costo un differimento, e quindi scrisse al ministro della Casa Reale, sollecitando la protezione sovrana.. |
||
A014003918 |
L'Arcivescovo di Buenos Aires nell'agosto del 1879, ceduta a Don Bosco la Missione della Patagonia e in particolare le due parrocchie di Patagónes e di Viedma, prese a trattare con l'ispettore Don Bodrato per la loro sistemazione, sollecitando in pari tempo dal Governo i sussidi necessari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004598 |
Ma religiose anziane sanno che nel 1882 il Beato, sollecitando e incoraggiando la fondazione, assicurò essere questa un'opera di Maria Ausiliatrice e dovere le Religiose venire a Torino nel maggio dell'anno seguente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004904 |
Alla inaspettata [626] richiesta, avendo il Marchese risposto che mai gli era passato per la mente di disfarsi della sua casa amata, Don Bosco non si scoraggiò e rinnovò insistentemente la sua domanda, sollecitando dall'ospite la richiesta del prezzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001189 |
Ed a forza di instare sollecitando e raccomandando, otteniamo che ce li mandino per istruirli e battezzarli; e i già battezzati prepararli alla prima comunione.. |