Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001090 |
Se aggiungi i carri degli ortolani che arrivano dai paesi circonvicini carichi di derrate, la folla di contadine coi loro canestri schierate nelle adiacenze, i giocolieri, i cantastorie, i ciarlatani, le fioraie, e in quei tempi i barbieri che all'aria aperta sbarbavano i cristiani e pelavano i cani; i gruppi dei curiosi sfaccendati, e le turbe di fanciulli che scorrazzano per ogni verso, avrai una descrizione abbastanza completa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003806 |
Quivi attorno però certi altri animali scorrazzano, ed oziano e varino in pingui pascoli, sfiorando le migliori erbe, e ricalcitrano, e ogni dì più s'impinguano ed ingrassano: et asinae pascebant secus ipsos, insultando quasi alla fatica e al sudore benefico del bue paziente e laborioso!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005436 |
Tutti gli altri novizi dal mese di luglio scorrazzano per le montagne di Lanzo; non mi dirà di no certamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003893 |
Ne abbisogna anch'egli di un buon numero per le Missioni, che gli affidai nel vastissimo Impero del Brasile, più esteso di per sè solo che tutta quanta l'Europa, e dove vi sono regioni sconfinate, popolate unicamente di selvaggi, che scorrazzano per immense foreste, sospirando da secoli una mano amica, che loro vada a sottrarli alla vergognosa barbarie, in cui giacciono sepolti e vi giaceranno ancora chi sa per quante generazioni, se lo zelo di missionari, sostenuti dalla carità dei fedeli, non apporta loro presto un qualche aiuto.. |