Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000232 |
La madre di Francesco, sotto vesti contadinesche, era una vera matrona per nobiltà di sentimenti, fermezza di volontà, e slancio nell'amare e fare il bene. |
||||||||
A001000516 |
Ma pochi istanti dopo un gatto, che stava in agguato, preso lo slancio, gli fu sopra, e, con una zampata afferratolo per la testa, lo strappò di là e l'uccise.. |
||||||||
A001000519 |
Facendosi forza s'aggrappò pure coi piedi al disotto del ramo, e di qui cercava di rivolgersi colla faccia verso terra, stendendosi boccone sul ramo stesso; ma lo slancio che prendeva, invece di lasciarlo fermo sopra il ramo, lo facea girare dall'altra parte, sicchè ritornava sempre nella posizione primiera. |
||||||||
A001000563 |
In quel mentre uno dei cani rinculò verso la porta varcando la soglia, per prendere lo slancio sul competitore. |
||||||||
A001001409 |
Narrava infatti D. Giacomo Bosco: "I seminaristi di filosofia e dei primi due corsi di teologia erano spinti verso di lui da uno slancio incredibile, e quelli de' corsi superiori lo riguardavano con maggior o minor riverenza, secondo le inclinazioni ed i naturali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000010 |
CAPO II. Slancio e consolazione di D. Bosco nell'esercizio del santo ministero - Chi ben fa ben trova - Le pillole della Madonna - La benedizione e la preghiera di D. Bosco - Sua vivissima fede - I consigli evangelici - Mortificazione. 10. |
||||||||
A002000056 |
CAPO XLVIII. D. Bosco a Sassi - Gli allievi delle Scuole Cristiane - Slancio giovanile - Doppio imbarazzo - La carità supplisce al miracolo. 148. |
||||||||
A002000529 |
Andò poi in cerca di una poesia sacra, che si adattasse a tal musica, e trovò acconcissima quella: Noi siam figli di Maria, che si canta con tanto slancio da tutti i giovanetti delle Case Salesiane.. |
||||||||
A002001619 |
Essi non poterono non ammirare quello slancio giovanile; tuttavia cercarono d'indurli a ritornare tosto in Collegio per togliere dall'ansietà i loro maestri ed i loro parenti. |
||||||||
A002002139 |
Quindi per esternare, con più vivo slancio del cuore la sua divozione verso [583] l'incarnazione del Verbo Divino, e per eccitarla e promuoverla maggiormente negli altri, aveva domandato alla Santa Sede la facoltà di amministrare la santa Comunione alla mezzanotte di Natale, nella cappella dell'Oratorio in tempo della solenne Messa cantata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000685 |
Un buon giovanetto dell'Oratorio, il quale ivi serviva da fattorino, visto D. Bosco, nel primo slancio del suo cuore, senza riflettere che l'invetriata era chiusa, corre per andarlo a riverire; ma dà col capo nel cristallo e lo riduce a pezzi. |
||||
A003001028 |
Questo slancio fece dire al Fransoni: "Mi convinco oggi più che mai, che la gioventù ha buon cuore e se ne può fare quello che si vuole, quando si prenda per la via della carità". |
||||
A003001337 |
In fatti avendo questo suo nuovo amico di primo slancio aderito alla sua proposta, trovò già riuniti allo stesso scopo più altri giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000885 |
Non ostante, ricevette la benedizione e prima che D. Bosco lo lasciasse, con certo slancio gli disse: - Venga ancora a trovarmi, sa!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000461 |
Chi considera per una parte il terrore, che in quei giorni padroneggiava gli animi a segno, che molti, non esclusi i medici stessi, fuggivano dalla città, e che molti infermi venivano abbandonati dagli stessi parenti; e per altra parte rifletta alla età e naturale timidezza della gioventù in simili casi, non può non ammirare questo nobile slancio dei figli di D. Bosco, il quale ne andò sì lieto, che ne pianse di consolazione.. |
||||
A005000515 |
Ed egli esclamava: - Chi vuole andare al lazzaretto e nelle case dei privati ad assistere i colerosi? - lo! Io! - gridavano tutti con slancio di carità. |
||||
A005002492 |
Savio Domenico aveva aderito con slancio a questa pia unione, e pensò, consigliato da D. Bosco, a renderla durevole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001487 |
Dello slancio dei giovani in questo giorno avremo campo a parlarne ampiamente narrando i fatti degli anni successivi.. |
||||||||
A006002369 |
Ad un assistente che non aveva troppo slancio nell'eseguire il suo dovere: - Ricordati, esclamava:. |
||||||||
A006004967 |
- Dia almeno la strenna ai sani; replicai con slancio di umile, ma confidente preghiera.. |
||||||||
A006005847 |
In quel momento D. Bosco vide comparire sulla cattedra un orribile scimione, il quale passando in mezzo ai giovani circostanti, prese lo slancio, saltò sulle spalle di quel poverino, lo strinse al collo cogli unghioni, e spinse avanti il ceffo tra la faccia sua e quella del giovane. |
||||||||
A006006510 |
Cessato di parlare egli di là intonava la lode che incomincia: Lodate Maria o lingue fedeli; e i giovani la proseguirono sino alla fine, con un affetto e slancio indescrivibile, accompagnati dalla banda musicale, che gareggiava alla sua volta nel riempire l'aria di armoniosi concenti a gloria e in ringraziamento alla nostra celeste Protettrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004793 |
Portò il paragone del carro di Ezechia tirato da un'aquila e da un bue accoppiati insieme; deducendone che colui il quale ha un temperamento assai focoso e vorrebbe volare, si fermi un poco ed aiuti il compagno, [597] troppo flemmatico e tardo a tirare il carro; mentre chi ha temperamento freddo e lento si scuota un poco ed anche si sforzi ad un qualche slancio maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002939 |
In questo tempo il Servo di Dio, commosso per la sorte di altri giovanetti rimasti orfani e a lui raccomandati da varii luoghi, li aveva accolti nel suo ospizio, aggravandosi di nuovi e considerevoli spese; e tuttavia non aveva mancato di mandare ad Ancona una sua generosa oblazione, mentre con slancio di carità affluivano i soccorsi da molte parti d'Italia e varii istituti offrivano ricovero ai fanciulli derelitti di quella città.. |
||||||||
A008002959 |
Nè ciò punto scema in noi il debito di gratitudine, avvegnachè se in uno slancio di carità egli non misurò troppo esattamente la corrispondenza dei mezzi, fu sempre ottima l'intenzione; avemmo pur da lui soccorso non tenue; e da lui sopratutto uscì il primo esempio, cui poscia con santa gara emularono i reggitori di tanti e tanti altri Istituti. |
||||||||
A008006955 |
Causa di tanto entusiasmo e slancio di fede fu la voce sparsa: essere il predicatore un prete santo. |
||||||||
A008007241 |
Questo slancio di generosa carità infuse nelle signore di Torino il vivo desiderio di concorrere colla loro beneficenza e dimandarono che fosse iniziata una soscrizione diretta a raccogliere i mezzi per l'erezione di una cappella consistente in un altare, balaustra e dipinto rappresentante i sacratissimi cuori di Gesù e di Maria, cui verrebbe dedicata la cappella medesima. |
||||||||
A008008252 |
Dopo avermi parlato della sua fiducia nelle preghiere del santo Sacerdote, che Ella così degnamente avvicina, e sebbene vedendolo, or son pochi giorni, non abbia potuto udire dalla sua bocca una parola di speranza, tuttavia, avendo udito narrare un fatto di una miracolosa guarigione ottenuta per le preghiere di Lui, mi disse avere, in uno slancio di fede, scritto una nuova lettera, in cui di bel nuovo gli si raccomandava calorosamente, per ottenere questa grazia per suo marito da Maria Immacolata, aiuto dei Cristiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000324 |
Pertanto, cosa che a prima vista sembra troppo ardimentosa io ho proposto ai nostri figli di Mirabello di mandare agli angioli una sfida nel celebrare la novena e la festa dell'Immacolata Concezione, eccitandoli ad un tempo di adoperarsi a tutto loro potere per superare in questi giorni que' celesti spiriti nello slancio e nell'amore verso questa dolcissima Madre nostra. |
||||||||||||
A009000325 |
Oggi si è incominciata la novena con non piccolo slancio e un buon numero mi paiono pronti a vincere o morire. |
||||||||||||
A009001535 |
Don Bosco osservava per lungo tempo questa scena dolorosa, gridava, avvisava che prendessero lo slancio con prudenza, ma inutilmente. |
||||||||||||
A009001538 |
Perchè mentre saltavano avean dietro qualche sciagurato compagno, il quale faceva loro il gambetto, o li tirava indietro pel cappotto, o con un urtone li cacciava capovolti avanti, così che rotto lo slancio fallivano il salto.. |
||||||||||||
A009004904 |
2° L'insegnamento del Seminario Arcivescovile prende oggi [499] uno slancio straordinario. |
||||||||||||
A009005160 |
- Ah, Don Bosco! esclamò con slancio; se io domani posso andare dal Papa, l'assicuro che parlerò in modo che tutto andrà bene per lei.. |
||||||||||||
A009008538 |
E come se si fossero data la parola, tutti andavano d'accordo nell'osservare che a lor parere, i membri di Torino, nella Casa maggiore, non hanno quello slancio che si dovrebbe avere e che si ha nelle Case particolari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013929 |
Io ero vicino all'altare ed ho potuto ammirare il divoto slancio del Servo di Dio che spesso innalzava gli occhi al quadro, e che cantava con voce commossa le orazioni del Santo. |
||
A010014099 |
- Ci vorrebbe maggiore slancio in alcuni nell'assistere i giovani delle elementari in ricreazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001788 |
Avendo un cuore egoista, non pensano che a se stessi; da per se stessi s'infangano, e non sono più capaci di prendere uno slancio per le cose del cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000498 |
- Ed era veramente una meraviglia il vedere come quei buoni agricoltori non desistessero un istante dal lavoro e incessantemente continuassero nel loro uffizio con uno slancio costante e colla stessa solerzia. |
||||||||||||
A012003569 |
Intanto l'orso continuava ad avvicinarsi lentamente e quasi si strisciava per terra in atto di prendere lo slancio per avventarsi.. |
||||||||||||
A012003571 |
La belva era giunta così vicina da poter con uno slancio piombarci sopra. |
||||||||||||
A012003588 |
Un momento dopo mentre noi pregavamo sommessamente con slancio pieno di fiducia., una voce di nuovo si fece udire: Surgite! E fummo tutti in piedi e ci sentimmo sollevare sensibilmente da terra per una forza soprannaturale e salimmo io non so dire quanto, ma ben so che eravamo tutti molto in alto. |
||||||||||||
A012004572 |
- Riguardo all'obbedienza come mi sono comportato" ho progredito, l'ho osservata scrupolosamente? Per esempio, quell'assistenza che mi si diede da fare, come l'ho fatta? In quella scuola come mi sono impegnato? Riguardo alla povertà sia negli abiti, come nei cibi e nella cella non ho nulla a rimproverarmi, che non sia da povero? Ho desiderato golosità? Mi sono lamentato, quando mi mancava qualche cosa? - Poi venire alla castità: -Non ho dato in me luogo a pensieri cattivi? Mi sono distaccato sempre più dall'amore dei parenti? Mi sono mortificato nella gola, negli sguardi, ecc.? - E così far passare le pratiche di pietà [460] e notare specialmente se, vi fu tiepidezza ordinaria, sicchè si siano fatte le pratiche senza slancio. |
||||||||||||
A012005526 |
Non voglio dire adesso che si facciano male; dei buoni ce ne sono, ma quel tale slancio non c'è. |
||||||||||||
A012006055 |
Allora con slancio io tesi le mani per afferrare quel santo figliuolo, ma le sue mani sembravano aeree e nulla strinsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005044 |
Uno di essi, soggiunse, cominciò a prendere un po' di slancio verso di me e poi si sollevò da terra quasi a mezza altezza dell'inginocchiatoio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000304 |
Su quell'andata, durante la quale il treno fece varie fermate, Don De Barruel informava: "Dappertutto dove è noto il passaggio di Don Bosco vi è tino slancio tale verso di lui, che, essendosi una volta trovato presente il padre Manin, antico missionario e scrittore della vita del celebre e venerabile curato d'Ars, diceva: Ce sont les mêmes scènes qui à Ars, et je m'y croirais encore [sono le stesse scene di Ars e mi par quasi di trovarmici ancora]" [42].. |
||||||
A016000637 |
Neppure Don Bosco rifiuta di accogliere e di ascoltare i peccatori [...]; ma a Parigi, nel turbinio che lo trascina, la gente capisce che egli non avrebbe guari tempo di star a confessare, e tutto lo slancio che si manifesta intorno al dolce e semplice prete, ha per iscopo di ottenerne la benedizione e un po' di preghiera.. |
||||||
A016000650 |
Scriveva [116] dunque il 5 maggio a una cognata [96]: "Che meraviglia di secolo è il nostro, se si considera la fecondità della Chiesa! Vi è Don Bosco a Parigi e non puoi farti un'idea dello slancio dei Parigini per questo semplice prete. |
||||||
A016001208 |
Nell'ultima la città di Lilla giubilava di averlo fra le sue mura, Lilla baluardo della Francia, Lilla felice di potersi fare eco dell'entusiasmo universale, gridando: Viva Don Bosco! Un indirizzo che gli fu letto subito dopo parafrasava i versi, con l'aggiunta di due concetti nuovi: essersi la Francia abbandonata a uno slancio di commozione e di riverenza dinanzi all'aureola di sacerdote e di apostolo che gli brillava in fronte, e considerarsi dai presenti come una grazia segnalata e uno dei ricordi più cari l'avere essi per un istante avuto un posto fra i suoi pensieri [219]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000613 |
- Che essendo amati in quelle cose che loro piacciono, col partecipare alle loro inclinazioni infantili, imparino a veder l'amore in quelle cose che naturalmente loro piacciono poco; quali sono, la disciplina, lo studio, la mortificazione di se stessi; e queste cose imparino a far con slancio ed amore.. |
||||||
A017000620 |
- Certamente! E allora tutto era gioia per me e nei giovani uno slancio per_ avvicinarsi a me, per volermi parlare, ed una viva ansia di udire i miei consigli e metterli in pratica. |
||||||
A017003347 |
Questo disinteresse e questo slancio di tante persone nel porgermi la mano ad operare il bene mi è di grande conforto, e mi fa scorgere l'intervento di Dio; poichè stante la critica annata questo sentimento e questa sincerissima prova di carità non può spiegarsi [540] senza ricorrere coi pensiero a quel Dio che è padrone dei cuori, rendendo loro facili le opere stesse che naturalmente tornerebbero ardue e difficilissime ".. |
||||||
A017003739 |
Sarebbe difficile narrare la spontaneità della festa, il loro slancio e fervore, i bei regali e altre prove di affetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000251 |
L'effetto fu che accorse gente da Savona, da Sestri, da Voltri, da Arenzano; i vecchi affermavano che a Varazze non erasi mai vista tanta affluenza di forestieri, nè un simile slancio di ardore e tale spettacolo di fede.. |
||||||||||
A018000614 |
I genitori, in uno slancio di amore e di fede, lo portarono a Don Bosco. |
||||||||||
A018001009 |
Fuori della chiesa la folla che occupava la piazza e le vie attigue proruppe in un immenso: Evviva Don Bosco! Evviva Monsignore! - Al trascorrere della carrozza che portava i due personaggi, queste acclamazioni di tratto in tratto si ripetevano con tutto lo slancio del popolare entusiasmo.. |
||||||||||
A018001181 |
Quanto prima dovrò pensare a stabilire almeno due centri lungo il Rio Negro, ma senza mezzi e persone non mi slancio a tale impresa ed aspetto l'opportunità. |
||||||||||
A018001340 |
Che si fece dunque? Tutti, artigiani, studenti e Confratelli si radunarono poco prima del tramonto sotto le sue finestre e là cantarono in coro con entusiastico slancio la nota canzoncina:. |
||||||||||
A018002848 |
Per i complicati ordinamenti didattici nelle scuole scientifiche, letterarie e professionali tanto dei Soci che dei loro alunni, per la formazione completa e la disciplina religiosa del personale, per la vastità dello imprese missionarie, per i progressi della buona stampa o già c'erano o sorsero all'ora opportuna uomini dotati dei talenti necessari, cosicchè non solo nessuna delle istituzioni di Don Bosco ebbe a subire detrimento per insufficienza di attitudini direttive, ma proporzionata allo slancio delle imprese fu sempre l'assistenza, diremo così, di menti tecniche preposte a ogni ramo di azione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000110 |
Sulla sua opera educativa notava [27]: "Amò i giovani con tutto lo slancio e la forza ed il sacrificio de l'amore cristiano; fu inarrivabile nell'arte di educarli, e nemico del troppo e del poco, come il suo celeste Patrono, li guidava per quella media via, che sola conduce a virtù. |
||||||||||||
A019000626 |
Questo ossequio vogliamo rendere a Voi, Beatissimo Padre, qui nella maestà imponente dei Palazzi Vaticani, dopo aver avuto, domenica scorsa, la fortuna inestimabile di trovarci al vostro passaggio, in S. Pietro, dove già con tutto lo slancio dei nostri giovani cuori abbiamo cercato di far salire fino a Gesù, del quale la Santità Vostra è Rappresentante in terra, l'omaggio schietto della nostra fede, della nostra filiale obbedienza e del nostro grande amore.. |
||||||||||||
A019000889 |
É quello che noi veniamo sempre proclamando e inculcando alla cara gioventù, che, con tanto nobile slancio, risponde, in tutti i Paesi del mondo - ed a noi piace di rilevarlo con vivissimo senso di gratitudine a Dio ed agli uomini - al nostro appello; questa cara gioventù che in tutte le parti del mondo risponde alla nostra chiamata, di schierarsi in favore, a servigio della Azione Cattolica, che non altro vuol essere, non altro deve essere che proprio la partecipazione del laicato all'apostolato gerarchico.. |
||||||||||||
A019000896 |
Questa mirabile e fedele corrispondenza del programma di Don [223] Bosco a quello del Redentore, deve sollecitare tutti i figli a lavorare con zelo e con slancio tutto particolare per realizzare in se stessi e diffondere il grande programma, che è il fine principale di questo Anno Santo".. |
||||||||||||
A019001096 |
Ciò fatto, il Papa con voce alta e sonora e con slancio quasi giovanile, che rivelava tutta l'intima soddisfazione dell'animo suo, intonò il Te Deum.. |
||||||||||||
A019001147 |
Tutta la Cristianità ha esultato in uno slancio di venerazione. |
||||||||||||
A019001229 |
Un giubileo di grandiosità eccezionale stava per chiudersi nel dì solenne di Pasqua: all'invito del Pontefice aveva risposto con slancio inaudito, per tutto un anno, il mondo intiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007719 |
I giovani imparano la mortificazione di se stessi e lo fanno con slancio e con amore, quando si sentono amati [XVII 110].. |
||
A020008756 |
· Non puoi farti un'idea dello slancio dei Parigini per questo semplice prete (una scrittrice alla cognata) [XVI 116].. |