Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001114 |
In lui vediamo realmente avverarsi ciò che dice lo Spirito Santo dell'uomo giusto: "Il giusto è primo ad accusare se stesso; vien poi il suo amico e lo tiene a sindacato" [85]; perchè il giusto è contento che l'amico lo rimproveri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003505 |
Ma di questa somma però si sarebbe sborsata la prima quota nel 1865, e la seconda nel 1868, sicchè D. Bosco non poteva trarre da tale assegno nessun vantaggio immediato, e di più assegno sottoposto al Sindacato del Ministro di Grazia di Giustizia e dei Culti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001972 |
Al Commissariato Generale di Torino pel Sindacato e sorveglianza delle Strade Ferrate aveva scritto in questi termini:. |
||||||
A008001988 |
Commissariato Generale pel sindacato. |
||||||
A008004912 |
COMMISSARIATO GENERALE PEL SINDACATO E SORVEGLIANZA DELLE STRADE FERRATE.. |
||||||
A008008272 |
Qualora poi la Commissione di Sindacato di Occimiano insistesse sopra redditi che realmente non esistono, allora io farei all'E. V. umile preghiera a voler delegare persona d'ufficio con cui io possa verificare e sapere dove si voglia appoggiare il reddito supposto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005810 |
Lo Stato ha leggi, che regolano l'istruzione; il Governo non può rinunziare alla sorveglianza delle scuole ecclesiastiche solo perchè ecclesiastiche, e mentre disgraziatamente appunto come ecclesiastiche mostrarono fin qui bisogno di un sindacato attivo ed efficace.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005057 |
Io ho supposto il caso più sfavorevole a questo Ospizio, che cioè sia esso uno di quegli Istituti privati i quali cadono sotto l'articolo 246 della legge, mentre nei 30 e più anni di sua esistenza fu sempre considerato quale Opera di carità, ricovero di poveri ed abbandonati fanciulli ed Istituto paterno, epperciò prosciolto da ogni sindacato governativo in virtù degli articoli 251, 252 della vigente legge, da tutte le Autorità scolastiche, prima che il sig. cav. G. Rho venisse provveditore a Torino, oltre di che Don Bosco fu accusato, processato e condannato senza essere invitato a fare le sue difese secondo le leggi.. |