Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001129 |
Il quale, scorgendo anche [346] esso in quei trastulli una specie di magia bianca, decise di riferire la cosa al delegato delle scuole, che era in quel tempo un rispettabile ecclesiastico, il canonico Burzio, arciprete e curato del duomo. |
||
A001001414 |
- Il direttore spirituale D. Giuseppe Mottura, scorgendo l'infermo camminare di male in peggio, mi concedette assai volentieri, che passassi presso di lui la notte, che era quella del 30 marzo, precedente al solenne giorno di Pasqua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000755 |
Ma scorgendo vana la mia dilazione, mi sono determinato di farlo io stesso nel miglior modo a me possibile, indotto dalle replicate istanze fattemi da diversi miei colleghi, e da altre persone ragguardevoli; e persuaso che la tenerezza, che verso questo degnissimo compagno vostro mostraste, e la distinta vostra pietà sapranno condonare, anzi suppliranno alla pochezza del mio ingegno.. |
||||
A002001279 |
"Divenuto grandicello, scorgendo i gravi pericoli che s'incontrano nel secolo, risolvè, di abbandonare mondo, parenti, amici con tutta l'eredità del padre, per occuparsi unicamente delle cose che riguardano Dio, l'anima e l'eternità. |
||||
A002001875 |
Scorgendo poi inutile ogni loro preghiera ed insistenza, perchè D. Bosco non cercava mai il proprio interesse e le proprie comodità, sibbene la sola volontà e l'interesse di Gesù Cristo, parecchie di quelle donne e i loro ragazzi si posero a piangere dirottamente, turbando non poco la serenità di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000194 |
Scorgendo un gruppo di monelli in mezzo ai prati, si fermava accennando che desiderava intrattenersi con loro. |
||||
A003001020 |
"Come non sentirmi innondare il cuore di gioia, andava egli dicendo, al vedermi attorniato da più centinaia di giovanetti virtuosi e pii, che forse senza di quest'opera provvidenziale sarebbero, come tanti altri, caduti nel vizio e nell'empietà? Come non sentirmi spuntare sulle ciglia una lagrima di contentezza, scorgendo in sen della Chiesa e in braccio a Gesù Cristo tanti agnelli, che senza il pascolo e i recinti dell'Oratorio sarebbero forse andati a cibarsi di erbe avvelenate, incorsi nelle zanne dei lupi e divenuti lupi essi medesimi?".. |
||||
A003002315 |
Quando l'Oratorio di Santa Giulia fu aperto, D. Bosco scorgendo come uno pareva che bastasse al bisogno di quella regione, e non volendo che il suo comparisse come un contro altare a quello della parrocchia chiuse l'antico dell'Angelo Custode sul finir del 1866, applicandone i sacerdoti ed i chierici nell'Oratorio di S. Giuseppe [568] in Borgo S. Salvario, dove maggiormente se ne sentiva il bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000688 |
Per intenderci adeguatamente, scorgendo necessaria la presenza di ambe le parti, aspetterò solamente che sia terminato il disegno già incominciato della nuova fabbrica per portarlo personalmente costà ed avere cosi i savi pareri del Chiar.moSig. Abate Rosmini.. |
||||||||
A004001071 |
Quando più tardi andava in riviera, in confessionale, veniva punzecchiato nella faccia e nelle mani dalle zanzare, e mentre i penitenti se ne liberavano col fazzoletto, D. Bosco lasciava che mordessero a loro piacimento; e poi scendendo a cena e scorgendo le sue mani coperte di punture, diceva scherzando ai Superiori della casa: - Vedete come le zanzare vogliono bene a D. Bosco! - Per questa causa un mattino uscì di camera col volto tutto gonfio e sanguinolento. |
||||||||
A004001709 |
I sottoscritti desiderosi di procurare una lunga durata all'Oratorio di S. Francesco di Sales, di cui è cenno nella circolare annessa alla presente, scorgendo divenire ogni giorno più angusto il locale, che era stato destinato a uso di cappella, pel numero sempre crescente dei giovani che vi convengono per compiere i doveri religiosi nei dì festivi e per ricevere una buona educazione intellettuale e morale, divisarono di innalzare una chiesa più decorosa e più ampia. |
||||||||
A004001767 |
Ma scorgendo che quel nutrimento, benchè dei più fini, non li soddisfaceva, perchè essendo senza midolla bisognava mangiarlo con lentezza, subito smise. |
||||||||
A004003618 |
A prima vista n'ebbe paura, ma poi scorgendo che non minacciava, anzi [712] gli faceva delle moine, si mise tosto in buona relazione con lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000607 |
Il Parroco, entrato in casa, aprì uno dei libretti, e quale non fu il suo stupore scorgendo che erano tutt'altro che libri buoni! Allora solo si avvide d'essere stato scroccato da un furfante, che va vivendo col rubare i danari ai parrochi e la riputazione alSig. D. Bosco. |
||||||||
A005003609 |
Il Ministero dell'Interno aggradisce l'offerta che dal Rev. Signor D. Bosco gli viene fatta dei 4oo biglietti della Lotteria d'oggetti a favore delli Oratori di Valdocco, Portanuova e Vanchiglia, e dispone per l'emissione in di lui favore del mandato di pagamento della somma di L. 200 a cui li medesimi rilevano a centesimi, 50 caduno: senonchè scorgendo, chi scrive, nella Lotteria,che si sta attuando un nuovo tratto di quella filantropica carità,,che sì eminentemente distingue ilSig. Don Bosco, lo prega di ricevere i biglietti stessi che qui si compiegano qual dono che il Ministro fa a benefizio delli detti Oratorii, siccome novella prova dell'interessamento che il medesimo prende all'incremento dei medesimi.. |
||||||||
A005004735 |
Scorgendo in loro un'aria di semplicità e di bontà, D. Bosco si avvicinò:. |
||||||||
A005004938 |
Narrava il teologo Leonardo Murialdo: - Nel 1858, trovandomi io a Roma in compagnia di un avvocato di Torino, e scorgendo Don Bosco per una contrada, lasciai per un istante l'avvocato, per andarlo a salutare. |
||||||||
A005005070 |
Il Preposito dei Gesuiti scorgendo che la tranquilla discussione poteva finire in vera disputa: - Olà, disse, rimettiamo la lite ad un giudice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000587 |
Il Papa scorgendo questo sconosciuto, che non si era ancora pienamente rimesso dal suo sbigottimento, con dolce ed amorevoli parole gli fece animo e quando gli domandò per qual fine avesse chiesto di lui, Valeriano rispose: - Io sono sposo di Cecilia. |
||||||||||
A006000727 |
I suoi compagni scorgendo quell'atto, e sdegnati per ciò che chiamavano vigliaccheria: - Eccolo là il nostro guerriero, esclamavano; prega adesso ed è tempo di combattere; e gli scagliavano tutte le villanie delle quali era ricchissimo il loro repertorio. |
||||||||||
A006002007 |
In seguito però scorgendo le conseguenze che il loro avviso produceva a danno delle anime, si accorsero quanto egli avesse operato prudentemente nell'interesse della Chiesa. |
||||||||||
A006002461 |
Talvolta egli scorgendo in mezzo ad un crocchio di compagni un dissipatello, tutto caldo nel sostenere una sua opinione, lo interrompeva, lo chiamava a sè e gli diceva: - Voglio che facciamo una bella cosa. |
||||||||||
A006003346 |
D. Bosco scorgendo che la cosa sarebbe andata in lungo, credette di occupare il tempo in cose più utili, e con quella calma, che non mai abbandona l'uomo giusto e confidente in Dio: - Signori, disse loro, facciano pure quello che debbono fare; io sbrigherò questa corrispondenza: così non perderemo tempo. |
||||||||||
A006003442 |
I perquisitori ormai convinti che D. Bosco non era persona da inspirare timori agli uomini del Governo, scorgendo ancora la bontà e cortesia, che usava loro nell'atto stesso che essi compivano contro di lui un incarico odiosissimo, finirono per concepirne stima ed ammirazione: lo ringraziarono e bevettero tutti insieme allegramente, brindando alla sua salute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003604 |
Vantaggio da non passare sotto silenzio fu eziandio il gran credito, che d'allora in poi andò acquistando l'Oratorio nella pubblica opinione; imperocchè i buoni vedendolo vessato al pari di tanti altri rinomati ed ottimi Istituti, gli conservarono ed accrebbero la stima che già ne avevano, ed i cattivi o gli avversari scorgendo che, non ostante il gran chiasso fatto dalla pubblica stampa e le più minute inquisizioni praticate dallo stesso Governo, allo stringere dei conti non erasi trovato alcun che di biasimevole, deposero il mal animo che in buona o mala fede avevano contro di lui concepito, e lo riconobbero non immeritevole di loro simpatia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001782 |
Di là si trasferì alla casa amenissima di Trofarello donata alla Pia Società da D. Matteo Franco, e finalmente scorgendo inutile ogni ripiego egli stesso si risolveva di recarsi nel collegio di Lanzo, poichè sentiva la necessità di respirare un'aria molto ossigenata. |
||
A008001903 |
Dopo essersi confessato, supplicò perchè gli venisse recato il Santo Viatico e D. Longo, scorgendo la gravezza del male, acconsentì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003638 |
Ma il sig. Ispettore della Provincia di Torino, scorgendo in ciò una infrazione delle pubbliche leggi, vuole che tali Maestri cessino dal loro ufficio, e siano rimpiazzati da altri che abbiano compiuto il loro tirocinio in tempo legale.. |
||||
A010003907 |
Qui si palesò la carità dei Genovesi, che scorgendo quanto bene da quell'opera ne sarebbe ridondato alla religione ed alla civile società, volenterosi concorsero e lo stabile fu comperato e pagato".. |
||||
A010008039 |
S'era sprofondato un tratto della vòlta del pozzo nero; e Buzzetti, scorgendo come una macchia nera al suolo, trattenne Don Rua dall'avanzarsi; ed ecco, subito dopo, sprofondare il resto della vòlta sul quale si erano fermati per un istante! Il pozzo era pieno fino all'orlo e profondo tre metri, e tutti attribuirono ad un grazia particolare di S. Giuseppe lo scampo di Don Rua e di Buzzetti da una caduta fatale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000842 |
I protestanti, scorgendo quel luogo molto atto alle loro mire, non essendovi nè chiese, nè preti, nè scuole, vi fissarono la loro sede principale. |
||||
A012001177 |
Allora il presidente della Società di san Vincenzo, scorgendo in questo puramente un atto di sconsigliata temerità, non si trattenne dal dirgli che quella era una pazzia. |
||||
A012002571 |
Basterebbe questa particolarità per chiudere la bocca a chi, guardando le cose dal di fuori e scorgendo metodi così diversi dai consueti, blaterava di disordine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002604 |
Amava spingere lo sguardo nell'avvenire; ma, scorgendo i progressivi sviluppi dell'Oratorio, non avrebbe voluto che si lasciassero perdere le tracce di quello che l'Oratorio era stato nelle sue origini. |
||||
A013003990 |
Così scorgendo l'immenso bene che in questa Chiesa e nell'Ospizio attiguo andrassi operando, a pro delle anime; a gloria di Dio, ad onore della Chiesa Cattolica, a giovamento della civile Società, a profitto della cara città di Torino, il vostro spirito in Cielo ne esulterà di purissima gioia, mentre di nuove gemme si abbellirà la vostra corona di gloria.. |
||||
A013006545 |
Mentre si andava attivando l'osservanza religiosa, non pochi fratelli Concettini, scorgendo dubbia la loro vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001623 |
La Direttrice, scorgendo che per otto giorni la signorina persisteva a non voler vedere nè udire persone che la stornassero dalla stia idea, non si peritò di farla mettere in canzone come visionaria; al qual fine narrò che essa "le aveva raccontato sul serio di aver veduto Dio in persona sotto le forme di un bel vecchione colla barba bianca, che le diede consigli e suggerimenti". |
||||
A014003068 |
Desiderava di compiere il mio dovere personalmente ma scorgendo la mia difficoltà di uscir di casa, giudico opportuno di cominciare almeno in parte per iscritto.. |
||||
A014003091 |
Nel partire, mentre si accomiatava da Don Bosco, vedendosi attorniato dai convittori e scorgendo in essi la brama di udirlo, lasciò libero il corso alla parola e li trattenne per quasi un'ora, che parve un istante.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003992 |
L'insigne Prelato, scorgendo in Don Lasagna un uomo capace di comprenderlo, gli tracciò un quadro impressionante della sua diocesi, priva di parroci che conservassero la fede nelle popolazioni cristiane, e popolata di tribù selvagge da convertire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001714 |
Se non che l'Arcivescovo, scorgendo che un ricevimento solenne non sarebbe avvenuto senza pericolo di qualche discordia o dispiacere, il 15 novembre con una sua nobilissima lettera da Genova ringraziò delle onoranze che si erano preparate per lui e dichiarò di sottrarsi a qualunque officiale o pubblica dimostrazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004468 |
Anche ai giorni nostri vi sono delle persone, le quali scorgendo nel mondo tanti disordini religiosi e sociali si spaventano, si scoraggiano, e si rinchiudono nelle loro stanze, che non sono poi la caverna di Zia, e là si contentano di lamentare i malanni della società, senza scomodarsi della persona, senza mettere mano all'opera, senza fare alcun sacrifizio per iscongiurarli o per scemarli almeno. |
||
A017006657 |
Ora il sottoscritto scorgendo l'origine, lo scopo ed il fine di detti Oratori essere i medesimi che quelli dell'opera della Mendicità Istruita, umilmente invita gli Ill.mi Signori dell'amministrazione a voler prendere in benigna considerazione il sovraesposto e considerando questi Oratori come un'appendice della Mendicità Istruita concedere quei caritatevoli sussidi che alla saviezza e bontà delle SS. LL. sarà giudicato beneviso perchè possa continuare un'opera che ha già procurato e si spera vieppiù procuri il benessere spirituale ed anche temporale a molti abbandonati individui dell'umana società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000146 |
Avrebbe voluto riprenderli, ma titubava alquanto, scorgendo sulle loro facce l'espressione del più cinico disprezzo. |