Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000339 |
Molte furono le furie di Antonio, ma furono sempre infrante dalle soavi parole di Margherita, che metteva in pratica il generoso consiglio dei Proverbi: "Correggi il tuo figliuolo, non perdere speranza [25] ". |
||
A001000856 |
Colà forse la Madre celeste gli fu larga di qualche favore segnalato, perchè col trascorrere degli anni non dimenticò mai quella chiesa e i soavi momenti in essa gustati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001215 |
Soffrendo godeva e tutto offeriva a Dio, sicchè le cose più ardue e ripugnanti alla natura stimavale facili e soavi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000456 |
In qualunque altra circostanza venissero a lui, accoglievali sempre con maniere soavi e festose; e aveva scritto per norma di un Direttore: "Egli deve essere pronto ad accogliere con bontà quegli impiegati che a lui si dirigessero, e a dar loro quei suggerimenti che possono tornare utili al mantenimento dell'ordine, e a promuovere la gloria di Dio ed il vantaggio spirituale delle anime. |
||||
A003000514 |
Il Teologo Savio Ascanio, che in questi anni, come vedremo, visse con lui, disse che D. Bosco usava sempre bei modi, soavi, paterni, ispirati a mansuetudine nell'attirare alla virtù i ragazzi, nè mai lo vide trattare alcuno con sgarbatezza, o minacciare di castighi, anche i più spensierati o discoli. |
||||
A003002314 |
D. Michele Rua ancor studente e poi chierico e sacerdote, vi si recava per l'assistenza, pel catechismo, per la predicazione e gli altri ufficii del sacro ministero, e sì vide sempre corrisposto dai giovani con tanta cordialità e confidenza da formare uno dei più soavi ricordi della sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000844 |
Era desideratissimo dalle famiglie, perchè sapeva confortare i loro cari con maniere così soavi, che inducevali, senza che si turbassero, e con facilità, a ricevere il santo Viatico. |
||||||
A004001000 |
Colla viva gioia di questa nuova gloria della Madonna e colle soavi emozioni delle Feste Natalizie D. Bosco giungeva alla fine del 1850.. |
||||||
A004001073 |
In questi casi, quanto più erano aspre ed insolenti le espressioni dell'avversario, altrettanto più soavi e più mansuete erano quelle di D. Bosco. |
||||||
A004003440 |
Qui egli aveva buon giuoco a dare un avvertimento, a rimediare a qualche piccolo disordine colle sue maniere così soavi e colle sue parole così insinuanti; e talvolta con una severità così paterna, che provocava in tutti la più salutare impressione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004160 |
Oh, la storia difficilmente potrà ritrarre e far capire e credere le soavi dolcezze che una sua parola, un suo sguardo, un cenno infondeva nei nostri cuori! Bisogna aver veduto, bisogna aver provato! La vita dei santi nei libri anche meglio scritti perde del fascino che esercitava sui contemporanei, sui famigliari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000659 |
Di statura mezzana, volto ovale, perfettamente regolare, occhi azzurri, soavi e dolci oltre ogni dire, aveva l'aspetto di una giovane sui vent'anni. |
||||
A006000970 |
Ed è per questo che lo spirito maligno cercò di far cadere in discredito quelle soavi pagine. |
||||
A006005322 |
Udivamo nello stesso tempo una musica veramente celeste, un canto di voci le più dolci e un intreccio di inni i più soavi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000134 |
Nelle sue parole poi vi era una grande umiltà, accompagnata da modi così, dolci e soavi, che lo rendevano prezioso al cospetto degli angeli e degli uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003762 |
In mezzo del cortile stava la banda musicale, la quale di quando in quando eseguiva le più soavi sinfonie. |
||||
A008005333 |
Salutammo per via parecchi paesi che ci destavano soavi rimembranze. |
||||
A008006126 |
Noi preghiamo caldamente il Signore a supplire alla nostra povertà col favorirla delle più copiose benedizioni sulla terra e col consolarla un bel giorno aprendo a Lei ed alla sua benemerita famiglia le più soavi dolcezze del Paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002554 |
Quindi celebrò la S. Messa, mentre nel presbitero assisteva il piccolo clero e al suono dell'armonio i cantori eseguivano soavi mottetti di celebri autori. |
||||
A009007246 |
Non dir mai con aria d'autorità: Fa' questo; fa' quello: ma usar sempre modi graziosi, soavi, dolci. |
||||
A009008872 |
Ciò gli rendeva soavi anche le occupazioni materiali e finanziarie, le quali non lo raffreddavano menomamente nell'esercizio del sacro ministero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000513 |
Il povero giovane, che stava assai bene di salute, subito si ammalò; e fu chiamato per confessarlo Don Cagliero, che colle maniere più soavi l'invitò a pensare all'anima sua; ma il giovinetto, appena quindicenne, gli disse ripetutamente che non era ancora il tempo, e non ne aveva voglia, e quindi lo lasciasse tranquillo. |
||
A010006238 |
L'amata sorella colla sua allegria e nuovi patimenti col suo esempio sapeva condire i più duri sacrifizii in dolci e soavi diletti; sicchè lasciava in tutte il desiderio di sempre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002655 |
Tornato a Faenza con l'anima riboccante di soavi emozioni, Don Taroni sfogò in versi la piena degli affetti che gl'inondava il cuore, poichè ebbe fino all'ultimo una tal sua vena poetica semplice e amabile; indi a poco a poco raccolse le impressioni e i ricordi del suo pellegrinaggio in un quaderno, nel quale premise la sentenza di Edipo: "L'amicizia, di un uomo grande è un favore degli dei".. |
||||
A013003379 |
Dopo qualche giorno, forse all'indomani, senza che io parlassi con alcuno dei miei affanni, mi veggo giungere una letterina di Don Bosco piena di soavi espressioni e di sì salutari conforti, che furono come un balsamo a tutte le mie pene. |
||||
A013003990 |
Voi da molti anni cogli spiriti beati farete già risuonare di melodiosi cantici le [600] sacre volte del Cielo, e questo tempio dalla vostra Carità innalzato echeggerà tuttora delle soavi ed armoniose voci dei vostri nipoti, e di altri che saranno dopo di noi, i quali cercheranno di emularvi nell'inneggiare il Santo dei Santi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002554 |
Don Bosco ringraziava tutti con soavi parole; ma noi abbiamo più volte notato ch'ei rivolgeva [427] uno sguardo speciale a persone del popolo che non potevano deporre se non monetuzze da poco; gli uomini come lui sanno quanto valga l'obolo del povero".. |
||||
A014004313 |
Andò egli ben volentieri a compiere quell'opera di carità; ma benedetto che l'ebbe e dettegli soavi parole di conforto, nel licenziarsi dai parenti di lui annunziò senza ambagi che il loro caro sarebbe morto ai 27 di novembre. |
||||
A014005538 |
La nostra stessa Congregazione vogliamo sia consacrata ai Vostri santissimi fini! perciò nella Vostra sapienza, prudenza e bontà consigliate, ordinate, comandate e noi dalla Vostra Paterna Benedizione fortificati, dalle soavi parole avvalorati, voleremo anche disposti a dare la vita, per compiere i Vostri santi voleri, che sono quelli di Dio e della nostra SS. Religione, di cui siete pietra fondamentale, Dottore Supremo, Maestro infallibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002441 |
L'arte svelta e graziosa in essa trionfa, e levando l'anima del fedele al disopra delle terrene tristezze la guida nell'aere vivificante e puro dei pensieri soavi, delle idee immortali. |
||
A015003039 |
Soavi espressioni di cristiano conforto scrisse all'avvocato Guido Donati di Firenze in morte della moglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000585 |
I testi sono unanimi nell'affermare di non aver mai colto nel suo linguaggio il menomo indizio di risentimento per tante contrarietà: Don Anfossi, che bazzicava negli ambienti del clero cittadino e vi attingeva notizie su quanto accadeva, venendo a conoscere le pene di Don Bosco, andò più volte da lui per consolarlo; ma dalle sue maniere costantemente soavi ben s'avvedeva non aver egli bisogno delle altrui condoglianze, saper anzi infondere nel suo consolatore sentimenti di pace e di fiducia in Dio.. |
||||
A016001035 |
Con lui si respirano pure aure di calma e di pace; poichè ha un cuore così buono, che è un incanto quando consola, e l'anima alleviata ne accoglie con vivo ardore i soavi insegnamenti. |
||||
A016004377 |
P. Costamagna che tanto ci aiuta ad acquistare questo spirito Salesiano, di cui è tutto investito: speriamo che ritornando presto incoraggiato e tutto ripieno di quelle soavi impressioni che riceverà dalla di lei presenza e conversazione, ci darà nuovo animo e nuova vita per battere con sempre maggior coraggio e intrepidezza le orme che Ella, nostro buon Padre, ci va segnando.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004766 |
Tutto intorno si spandono le soavi armonie degli angioli che fanno eco alla sua preghiera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000747 |
Io vi prometto che continuerò ad amarvi, come fratello, come padre, finchè il nostro amore sarà coronato in quel giorno nel quale udremo quelle soavi parole: Entrate nel gaudio del Signore, poichè avete osservata la mia santa legge.. |
||||
A018001829 |
Si chiudeva così tutto un cielo di soavi manifestazioni, alle quali specialmente i giovani partecipavano con vera esultanza e il cui ricordo durava nei loro animi salutarmente incancellabile per tutta la vita, com'è ancora possibile vedere nei pochi vecchi superstiti. |
||||
A018003866 |
Tutto il mio spirito è pieno delle soavi e grandi impressioni avute a Milano intorno a Don Bosco, al mio Arcivescovo, a Busto ed anche a Casale Litta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000409 |
E come durante la sua vita, così dopo la sua morte ha continuato ad assistere i suoi figli ed i suoi amici con soavi e mirabili ispirazioni, a beneficare con miracoli e grazie innumerevoli i fedeli che con fiducia ricorrevano a lui.. |
||||||
A019000485 |
Come nelle Catacombe romane i pellegrini sostano accanto ai loculi aperti dei primi cristiani senza turbarsi alla vista di funerei avanzi, ma provando invece fremiti di tenerezza, così al vuoto sepolcro, che per otto lustri aveva tenuto in grembo le morte spoglie di Don Bosco, la folla guardava visibilmente assorta in soavi pensieri. |
||||||
A019000627 |
Siamo partiti dall'Oratorio di Torino con la soave poesia dei ricordi che ci cantava nell'anima, non dimentichi che esso era stato 46 anni or sono soggiorno gradito e pieno di intime soavi impressioni per Voi, Beatissimo Padre, il quale adesso ancora reputate grande fortuna l'aver in quella circostanza praticato confidenzialmente con il novello Beato. |
||||||
A019000944 |
Vi fu qualche istante, in cui, rievocando un passato di oltre cinquant'anni del quale portava scolpite nella mente le soavi impressioni, egli parve sul punto di commuoversi; ma tosto con atto energico della volontà reagiva e manteneva nella voce il tono calmo e solenne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008280 |
· D.B. (con gli Oratoriani) usava dei modi soavi, paterni, sempre ispirati a mansuetudine... perciò l'Oratorio festivo rigurgitava di fanciulli e di adulti [III 116].. |