Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001164 |
Tuttavia la capitale ne andò immune e con un triduo solennissimo in onore del nuovo Beato Sebastiano Valfrè, celebrato nella chiesa di S. Eusebio, coll'intervento della famiglia reale e dell'università, se ne rendevano grazie al Signore, supplicandolo per l'avvenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002832 |
Il giorno 29 fu solennissimo in onore dei Principi degli Apostoli. |
||
A009008954 |
E Don Bosco entrò a parlare del paradiso, disse che i sensi di un corpo glorificato avrebbero avuto un premio ineffabile, addattato alla loro nuova condizione; al solennissimo convito apprestato dal Signore ai suoi eletti, li avrebbe egli stesso serviti di celesti vivande. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003220 |
Il primo giovedì della quaresima, 17 marzo, l'Oratorio celebrò un solennissimo funerale in suffragio di Pio IX. [513] Un maestoso catafalco si ergeva fin quasi alla cupola; l'apparato della chiesa e la preparazione musicale furono quali richiedevano e la grandezza dello scomparso e la gratitudine dei Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005976 |
Finalmente o queste grazie portentose sono vere, o sono false; se sono false o mancanti di prove sufficienti, è un inganno solennissimo ed un insulto alla religione il pubblicarle: o sono vere e dimostrabili, e allora vengano esaminate, e non si pubblichino prima dell'esito dell'esame. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003086 |
Come doveroso tributo, il Santo fe' celebrare nella chiesa di Maria Ausiliatrice un funerale solennissimo a cui assistette pontificalmente l'Arcivescovo, e dispose che suffragi molteplici gli fossero resi nelle case della Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001686 |
Solennissimo fu il primo giorno, domenica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000120 |
A Barcellona, oltre al solennissimo funerale celebrato nella chiesa di Belém, santificata già dalla [27] presenza del Servo di Dio, si tenne una imponente tornata accademica, della quale rimane degno ricordo in una lussuosa monografia [31]. |
||
A019001274 |
Cinque giorni prima il Papa, dando il benvenuto a duemila giovani provenienti da tutte le regioni della Francia, [313] aveva ricordato loro com'essi fossero venuti a Roma "in un momento solennissimo, nelle luminosità pasquali, della Pasqua romana, nel solco dell'Anno Santo, negli splendori della santità, in splendoribus Sanctorum, coronati dall'apoteosi di S. Giovanni Bosco" [86].. |