Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000237 |
Più di una volta vedendo quel prete avanzarsi soletto fra di loro e fermarsi ad osservarli, quegli sfrontati garzoncelli ne lo deridevano; ma i loro scherni ed insulti risuonavano [60] all'orecchio del giovane sacerdote quali grida del profeta esclamante: Parvuli petierunt panem, et non erat qui frangeret eis [16]. Fanciulli affamati chiedevano il pane della parola di Dio e non v'era chi si movesse a compassione di loro e loro lo spezzasse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001024 |
"Combattete specialmente il rispetto umano, disse loro, e non vi avvenga mai di tralasciare il bene o di commettere il male pel vano timore delle dicerie, degli scherni, degli insulti dei cattivi. |
||||||
A003001562 |
Allora quei giovanotti si effondevano in iscuse pregandolo a voler perdonare le ingiurie e gli scherni.. |
||||||
A003001603 |
- Coloro, vedendosi scoperti, ricorrevano agli scherni e alle villanie: - Sciocchi che siete, dicevano; che cosa vi dánno i Preti? Non è forse meglio venire con noi, e ricevere i sedici soldi? Che genere di predicatori siete voi! rispondevano i nostri non avendo uditori, li andate a comperare. |
||||||
A003002358 |
Egli è facile il pensare con quanti scherni sarà stato assai delle volte ricevuto il suo invito, e quante ripulse avrà dovuto soffrire; ma la sua costanza e la sua dolcezza a poco a poco trionfarono in un modo prodigioso; e i fanciulli più riottosi, i giovanetti più scapestrati, vinti da tanta umiltà e da tanta mitezza di modi, si lasciarono condurre all'umile recinto che vi ho descritto, dove convertita una parte dell'edificio in modesta sì, ma divota Cappella, si varino alternando le ore del giorno festivo tra gli uffizii della religione ed innocenti trastulli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003502 |
Ma intanto, cosa singolare, prima ancora dell'inaugurazione del tempio, i Valdesi contro D. Bosco rivolgevano la punta dei loro scherni, riconoscendolo per uno dei primi avversarii. |
||
A004003663 |
Più volte D. Bosco si presentò con diversi ripieghi al cospetto delle moltitudini per sfatare le arti dei magnetizzatori, i quali in sua presenza nulla poterono fare di straordinario, e si guadagnarono sempre scherni e fama d'impostori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003862 |
Contro di lui stavano i pregiudizi, gli errori, le calunnie, gli scherni contro le fraterie, delle quali l'empietà andava assordando il mondo; e anche le anime più generose sarebbero state prese da sgomento non sapendo a quale avvenire sarebbero andate incontro, poichè il Governo sopprimeva gli ordini religiosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000727 |
La prima sera che i commilitoni lo videro inginocchiarsi e recitare le sue preghiere prima di andare a dormire, ruppero per lunga ora in urla, fischi, scherni, battezzandolo per bigotto, gesuita, ipocrita. |
||||
A006001745 |
Contro D. Bosco in moltissimi articoli posteriori ebbe sempre scherni, insulti e calunnie, non riconobbe in lui alcun merito, e neppure degnossi di annunziarne la morte. |
||||
A006005723 |
Avendo egli chiesti i Sacramenti incominciarono nuovi scherni; ma egli: - Io non disturbo voi e voi non dovete disturbar me: ciascuno pensi a se stesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004818 |
Quindi mai ci siano fra voi parole ingiuriose, risse, invidie, vendette scherni, malignità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006377 |
Un po' prima del fischio gli amici vollero ancora ricevere la benedizione di D. Bosco e là in pubblico, in pericolo di scherni, si [709] inginocchiarono a riceverla. |
||
A008008733 |
un demonio che guasti i compagni e impedisci coi tuoi scherni a costoro la frequenza dei Sacramenti". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005781 |
Ma quante fatiche, quante umiliazioni, e quanti scherni ed insulti ebbe a soffrire per ciò che sembrava un insuccesso!. |
||
A010013204 |
Ma non fu mai che il giovane Racca movesse lamento del cattivo trattamento e degli scherni de' compagni, che anzi tutto soffriva, e la costante ilarità del suo volto ben dimostrava come egli non solo non sentisse alcun risentimento verso de' compagni derisori, ma li amasse, e ad essi si proferiva in ogni cosa che potesse loro tornare gradita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005974 |
Ora, che senza il menomo concorso dell'Autorità della S. Sede, o dell'Autorità ecclesiastica del luogo dove si dicono avvenuti questi fatti proprio nei giorni presenti, questi si pubblichino ai quattro venti da Sacerdoti sforniti affatto di ogni autorità a cosa sì importante, sembrami una pubblica violazione delle regole stabilite dal Sacro Concilio di Trento, un esporre la fede agli scherni degli increduli, e una pubblica offesa all'Autorità arcivescovile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001981 |
Per il terzo Capitolo Generale Don Bosco mandò il 20 giugno alle case gli scherni delle materie da discutere, affinchè i Direttori e ciascun membro dei capitoli locali avessero agio di fare le loro osservazioni e proposte, comunicandole poi in antecedenza al regolatore Don Bonetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004805 |
- Mortificazione nel sopportare coraggiosamente e francamente gli scherni del rispetto umano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001974 |
Poveri cattolici delle Malvine! Sono due anni che non vedono un sacerdote e sono fatti segno agli scherni dei protestanti". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001114 |
E davanti alle difficoltà di ogni genere, davanti alle irrisioni e agli scherni di molti, Egli, sollevando i suoi occhi luminosi verso il Cielo, era solito esclamare: "Miei fratelli, questa è opera di Dio, è volontà del Signore: il Signore è quindi obbligato a dare gli aiuti necessari".. |
||
A019001115 |
Gli avvenimenti mostravano, poi, la verità delle sue parole, tanto che gli scherni si cambiarono in ammirazione universale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000920 |
· Non curiamoci degli avversari e dei loro scherni. |
||||||||||||||||||
A020003064 |
Sei tu, o... un demonio che guasti i compagni e impedisci coi tuoi scherni a costoro la frequenza dei Sacramenti [VIII 950].. |
||||||||||||||||||
A020005013 |
Contro di lui stavano i pregiudizi, le calunnie, gli scherni contro le fraterie [V 687] [VII 386]; [X 949]; [XVII 187].. |
||||||||||||||||||
A020005073 |
Contro di lui stavano i pregiudizi, gli scherni contro le fraterie [V 687].. |
||||||||||||||||||
A020006026 |
· Allontanare i chierici da molti pericoli...., dagli scherni e dagli insulti di cui, specialmente i più piccoli di statura, furono più volte fatti segno nell'andata e nel ritorno dalla scuola [VIII 455-6] [VII 386]; [X 949]; [XVII 187].. |
||||||||||||||||||
A020006041 |
· Gravissimi erano i motivi che aveva D.B. per tener segreta agli alunni la realtà delle sue intenzioni...: i pregiudizi, le calunnie, gli scherni contro le fraterie [V 687].. |
||||||||||||||||||
A020007418 |
· Signora polacca guarita nonostante gli scherni dei protestanti [XV 509].. |
||||||||||||||||||
A020007963 |
Contro di lui stavano i pregiudizi, le calunnie, gli scherni contro le fraterie [V 687] [IV 426].. |
||||||||||||||||||
A020011100 |
· Gravissimi erano i motivi che aveva D.B. nel tener segreta agli alunni la realtà delle sue intenzioni...: i pregiudizi, gli errori, le calunnie e gli scherni contro le fraterie [V 687].. |
||||||||||||||||||
A020012962 |
Contro di lui stavano i pregiudizi, le calunnie, gli scherni contro le fraterie [V 687] [IV 426].. |