Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002492 |
Infatti, alcuni anni dopo, nel 1859, il Municipio di Torino chiedeva a D. Bosco, a titolo di patriottismo, le stanze dell'Oratorio per mettervi i feriti dopo la battaglia di Solferino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000027 |
CAPO XIX. La battaglia di Solferino - D. Bosco predice imminente il trattato di pace - Ristampa della Storia d'Italia - Lettera del Sindaco di Torino che ne accetta una copia in dono - Letture Cattoliche: LA VITA DE' SOMMI PONTEFICI S. PONZIANO, S. ANTERO E S. FABIANO - Un figlio prodigo ricondotto da D. Bosco alla casa paterna - Suoi consigli ad un giovanetto sul modo prudente di leggere certi libri. 92. |
||||||||||||||||||
A006001495 |
Il 23 gli Austriaci, ripigliata l'offensiva, erano passati sulla riva destra del Mincio e per centri di loro azione avevano fortificato Solferino e S. Martino. |
||||||||||||||||||
A006001497 |
Presso a Verona tutti prevedevano un'altra battaglia, sanguinosa come quella di Solferino. |
||||||||||||||||||
A006001502 |
Napoleone III si trovava a Villafranca suo quartier generale; era sbigottito dalla carneficina vista a Solferino e preoccupato [249] per notizie venute dalla Germania, che lo avvisavano essere pronte alcune Potenze a muoversi in aiuto dell'Austria. |
||||||||||||||||||
A006002108 |
Sì, cari amici, ho preso parte ai fatti d'armi; e mi sono [368] trovato a Montebello, a Palestro, a Magenta, a Marignano e specialmente a Solferino, ed ovunque ho fatto vedere che cosa valga un galantuomo. |
||||||||||||||||||
A006002142 |
Rumori della battaglia di Solferino - Il giorno onomastico - Rimbombo infernale - Temporale - Vittoria - Campo di battaglia - Combattimenti - Morti e feriti.. |
||||||||||||||||||
A006002144 |
Vi assicuro, miei cari, che quando andava a scuola, ed anche quando andava in pastura co' miei compagni ho dovuto sostener grandi battaglie, ora con sassi, ora con bastoni, e talvolta con pugni e perfino coi denti; ma quelle erano un nulla a paragone della battaglia di Solferino. |
||||||||||||||||||
A006002147 |
Ma dopo che ho veduto la battaglia di Solferino, ho sempre detto che la guerra è cosa d'orrore ed io la credo veramante contraria alla carità! Comunque però sia stata quella battaglia, la vittoria fu da nostra parte e gli austriaci furono costretti a passare il Mincio, che è un fiume il quale divide la Lombardia dal Veneziano.. |
||||||||||||||||||
A006002155 |
Pochi giorni dopo la battaglia di Solferino, Napoleone scrisse una lettera all'Imperatore d'Austria; poi andò a fargli visita e parlandosi conobbero ambidue essere meglio la pace che la guerra, meglio essere amici e conservare la vita de' loro soldati, che essere nemici e massacrarsi a vicenda. |
||||||||||||||||||
A006006473 |
Finora però vivo ancora, e con me vive il mio codino il quale mi fu strappato da una palla di cannone nella battaglia di Solferino; ma poco per volta rinacque, crebbe e ritornò al suo stato normale di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004438 |
Abita piazza Solferino, casa propria N. 10. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001349 |
Passata l'urna in Piazza Cittadella, entra in processione, lasciando posto ai due gruppi che hanno stanza in Piazza Solferino, il XVIII Gruppo, formato dalla Banda I Legione della Militare Difesa Antiaerea Territoriale, dalle Rappresentanze Gruppi Rionali Fascisti di Torino, della Associazione Volontari di Guerra, Associazione Nazionale Combattenti, Carabinieri Reali in Congedo, Reduci di Francia, Associazione Nazionale del Fante, Associazione Nazionale Granatieri, Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale Bersaglieri, Associazione Nazionale Piemontese Artiglieri d'Italia, Associazione Nazionale Artiglieri di Montagna, Associazione Nazionale Arma del Genio, Unione Marinara Italiana, Associazione di Cavalleria Gruppo Piemonte, Banda Musicale Pubblico Impiego, di Torino, Rappresentanze Associazioni Civili, Dipendenti Statali e Pubblico Impiego, Confederazioni Nazionali Fasciste: Professionisti e Artisti, Industria, Commercio, Agricoltura, Trasporti Terrestri, Rappresentanze Sindacati Fascisti dell'Industria, del Commercio e dell'Agricoltura, Federazione Comunità Artigiane, Opera Nazionale Dopolavoro, pellegrinaggi diversi che non avevano segnalato a tempo la loro partecipazione. |
||||||||
A019001352 |
In Piazza Solferino attendono il Gruppo XVI ed il XVII. Il Podestà di Torino Conte Sen. |
||||||||
A019001354 |
La Processione da Piazza Solferino scende per Via Pietro Micca, Via XX Settembre, sbocca in Piazza della Cattedrale, davanti al rappresentante del Governo Italiano ed agli Eminentissimi Maurin, Vidal y Barraquer, e Nasalli - Rocca, con l'Arcivescovo di Vercelli, Mons. Montanelli.. |
||||||||
A019002599 |
Corso Re Umberto - Piazza Solferino. |
||||||||
A019002599 |
Piazza Solferino - Angolo Via Pietro Micca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009910 |
· Dopo la battaglia di Solferino (1859) suffragi alle anime dei caduti [VI 247].. |