Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001341 |
La sua affabilità, unita ad una profonda conoscenza del cuore umano, sapeva vincere gli animi avversi, ostinati, scoraggiati o capricciosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001171 |
Ripigliato poscia il suo dire continuò: - Il tempo ed il freddo non vi hanno scoraggiati. |
||
A003001926 |
Tuttavia D. Bosco non si perdeva d'animo; i lettori non mancavano e passavano oltre il migliaio; mancavano però i fondi e scoraggiati incominciarono a negar la loro mano e a ritirarsi i suoi collaboratori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000073 |
CAPO LXV. Sogno: Una passeggiata dei giovani al Paradiso - Una collina incantevole - Un altipiano - Laghi: sangue, acqua, fuoco, bestie feroci - Uno stretto passaggio - Si ritorna indietro: un'immensa pianura - Spettacolo ributtante - Un giardino ingannatore - Turbe allegre che vanno alla perdizione - Si ripiglia la salita: lo stretto passaggio; un ponte di legno - Difficile ascesa alla montagna - Un luogo di pena - Presso la vetta: canti celesti - I giovani scoraggiati e stanchi si fermano a mezza via o discendono - Sforzi di D. Bosco per farli risalire - Spiegazioni e osservazioni - D. Bosco racconta il sogno al Card. De Angelis. 297. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002838 |
Prodigio di Maria operato in questi tempi infausti, in cui la navicella di Pietro è così agitata, i fedeli se non scoraggiati almeno intimiditi, la Chiesa in afflizioni ed angustie, ed operato a bella posta per mostrarsi nel maggior bisogno, l'Aiuto dei Cristiani, Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006072 |
Molti andavano curvi e scoraggiati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002999 |
Queste misure sono indispensabili perchè possa tornare la calma tra i poveri Salesiani che sono realmente scoraggiati ed impacciati nel lavorare pel bene delle anime, come appunto desiderano, e di cui avvi grande e sentito bisogno.. |
||
A013006421 |
Egli aveva appena finito di proferire le ultime parole, quando giunse Don Deppert dalla Spezia, annunziando che Don Bosco era aspettato colà per decidere circa un ampliamento di quella casa; e che là si lamentavano, perchè Don Bosco di quella casa non si curava, quasi che non fosse sua; e che anche i buoni della città si mostravano scoraggiati, e che non sapevano spiegarsi come mai Don Bosco pensasse così poco a un bisogno così sentito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005632 |
I cattivi trionfano, i buoni presi da timore restano scoraggiati, e noi resteremmo costi senza alcun appoggio. |
||
A014005658 |
I buoni sono scoraggiati e i tristi imbaldanziti, tutti diffidenti dopo la prova infelice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003622 |
Però non ci siamo scoraggiati di questa apatia e ci incitavamo a vicenda a studiare, finchè il Signore ci fece conoscere Don Cerruti di Alassio.. |