Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000186 |
Il Governo di Francia, che aveva bandito il principio balordo del non intervento, col pretesto di non voler che l'Austria sola avesse merito di soffocare quella ribellione, contro il volere del Papa, mandò una flotta ad Ancona, fece occupare violentemente la città, vi si fortificò, liberò i prigionieri politici, diè protezione ai banditi e lasciò che impunemente questi, in numero di trecento, uccidessero il gonfaloniere, ladroneggiassero i cittadini, profanassero le chiese, disprezzassero e ferissero i sacri ministri, schernissero la religione, e formassero pestilenziali adunanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001123 |
I pareri erano discordi e le dispute talora degeneravano in contese, per soffocare la stringente eloquenza degli oratori cattolici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006036 |
Li esortava eziandio a non secondare l'amor proprio quando venisse offeso, a non conservare rancori, a soffocare le gelosie, a non adombrarsi per la preminenza di altri in qualche ufficio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006628 |
I Governi di Francia e d'Italia con radunanze di Ministri, circolari minacciose ai Vescovi, decreti proibitivi di ristampe e di spiegazioni pastorali, dispacci diplomatici, istruzioni inquisitorie [831] alla polizia, cercarono invano di soffocare la parola del Pontefice, mentre milioni di veri cattolici e i loro Vescovi con un plauso immenso esclamavano: Non con Belial, ma con Gesù Cristo e col suo Vicario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001848 |
Una puzza orribile si sparse per l'aria e pareva soffocare il respiro. |
||||
A009006064 |
- Ma che fa, signora, le disse: non vede che finirà per soffocare quel bambino?. |
||||
A009010185 |
Quale e quanto deplorevole si fosse la posizione morale e religiosa di questa povera vallata e quali e quanto immani gli sforzi della framassoneria per soffocare l'avita fede, vedrò di farlo conoscere nella relazione che le invierò più presto mi verrà fatto".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000252 |
Finalmente giunse ad entrare e, con mille sforzi, si riuscì a farla inginocchiare, mentre Don Berto, volendo conoscere se si trattava d'una vera ossessione, prese in disparte Don Bosco e gli disse all'orecchio, pian piano, in modo appena intelligibile: - Vado in sagrestia a prendere il rocchetto e la stola?... - Aveva finito appena queste parole che quella poveretta diede un urlo disperato, gridando: - No! no! – Don Bosco le diede la benedizione, ed ella nel frattempo portò le mani alle orecchie per non sentire, e prese a fare mille atti maniaci e mille smorfie, una più strana dell'altra, perchè si sentiva soffocare, finchè, come tutta aggomitolata, si gettò colla faccia a terra per nascondersi, continuando sempre a [29] gridare: - No! no! diau! diau! [diavolo! diavolo!] cuntacc!... - quindi cominciò a grugnire come un maiale, e a miagolare come un gatto; si sentiva soffocare dallo spirito maligno. |
||||||
A010000253 |
E, se non dico queste parole e non faccio i gesti che ho fatto sinora, sebbene involontarii, mi sento soffocare...".. |
||||||
A010000253 |
Interrogata, disse che da tre anni era cosi tormentata che, ogni quindici giorni, se non andava a farsi benedire dal parroco, si sentiva soffocare; e - "la sola presenza di un sacerdote, continuò a dire, basta, anche senza vederlo, ad eccitare vessazioni... Pregare non posso. |
||||||
A010000253 |
Quando muore qualcuno, anche senza saperlo mi sento quasi soffocare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001724 |
Se volete conservarvi buoni e non soffocare la vocazione, osservate: Ritiratezza e frequenza ai santi Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001442 |
I compagni lo invitano a giocare, ma egli crolla le spalle e risponde: - Non ne ho voglia! - Va in studio, ma non può studiare, perchè sente la coscienza che gli dice: Tu sei nemico di Dio! - Va in chiesa, ma esso non prega, è svogliato, perchè non ha fiducia di essere esaudito, perchè nel cuore sente sempre risuonare una voce funesta: - Tu non sei amico di Dio! - Ed è per soffocare questa voce che talora disturba i compagni, parla, ride ma di un riso sforzato. |
||
A012006082 |
Tanto è puzzolente agli occhi di Dio perfino il nome del vizioso! Ancora presentemente, appena mi ritorna alla memoria quella puzza, mi vengono i brividi, mi sento soffocare e lo stomaco viene eccitato al vomito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000793 |
Faceva un caldo da soffocare, e la sua cameretta, situata proprio sotto le tegole, era un forno; il che lo costringeva a tenere uscio e finestra aperti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001340 |
Tutti questi atti paiono essere stati promossi dal nemico di ogni bene, per soffocare e distruggere la nostra povera Congregazione, o metterle almeno intoppi sopra intoppi, perché non possa conseguire quel fine, per cui venne stabilita ed approvata dalla Santa Sede.. |
||||
A015003668 |
Il poveretto, sentendosi soffocare, balzò in piedi e si mise a correre di qua e di là, implorando aiuto. |
||||
A015005720 |
A Genova ed a Venezia bastò la voce dell'Arcivescovo e del Patriarca per soffocare due giornali scellerati che infestavano quelle città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001167 |
Tanti accorsero ad ascoltarlo, che c'era quasi da soffocare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000720 |
Faceva un caldo da soffocare. |
||
A017007933 |
Forse volle soffocare in lui qualsiasi possibile principio di vanità.. |