Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007553 |
Chi ci entrasse per godere una vita tranquilla, aver comodità a proseguir gli studii, liberarsi dai comandi dei genitori, od esimersi dall'obbedienza di qualche Superiore, egli avrebbe un fine storto e non sarebbe più quel sequere me del Salvatore, giacchè seguirebbe la propria utilità temporale, non il bene dell'anima. |
||
A008008498 |
Il libro narrava come S. Antonio, nobile e ricco giovane, avendo udito in una predica la sentenza di G. C.: Si vis perfectus esse, vade, vendo quae habes, et da pauperibus, et habebis thesaurum in coelo: et veni, sequere me, fosse ritornato a casa e avesse venduto tutte le sue sostanze e poderi; e una parte delle somme ritratte donate ai parenti e l'altra distribuita ai poveri, andasse nel deserto per salvare l'anima sua, dando per sempre un addio al mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003256 |
Colla povertà rinunziamo ai parenti, agli amici, a tutte le ricchezze e mettiamo in pratica ciò che dice il Signore: Vade, vende quae habes et da pauperibus et veni, sequere me.. |
||||||||
A009003275 |
Gesù aveva detto loro sequere me ed essi senz'altro accettarono di fare la sua volontà e Coll'obbedienza accettarono la povertà: Reliquimus omnia et secuti sumus te. |
||||||||
A009007174 |
Jesus autem ait illi: Sequere me et dimitte mortuos sepelire mortuos suos (Matt. VIII, 21, 22) Tu vade et annuntia regnum Dei (Luca IX, 60). |
||||||||
A009007319 |
Jesus ait: Sequere [721] me, et dimitte mortuos sepelire mortuos suos (Matt. cap. 8, 21). |
||||||||
A009010479 |
Jesus... ait: Sequere me et dimitte mortuos sepelire mortuos. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003902 |
vende omnia quae habes, da pauperibus et veni, sequere me..... |
||||
A011003927 |
Vade, vende omnia quae habes et veni et sequere me et habebis thesaurum non deficientem in caelo. |
||||
A011003932 |
Che cosa ho da fare? - V ade: vende omnia quae habes et veni et sequere me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001441 |
Così disse ad un giovanetto ebreo che gli aveva domandato in qual modo avrebbe potuto giungere alla perfezione: Si vis perfectus esse, vade, vende quae habes et da pauperibus et veni, sequere me. Allontanarsi da tutto ciò che è causa di combattimento, troncare ogni relazione coi nostri nemici, metterci ai fianchi del Divin Salvatore, entrare insomma in religione, ecco il mezzo per aver la pace e la sicurezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002227 |
· Chi entrasse per godere una vita tranquilla, aver comodità di proseguire gli studii,... avrebbe un fine storto; non sarebbe quel sequere me del Salvatore [VIII 828-9].. |
||||
A020011807 |
· Chi entrasse per godere una vita tranquilla, aver comodità di proseguire gli studii,... egli avrebbe un fine storto, non sarebbe quel Sequere me del Salvatore [VIII 828-9].. |
||||
A020012765 |
· Chi entrasse per godere vita tranquilla, aver comodità di proseguire gli studi,... egli avrebbe un fine storto e non sarebbe più quel Sequere me del Salvatore [VIII 828-9].. |