Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001138 |
Fra gli altri ne mandava 150 copie a D. Scesa, maestro dei novizi a Stresa, con lettera del 3 marzo 1851; e così ne scriveva al suo Professore, il Teol. Appendino, a Villastellone.. |
||
A004001276 |
IlSig. P. Puecher, D. Scesa, D. Pauli hanno piena cognizione del luogo, essendo precisamente quello ove esiste l'Oratorio di S. Francesco di Sales, Ospizio pei giovani abbandonati ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001965 |
Vi si arrivava con una diligenza di vecchio stile, che scesa di buon mattino a Piedimonte Etneo, rimontava faticosamente a tarda sera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001281 |
Noi ci congratuliamo con voi di questi sentimenti, perchè tutto il mondo li riconosce in modo evidente, al loro posto; tanto è stato il favore con cui Iddio ha distinto i figli di Don Bosco, e tutti quelli ai quali si estende il beneficio dell'opera sua, scesa veramente "dal cielo in terra a miracol mostrare".. |