Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001356 |
Giorgio Moglia, che dormiva nella stessa stanza con Giovanni, narrava che il buon chierico, prima di mettersi a riposo, lo faceva pregare e lo avvisava soavemente se in lui avesse scorto qualche azione o parola che meritasse riprensione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000886 |
Quando egli fu presso ai quartieri sulla via di Dora Grossa (ora via Garibaldi) e a principio del Corso Valdocco, eccoti un crocchio di circa 20 giovinastri dal primo pelo, ignari ancora di Don Bosco e dell'Oratorio, i quali, scorto un prete che veniva alla loro volta, cominciarono a gettare frizzi poco gentili. |
||||
A003002233 |
Di tanti ne prescelse tre fra i migliori: Giuseppe Buzzetti, Carlo Gastini e Giacomo Bellia, nei quali aveva scorto assai felici attitudini, e nei quali l'intelligenza, il buon volere e la singolare pietà davano speranza di felice riuscita. |
||||
A003002401 |
Abbiamo udito molti personaggi distinti ripetere eziandio: Son pochi gli uomini i quali, studiando un altro uomo, almeno a lungo andare non iscoprano in lui qualche difetto che non avevano scorto prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002543 |
D. Bosco, come aveva [487] già fatto ad altri negli anni antecedenti, suggeriva a questi di scegliersi tra i compagni più zelanti qualche monitore segreto, cui dovevano pregare ad usar loro la carità di avvisarli dei loro difetti, ogni qualvolta ne avessero scorto il bisogno. |
||
A005003877 |
Lo stesso chierico non si riputò offeso, nè pensò che in qualche modo D. Bosco avesse mancato alla carità, poichè fu sempre a lui affezionato come, figliuolo; e a noi diceva nel 1894: -Non ho mai scorto in D. Bosco cosa che potesse menomamente smentire la santità della sua vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001746 |
Il lettore avrà scorto facilmente la malafede, gli equivoci, le false interpretazioni di questo articolo, ma sta bene, che seguendo tutti gli storici, noi per ordine di accuse ribattiamo le stesse accuse.. |
||||
A006005630 |
A D. Savio Angelo D. Bosco ripetè che avevalo scorto in lontanissime regioni.. |
||||
A006005899 |
- Questa è la camicia che sabato mi trovai sul letto per cambiarmi: forse i miei compagni l'avranno fatto per insultarmi, avendo già in me scorto il mio malcontento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002471 |
- Di questo no: anzi vi ho scorto purezza e proprietà di lingua ed uno stile facile e popolare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000762 |
Finalmente ho scorto uno che innanzi a sè non aveva più alcuna traccia di sentiero, finiva proprio sotto a' suoi piedi e vi si distingueva ancora, a mala pena, il numero 1875. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000062 |
Il novello deputato era il principe Don Paolo Borghese, che, appena scorto il Servo di Dio, gli disse: - Don Bosco mi conosce fin da ragazzo; io gli ho servita la messa. |
||||||
A013002650 |
Don Vespignani, scorto il suo direttore, corse a quella volta, baciò la mano allo sconosciuto salutandolo con un: - Buona sera, signor Don Bosco! e poi subito si rivolse a Don Taroni. |
||||||
A013003152 |
Il vicedirettore Don Luigi Rocca, che tutto udì, non potè mai dimenticare il calore e la vibratezza del suo linguaggio; Don Cerruti per altro, discorrendone, asseriva che nulla vi aveva scorto di eccessivo o iroso. |
||||||
A013003208 |
Ben assicuro l'E. V. che per parte mia in quella proposta e preghiera ho scorto e scorgo tuttavia il più prudente, il più efficace, e caritatevole modo di dar prontamente fine ad un dissenso, che, come non ha prodotto nulla di bene in passato, così non prometterebbe nulla di buono, nè per l'E. V. Rev.ma e per la Diocesi, nè per la Congregazione Salesiana in avvenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000400 |
Entrati nella stanza dov'egli ci attendeva, lo abbiamo scorto sorridente e quasi ringiovanito per il piacere che provava nel rivederci [... ]. |
||
A014002597 |
Quando stava già per terminare, il Direttore, scorto il lume acceso, entrò nella stanza e sorprese Don Bosco occupato in quella pulizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001558 |
Lo colpì inoltre l'avere scorto in Don Bosco un abito sacerdotale, che era frutto di una perfetta preparazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000065 |
Nel 1883 nel fulmineo viaggio da Cartagena a Puntarenas ha scorto le località dell'America meridionale, dove saranno chiamati i suoi figli. |
||||
A017001538 |
La piccina migliorava a vista d'occhio, quando, sopraggiunto il padre e scorto quell'oggetto sacro, glielo strappò e lo buttò via, vomitando bestemmie. |
||||
A017003232 |
Mentre faceva per andarsene, Don Bosco vide due stranieri che si avviavano dietro al prete e li salutò, credendo che appartenessero al seguito del Duca; ma il cappellano, scorto quell'atto e indicando uno dei due, gli disse: - Badi, Padre, che questi è il Duca di Norfolk. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001967 |
Verso mezzogiorno incontrò una tribù di Ona, i quali, scorto il drappello, abbandonarono le loro misere capanne, dandosi a precipitosa fuga. |
||
A018002231 |
Al ritorno poi, risalendo il corso Vittorio Emanuele, fu scorto sotto i portici il cardinale Alimonda che passeggiava col segretario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000575 |
Scorto un cartello che, [147] alzato sopra una schiera di giovani, recava la scritta: Casa madre di Don Bosco in Torino, fece sostare un istante e fra la commozione generale lanciò ripetutamente la benedizione a quel gruppo. |