Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002023 |
Per ovviare a questo sconcio e giovare maggiormente a' suoi giovanetti, D. Bosco promosse assai calorosa mente le scuote serali di ogni giorno, le quali però erano state chiuse per qualche tempo, cioè finchè il Teologo Borel e D. Cafasso non si rassegnarono a tollerare che egli secondasse gli impulsi della sua carità, non ostante la salute ancora molto debole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001335 |
- Se non volete, egli diceva, se non volete essere sbranati dai lupi rapaci, fuggite, o miei cari giovani, dalle compagnie cattive, da quelli che bestemmiano, da quelli che parlano sconcio, da quelli che rubano, da quelli che stanno lontani dalla Chiesa. |
||||
A003001462 |
Ella scioglieva ogni difficoltà, preveniva ogni inconveniente, ovviava ad ogni sconcio. |
||||
A003001900 |
Nello stesso tempo alcuni, nascosti dietro alle siepi, grugnivano, schernendolo, e con ciò chiaramente manifestavano aver essi disposto appositamente quello sconcio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000614 |
D. Grignaschi intanto era stato condotto nel Castello d'Ivrea a scontarvi per sette anni il suo falso e sconcio misticismo Egli come uomo, diremmo, ossesso dal demonio perfidiava nel mostrarsi convinto di una missione divina; ma ben pesante doveva riuscirgli la solitudine di quel carcere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004958 |
Poi altri seduti sopra un basso e lurido scanno, altri sdraiati sopra uno sconcio pagliariccio, altri sopra il nudo suolo, altri sopra le pietre che ivi si trovavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002579 |
Ed è per questo che mi abbandonarono .....Ma io rimedierò allo sconcio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006239 |
Mandò quindi a chiamare chi doveva mettere riparo a questo sconcio, insistette, qualche vantaggio ottenne, ma di breve durata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006189 |
Contemporaneamente, per rimediare a un grave sconcio nell'amministrazione dell'Oratorio, al fine del secondo trimestre dell'anno scolastico il Venerabile faceva inviare una circolare ai parenti e ai benefattori degli alunni studenti, che avevano promesso di pagare una retta mensile di 5, 10, 12, e il primo trimestre di 15 ed anche di 24 lire, e che dopo non si curavano, con animo deliberato o per trascuratezza, di compiere il loro dovere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000241 |
Per istrada, non si sa come, gli si gonfiò un occhio in modo tanto deforme, che, appena presentatosi alla visita, solo per quello sconcio fu in sull'istante dichiarato inabile con meraviglia di tutti ì suoi compagni. |
||||
A010005454 |
Intanto comincio ad assicurarla che per quanto spetta al Governo si tralascierà niente per impedire questo sconcio: ma il resto dipende dal Municipio. |
||||
A010008431 |
- Il tempo porrà rimedio a questo sconcio!.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000351 |
Don Bosco, saputa la cosa, ne rimproverò il direttore delle scuole in presenza di altri sacerdoti e con accento piuttosto energico, dicendogli: - Se si fosse fatta l'obbedienza, questo sconcio non sarebbe avvenuto e se all'uso di quel testo si fossero disposti gli animi dei giovani nel modo da me suggerito, la cosa sarebbe riuscita meglio. |
||
A011002835 |
Dal momento che aveva una tipografia a sua disposizione, stimò essere giunta l'ora di liberare [434] le scuole da tale sconcio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004469 |
Io, parlando con un Vescovo Genovese e poi con altri, feci notare questo sconcio, e mi pare che assolutamente non valga la ragione dell'usanza universale; è un'usanza cattiva e va tolta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005637 |
- Ha ragione, rispose Don Bosco al suo interlocutore; è uno sconcio a cui bisogna rimediare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008633 |
· "Il tempo porrà rimedio a questo sconcio": nessuno dei Consiglieri del Capitolo ha 35 anni ( Pio IX sorridendo) [X 799].. |
||
A020012060 |
· Il tempo rimedierà a questo sconcio (nessuno ha 35 anni) [X 799]. |