Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000614 |
Ma l'Austria era stanca e sdegnata di quelle insidie, come pur lo erano la Baviera, il Wurtemberg, l'Annover, l'Assia Darmstadt e Nassau e vi fu un momento nel quale la guerra sembrò inevitabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000271 |
Le informazioni che ho raccolto da personaggi distinti ed imparziali (escluso il sig. Prefetto) sono riuscite sfavorevolissime alSig. Farmacista G... Tutti mi hanno assicurato che se ottenesse la distinzione chiesta per lui la città di... ne sarebbe commossa e sdegnata. |
||
A008004015 |
L'Italia fu sdegnata a quella slealtà per un misto d'ira e di sgomento, perchè, se non affrettavasi subito a stipulare una tregua, era in pericolo di vedersi piombare addosso l'esercito già vittorioso a Custoza e gran parte del vinto a Sadowa, smanioso di pigliarsi una rivincita, cioè 320.000 soldati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001943 |
Ora è con costoro appunto che la Chiesa diventa terribile, è a costoro che la Chiesa, santamente sdegnata, manda terribili castighi e pene, come vediamo tuttodì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001617 |
La giovane, temendo che stessero là ad attendere che mettesse piede fuori della porta per agguantarla, si teneva tappata dentro; ma poi sdegnata scrisse al prefetto lagnandosi e protestando: "La ringrazio della premura presasi a mio riguardo nel giorno di ieri; ma io le significo che voglio godere piena libertà di stare dove mi trovo, e invoco questo diritto a nome della legge. |