Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006627 |
Coll'Enciclica concedeva il giubileo per tutto l'anno 1865, e le univa un Sillabo, ossia un elenco, di ottanta proposizioni condannate. |
||
A007006627 |
Migliaia di giornali, ed anche i liberali, pubblicarono l'Enciclica ed il Sillabo; le sette bestialmente diaboliche uscirono colle loro stampe e nelle loro assemblee in insulti furiosi e in bestemmie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000539 |
Erano passati pochi mesi dalla pubblicazione del Sillabo, che aveva fatto andare sulle furie i settarii di tutto il mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004662 |
Per il gran Pontefice, anche se non avesse ornata la sua fronte con altre gemme, oltre l'aver governato la Chiesa per un quarto di secolo, bersagliato com'era dall'odio settario ma venerato dai fedeli, avrebbero bastato a rendere veneranda la sua figura la definizione dell'Immacolata Concezione di Maria Santissima, il Sillabo, e il Concilio Vaticano.. |
||
A010005478 |
Da una settimana i diarii della rivoluzione, grandi e piccoli, ci parlavano dei negoziati aperti in Roma per conciliare ciò che prima il Vangelo e poi il Sillabo di Pio Nono hanno dichiarato inconciliabile come la luce colle tenebre e Cristo con Belial. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001165 |
Don Bosco, che pare avere il privilegio della ubiquità, si può chiamare il Sillabo ambulante col miele sulle labbra per farlo digerire a piccole dosi ai suoi giovani, come fanno le madri colle pillole verso i proprii ragazzi. |
||
A014001165 |
Questa importanza consiste nel genere del suo insegnamento, che è tutto informato ai principii del Sillabo; di guisa che prepara generazioni infeste all'Italia, ed alla civiltà in generale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005567 |
Sia pure esso un sillabo di fatti veri e di corollarii legittimi. |
||
A015005934 |
Si vuole infliggere un'onta alla liberale Torino! In questa città, in via San Secondo, é sorta una Chiesa, monumento a Pio IX, traditore e spergiuro nel '48, proclamatore dell'infallibilità papale, creatore del Sillabo.. |