| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
| A003000261 |
Perciò ogni volta doveva studiare qualche stratagemma, per sbrigarsi da tanta gente. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
| A006000575 |
Appena Cecilia udì che i parenti l'avevano promessa ad uno sposo terreno, non poco si conturbò e pensava tra sè il modo di sbrigarsi da questo imbroglio. |
||
| A006001480 |
Ma contro, la sua aspettazione D. Bosco non potè sbrigarsi così tosto come sperava, e quando uscì dalla casa dell'infermo l'orologio segnava mezzogiorno. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
| A008006197 |
Ed egli dovette impiegare parecchio tempo per sbrigarsi di quella folla.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
| A014004176 |
Dovevi recarti nel Paraguay secondo il desiderio [645] del S. Padre, ma urgendo inviare uno di assoluta confidenza e capace di sbrigarsi dagli affari, ma sicuro nella moralità, il Capitolo Superiore non potè fare altra scelta fuori della reverenda, ma sempre cara tua persona. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
| A015002825 |
Due condizioni a nome di Don Bosco gli furono poste innanzi: sbrigarsi totalmente degli affari materiali, che potessero in seguito richiamarlo a Como, e venire con l'animo pronto a [450] una totale obbedienza [393]. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
| A016000785 |
Profittando quindi dell'occasione, aggiungeva per conto suo: "Con scrupolosa fedeltà io mi attenni quel giorno alla pubblica raccomandazione di sbrigarsi in poche parole, cosicchè nel colloquio la discrezione mi fece tacere troppe cose. |
||
| A016001034 |
Le udienze, le visite, l'orario della ferrovia non gli avevano permesso di sbrigarsi prima. |