Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001869 |
Affinchè alle più giovani insegnino ad essere morigerate, ad amare i loro mariti, a tener conto dei loro figliuoli, ad esser prudenti, caste, sobrie, attente alla cura della casa, buone, soggette al loro consorte, affinchè non si dica male della parola di Dio" [82]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000980 |
Non è però da far meraviglia di queste vicende, perchè le istituzioni umane più o meno vanno soggette a tali alti e bassi, ma non tardano a risorgere quelle, che, appartenendo alla Chiesa, hanno in sè un alito della sua vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006922 |
I parroci lo inculchino ai loro parrocchiani; i superiori di stabilimenti alle persone loro soggette. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014206 |
Un sacerdote inglese, Don Dionigi Halinan, avendo sentito parlare con entusiasmo dell'Opera Salesiana, era venuto all'Oratorio, e Don Bosco, che aveva già il consenso del S. Padre per aprire nuove case all'Estero, lo pregava di cercargli ed inviargli alcuni giovani, desiderosi di farsi missionari, o salesiani, per istruirli e prepararli a raggiungere il sacerdozio, continuando ad aver sempre il pensiero verso quelle terre soggette al dominio della Gran Bretagna; e a questo scopo lo muniva di un'esplicita dichiarazione [252]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000729 |
La Direzione Generale delle Ferrovie gli aveva ora anche accordato l'esenzìone dall'imposta governativa di lire 40 per trimestre, alla quale siffatte concessioni normalmente andavano soggette. |
||
A011002721 |
Quando vi dico così, per lo più non posso dirvi il motivo, perchè son cose che vanno soggette ancora a mille traversie; ma allora voleva alludere a cose che ora vediamo che si effettuano ed a molte altre che neppure adesso vi posso dire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001157 |
La prima volta, il 5 febbraio del '76, accennò a "quelle terre della Patagonia, non ancora soggette alla Repubblica Argentina"; la seconda, il 19 dello stesso mese, disse essere tanti colà "i terreni primi occupantis". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003200 |
Perciò non è meraviglia che l'annuario o Gerarchia Cattolica pubblicata qui in Roma sul principio di quest'anno tra le Congregazioni Ecclesiastiche approvate ed immediatamente soggette alla Santa Sede de' Dottrinari, Missionari, Oblati, Istituto della Carità, etc. annoveri anche in ultimo luogo la Congregazione Salesiana a pag. 460 con queste parole:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001908 |
Come si vede, mancava qui la piena autonomia richiesta sempre da Don Bosco e si andava incontro alle difficoltà che imbarazzavano le opere pie soggette a ingerenze governative, essendo per legge indispensabile a un'opera perpetua l'autorizzazione del Governo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002930 |
Dalle sue espressioni sembrava che egli non si ripromettesse di tornare a Marsiglia, e il suo stato lo farebbe temere; ma le previsioni umane sono per fortuna soggette a essere modificate dalla Provvidenza di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005153 |
Tutti i riferiti Stati comprendono nei loro confini numerose tribù selvagge ancora schiave dell'errore, soggette all'impero di Satana. |