Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000564 |
I giovani cantavano due o tre strofe della canzone Lodate Maria; quindi Don Bosco, salito sopra un sedile di pietra o sopra un tumolo di sabbia, diceva: - Ebbene! vi racconto ancora un fatto e poi andate a casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002840 |
Negli scompartimenti della ferrovia si adagiava tranquillo come se fosse in sua camera e, tratti fuori i suoi manoscritti e postili sul sedile, li ripassava a suo agio ad uno ad uno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000507 |
Ciò visto, i due pietosi incrociando le mani, formarono una specie di sedile e così lo portarono per un tratto. |
A005003815 |
Alle sue povere masserizie aggiunse un sofà vecchio e logoro col sedile di paglia, che per più di venti anni servì per il ricevimento dei visitatori. |
A005004945 |
Intorno all'abside vi è il sedile destinato per i sacerdoti, e in fondo, nel centro, sorge su tre gradini la cattedra del Vescovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001601 |
Tenevansi aperti due ombrelli (parapioggia), i quali paravano coloro che li aveano in mano; ma io, che ero nel mezzo del sedile, non avea altro benefizio se non quello di ricevere sopra le spalle lo scolo o meglio la scarica d'acqua da ambedue gli ombrelli, sicchè io giunsi a Lanzo gelato pel freddo senza un filo di abito asciutto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004469 |
Avviene di vedere molte volte che non pochi stanno inginocchiati, ma seduti nello stesso tempo, appoggiandosi dietro al sedile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004315 |
Preso posto nello scompartimento del treno assegnatoci, non misi il mio bagaglio (che portava il mio nome) in alto, come fecero le mie compagne, ma lo aggiustai sotto il sedile, in modo che non si vedesse. |