Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001147 |
Fra i critici di Monsignore vi erano alcuni preti che sentendo il peso della disciplina ecclesiastica, speravano fosse venuto il tempo di scuotere il giogo dell'autorità episcopale; vi erano religiosi che facevano combriccole manifestando desiderii di riforme interne nei loro conventi, di mutazioni di qualche regola un po' austera, di temperamento all'autorità, del Superiore, di un regime popolare di maggior libertà e che poi furono dimessi o chiesero d'uscire di Congregazione.. |
||
A003001830 |
Era questo il deliberato proposito dei settarii, che intanto si affrettavano a scuotere da sè ogni soggezione al sacerdozio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002861 |
Si è osservato che i giovanetti non dimenticano i castighi subiti, e per lo più conservano amarezza con desiderio di scuotere il giogo ed anche di farne vendetta. |
||
A004003571 |
Questo era appena fermato, quando sopraggiunse il manigoldo, il quale trovando chiuso, prese a battere con un grosso macigno, e a scuotere, urtare con impeto il cancello per aprirlo, ma indarno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001125 |
Un intrigo di frati è riuscito in un giorno a distruggere l'opera del suo regno, ad agitare il paese, scuotere lo Statuto, oscurare il suo nome di leale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001638 |
Nello scuotere la testa gli entrò tutto quanto fino al collo. |
||||
A006002720 |
Quando però non riusciva ad avvicinare certi giovani, allora ricorreva ad altri mezzi per scuotere le coscienze dal letargo. |
||||
A006005515 |
Ma per costoro hai un bel sacrificarti: non riuscirai a guadagnarli, perchè non vogliono scuotere il giogo di satana del quale sono schiavi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005511 |
Così dovete far voi: scuotere un poco le ali per alzarvi al ciclo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006918 |
Sarebbe perciò desiderabile che col mezzo di qualche idonea influenza prudentemente si procurasse di scuotere nelle competenti regioni il soppraggiunto ristagno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006671 |
III. Il Sistema Repressivo può impedire un disordine, ma difficilmente farà migliori i delinquenti; e si é osservato che i giovanetti non dimenticano i castighi subiti, e per lo più conservano amarezza [920] con desiderio di scuotere il giogo ed anche di farne vendetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001732 |
C'è la gioventù che vorrebbe scuotere questo giogo ed innalzare la bandiera della rivolta; ma, ahimè, essa non è in forze sufficienti per opporsi alla falange dei bacchettoni che puntellano per bene il partito clericale". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001854 |
Ma egli bruciava dalla voglia di scuotere da sé l'odioso gravame. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000070 |
Dalla celebre Passio di Santa Perpetua del 203 alla storia di non pochi fondatori e fondatrici d'Ordini religiosi e alle vite d'illustri convertiti quante volle non vediamo entrare il sogno come elemento soprannaturale per premunire, confortare, ispirare, scuotere! Un Santo che molto s'assomigliò al Nostro fin da giovane nel ricevere dormendo superne illustrazioni sul carattere della missione a lui destinata dal Cielo, fu Anscario, il grande Apostolo del Nord nel secolo nono.. |
||||
A017001055 |
Il Signore vuole con questo svegliarino scuotere le coscienze. |
||||
A017003199 |
Il segretario che dormiva nella camera attigua, svegliato dalle grida di aiuto, era accorso e aveva trovato Don Bosco come chi in preda a spavento si voglia scuotere dal sonno per liberarsi da un incubo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000752 |
Vi basti osservare la facciata della chiesa del Sacro Cuore! Essa vi dice che l'opera dei Cooperatori, l'opera del Papa, è fatta per scuotere dal languore, nel quale giacciono, tanti cristiani, e diffondere l'energia della carità. |
||
A018002782 |
Il peggio si fu che queste apprensioni arrivarono a scuotere anche la fiducia di Leone XIII. Fino allora egli non aveva avuto con Don Rua se non rari, brevi e insignificanti contatti; nessuna meraviglia quindi se in quei casi al suo fare dimesso e al suo parlare di quasi ingenua semplicità il Papa si fosse formato di lui il concetto che per succedere a un Don Bosco ci volesse un uomo di tempra ben diversa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000312 |
E così il Venerabile si dimostrava degno sacerdote di Dio, le cui labbra custodiscono la scienza, per ammaestrare gli ignoranti e scuotere i tiepidi.. |