Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004426 |
Con questo almanacco si spediva eziandio agli associati il fascicolo di dicembre stampato da Paravia: La Vita di S. Policarpo Vescovo di Smirne e Martire, e del suo discepolo Sant'Ireneo Vescovo di Lione e Martire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001836 |
Fuori d'Italia, Malta, Smirne, Costantinopoli ed altri scali divennero centri d'infezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009199 |
Passarono anni e i Salesiani ebbero ospizii, scuole, oratorii a Costantinopoli, a Smirne, a Nazareth, a Beithgemal, a Betlemme, e Cremisan, a Giaffa e a Gerusalemme.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003120 |
Alla prima festicciuola si trovò presente anche un Cappuccino italiano che risedeva a Smirne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002319 |
Nel primo affresco dalla parte del Vangelo l'Apostolo dinanzi all'assemblea dei fedeli pieni di riverenza verso la sua veneranda persona consegna al Vescovo di Smirne un giovinetto, perché lo allevi al santuario; nel quadro di fronte San Giovanni in luogo dirupato raggiunge e stringe al seno il povero fìgliuolo, che, divenuto perverso, capitanava una banda di briganti. |