Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000273 |
- Il figlio si poneva in ginocchio, e mamma Margherita intanto girando silenziosa per la camera, ravvivava la lucerna, accomodava il capezzale, rimboccava le lenzuola, e quando il figlio aveva finita la preghiera, usciva senza più dir parola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000543 |
Il regime infatti di comunità richiede silenzio in molte ore del giorno; le pubbliche funzioni, di una Chiesa frequentatissima richiedono tranquillità; ma l'uno e l'altra sembravano compromesse da quella turba noti sempre troppo silenziosa. D. Bosco stesso vedeva essergli indispensabile un altro locale, e se ne aperse [139] col Rettore. |
||
A002001118 |
Perciò quella casetta così silenziosa divenne in quel tempo l'abitazione della più viva allegria, rinnovata poi sempre nell'autunno per molti e molti anni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001319 |
Allora tutta quella marmaglia seduta o sdraiata sull'erba gli faceva corona, silenziosa e attenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001837 |
Quando fu stabilito che fosse ricoverato all'Ospedale e lo vide trasportar giù per le scale, lo seguì silenziosa fin sulla soglia; quando i servi sollevarono la barella e si avviarono, ruppe in dirotto pianto.. |
||
A004002955 |
Parecchie altre [572] volte, giungendo egli ad un crocchio di giovani che si divertivano, mettevasi a partecipare ai loro divertimenti; ma dopo pochi istanti io lo vedevo ritto in piedi, in mezzo ad una turba silenziosa, far intender loro una salutare istruzione". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003523 |
- Si lasciò nondimeno accompagnare per un tratto e poi: - Ritorniamo indietro, disse, e andiamo ad ascoltare se fanno il silenzio che ella dice; e così dicendo si accostò pian pianino all'uscio della scuola, origliò e spiò dal buco della serratura, e trovò appunto tutta la numerosa scolaresca immobile e silenziosa, come se il professore sedesse in cattedra. |
||||
A007005967 |
La popolazione costernata, triste, e silenziosa riempiva le vie; dal campo di S. Maurizio, chiamati dal Ministero, giungevano più di 28.000 uomini con oltre 100 cannoni occupandola città; le miccie erano accese: sul monte dei Cappuccini che domina Torino furono appostate grosse artiglierie. |
||||
A007006186 |
La comitiva entrò adunque silenziosa in chiesa mentre la predica era sul terminare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007974 |
E la voce di Don Bosco non era mai silenziosa, per togliere dalla sua casa o impedire ciò che poteva offendere il Signore, o disgustarlo con l'ingratitudine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002562 |
Rimase così altre due ore ferma al suo posto e silenziosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000383 |
In quell'invasione di gente regnava però una tranquillità raccolta e silenziosa, che era indizio di una venerazione, della quale Don Bosco solo non si dava per inteso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002842 |
Dalla quiete silenziosa della casa Colle la sua mente, portandosi all'Oratorio, rivedeva questo e quello, ognuno con le sue peculiarità caratteristiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001006 |
La moltitudine che gremiva il vasto santuario, lo contemplava silenziosa e devota. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001081 |
La folla si fece silenziosa e attenta. |
||
A019001424 |
Giorni fa, camminando per una via silenziosa di Roma, pensavo al Santo e all'opera sua quando fui attratto da un gioioso vociare e mi sembrò di riconoscere il clamore che si spandeva per tutte le strade intorno al vecchio ricreatorio di S. Andrea. |