Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001005 |
Ma charitas non aemulatur, la carità non è astiosa [52], e D. Bosco per troncare la disgustosa diatriba diede tosta ordine di cessare dalla ricreazione; quindi rivoltosi a quella donna le diceva pacatamente: - Mia buona signora! ella stessa non è sicura di essere qui nella domenica seguente, ed ora fa tanto scalpore per dirci che assolutamente un'altra domenica non ci lascerà più venire in questo luogo? - Quindi si avviava verso la chiesa circondato dai giovani, fra i quali erano i fratelli Melanotti e Buzzetti che tennero memoria [289] delle vicende di questo giorno, e anni dopo le narravano a D. Cesare Chiala, il quale ne scrisse la relazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002181 |
a menare grande scalpore, scrivendo lettere di fuoco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001577 |
Per questa obbedienza al precetto della Chiesa i giornali di parte avversa masticarono amaro, sebbene, per una più o meno tacita intesa a fine di non danneggiare l'Esposizione, evitassero di menare scalpore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002634 |
Le precauzioni prese impedirono che la cosa trapelasse con pericolo che qualche malevolo ne menasse scalpore; le conseguenze sarebbero state gravi. |