Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002118 |
Allora chiaramente scorsero in mezzo a quella luce una Signora, che sedeva sopra un mucchio di sassi, col volto tra le mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000769 |
- Ma dove era la vostra chiesa prima di Lutero e di Calvino? obbiettavagli D. Bosco; dove era il protestantesimo nei 1500 anni che scorsero dalla Chiesa primitiva fino alla riforma? Se la società di questi uomini era visibile, questa deve sempre aver avuto dei capi: datemi adunque il loro nome, patria, successione, il tempo in cui vissero, il luogo in cui abitarono, il loro culto, liturgia, dommi, morale, disciplina. |
||
A005000985 |
Non pure i cattolici ma molti dei liberali vi scorsero un avvertimento venuto dal Cielo a Vittorio Emanuele dì non proseguire più avanti per la via nella quale si era inoltrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003107 |
Da questa benedizione del santo uomo scorsero ventiquattro anni, e suor Arcangela andava a ringraziarlo a Valsalice dove riposano le sue spoglie mortali, della benedizione data alla loro casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006702 |
Scorsero ormai più di vent'anni dacchè io veniva alla domenica a fare il catechismo ai suoi monelli nel suo germe di futuro Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002969 |
In quell'anno studiava filosofia a Roma il chierico Peri-Morosini, che salì poi all'episcopato e divenne amministratore apostolico del Canton Ticino, Orbene una sera egli e i suoi compagni, andando a passeggio in squadra e attraversando Piazza San Luigi dei Francesi, scorsero [479] la mite figura di un prete, che alcuni riconobbero per Don Bosco e lo dissero agli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001909 |
Ma oramai scorsero tanti anni da che sono morti!. |