Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004597 |
Vedendo D. Bosco che l'Ebreo non desiderava che parlasse di religione a suo figlio, mutò ragionamento e gli fece vari discorsi intorno a cose indifferenti, in modo però che il padre, suo figlio ed altri che erano insieme in quello scompartimento ebbero a ricrearsi e a ridere non poco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003041 |
Intanto venne il tempo della partenza e colui che era per terzo, avendo lasciato nel nostro vagone il parapioggia ed il sacco da viaggio, non dandosene pensiero, salì in un altro scompartimento. |
||
A006004331 |
Tosto si mise a fumare, quantunque ciò fosse vietato in quello scompartimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001828 |
Al solito arrivò quando il treno era sul partire, e tutti i carrozzoni pieni di gente che stava già cogli sportelli chiusi, o affacciata alle finestrelle come se lo scompartimento fosse tutto occupato, quasi ad impedire che altri salisse con loro. |
||||
A008002236 |
Percorrendo il tratto di ferrovia da Alessandria a Giarole, trovatosi solo con un signore nello stesso scompartimento, fatto cadere il discorso su cose di religione, lo indusse a confessarsi sullo stesso treno. |
||||
A008002387 |
Era in uno scompartimento insieme con alcuni signori che discorrevano tra di loro delle vicende del giorno, e il discorso cadde sull'istruzione della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000867 |
Don Bosco adunque si trovò in ferrovia, nello stesso scompartimento con un di costoro, che per aver letto libercoli e giornali empi credono poter combattere la religione col dire le più sciocche assurdità. |
||
A009008089 |
Mentre il treno correva sulla linea ferrata verso Bologna, a un punto salirono nello scompartimento, ove era Don Bosco, due giovani sposi, accompagnati da un vecchio con altre persone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001370 |
Nel medesimo scompartimento in cui si trovava Don Bosco v'erano due signori che presero a parlare di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004706 |
- Osserva il primo scompartimento. |
||||||||
A012004709 |
- Ora veniamo al secondo scompartimento; leggi l'iscrizione del secondo chiodo: Quaerunt quae sua sunt, non quae Jesu Christi. |
||||||||
A012004710 |
Terzo scompartimento: osservo l'iscrizione del terzo chiodo, ed era: Aspidis lingua eorum. |
||||||||
A012004711 |
Quarto scompartimento: Cubiculum otiositatis. |
||||||||
A012004711 |
Vedi quel ripostiglio che non fa parte di nessun scompartimento, ma si estende un poco in tutti? E' come un mezzo scompartimento o distretto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002769 |
Scomparso ogni pericolo, esaminò il valigione, che conobbe essere stato scassinato; infatti al posto della serratura riscontrò un largo buco, e nel secondo scompartimento della borsa una scatoletta, ch'ei sapeva contenere una somma di danaro, stava intatta e ben aggiustata, ma era vuota. |
||
A014004315 |
Preso posto nello scompartimento del treno assegnatoci, non misi il mio bagaglio (che portava il mio nome) in alto, come fecero le mie compagne, ma lo aggiustai sotto il sedile, in modo che non si vedesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000936 |
Nello scompartimento di Don Bosco un giovanotto esclamò: - Io non credo né ai miracoli né a Dio.. |
||
A015003533 |
A Falconara, cambiando treno, montò in uno scompartimento, dove avevano già preso posto un tenente Montanari di Ravenna e un padre Filippino di Firenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000427 |
Appena giunto il treno, corsero da uno scompartimento all'altro chiedendo: - C'è Don Bosco? c'è Don Bosco? - Il Servo di Dio che non sapeva niente e se ne stava raccolto in un canto, sentendosi chiamare: - Sì, sono qui, Don Bosco! disse affacciandosi.. |
||||||||||||||||
A016001195 |
Senonchè alcuni viaggiatori che aspettavano una corsa seguente, lo riconobbero e la voce corse, di modo che davanti al suo scompartimento si formò un crocchio di persone, che ben tosto attirò l'attenzione generale. |
||||||||||||||||
A016001248 |
Un pubblicista, che aveva preso posto nel suo scompartimento, colpito da uno spettacolo così nuovo, gli fece un'offerta e volle essere inscritto fra i Cooperatori salesiani. |
||||||||||||||||
A016001386 |
Il povero viaggiatore, avendo la strada tagliata, non fece in tempo a raggiungere il suo scompartimento. |
||||||||||||||||
A016001388 |
Don Bosco era solo nello scompartimento con Don Costamagna e gli narrò, sfogando il suo povero cuore, quanto avesse sofferto nelle questioni con monsignor Gastaldi e la violenza che si era dovuta fare nell'obbedire all'ultimo accomodamento ordinato dal Papa [252]. |
||||||||||||||||
A016001430 |
Ad Alessandria salirono nuovi viaggiatori in quello scompartimento. |
||||||||||||||||
A016001444 |
Quand'ecco a Felizzano affacciarsi allo scompartimento il barone Cova, che, visto Don Bosco: - Oh Don Bosco - esclamò salutandolo e facendo per intrattenersi familiarmente con lui. |
||||||||||||||||
A016001582 |
Che fare? Dato l'addio alla valigia, si avventò nella sala d'aspetto, afferrò i due "santi uomini", li cacciò dentro uno scompartimento di lusso, li seguì trafelato, e il treno partì. |
||||||||||||||||
A016001583 |
Don Bosco rise al vedersi in uno scompartimento tutto specchi e circondato di comodità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000358 |
Preso il treno per Nizza, a una stazione intermedia salì [63] nello stesso scompartimento un'intera famiglia, che, alla vista di due preti italiani, cominciò a lamentare che l'anno prima a Parigi non avesse fatto in tempo per visitare Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000307 |
Nel suo scompartimento viaggiava un povero sofferente, che gemeva in modo da muovere a pietà. |
||||||
A018000325 |
Il capostazione, che per lui e per i suoi due compagni aveva fatto trovare un bellissimo scompartimento riservato, gli mosse incontro con i principali impiegati della ferrovia a presentargli ossequi e auguri; la sua signora gli offerse un vago mazzo di fiori. |
||||||
A018001570 |
Il capostazione di Torino fece ancora di più, conducendolo in uno scompartimento riservato e ingiungendo al personale viaggiante di usargli ogni riguardo. |
||||||
A018001585 |
Anche qui, grazie alle premure, di cui gli si mostravano larghi gl'impiegati, potè godere con i suoi due compagni di uno scompartimento riservato nella prima classe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002446 |
Eravamo partiti insieme da Porta Nuova per Genova, ignoti l'uno all'altro; lo scompartimento piuttosto affollato non ci aveva dato comodità di scambiarci altre parole che quelle suggerite dalla convenienza tra confratelli in viaggio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005091 |
· Vietato fumare nello scompartimento. |
||
A020011374 |
· Era solo nello scompartimento con d. Costamagna e gli narrò, sfogando il suo povero cuore, quanto avesse sofferto nelle questioni con Mons. Gastaldi [XVI 302].. |