Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000263 |
Mia madre, tutti i nostri chierici, il sig. Dorna ed un gran numero dei nostri giovani La salutano cordialmente; ed io, salutando [47] rispettosamente il Padre Generale, auguro a Lei ogni bene dal Signore con raccomandarmi alle sue divote orazioni, e dichiarandomi. |
||
A005000840 |
Ciò visto D. Bosco si alzò, prese il suo cappello e salutando disse: - Non permetterò mai che una donna venga a prendermi pel naso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001697 |
Il 16 ottobre, sabato, alle 10 del mattino, D. Bosco colla sua schiera si allontanò dai Becchi, passò a Buttigliera d'Asti salutando i benefattori e il parroco Vaccarino Teol. Giuseppe; fermossi per breve tempo a Chieri; e alla sera rientrava nell'Oratorio, ove era aspettato per le confessioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004051 |
Finita la preghiera, il giovanetto parte dal collegio, salutando i compagni col piemontese ciau, che i clarinetti tentano imitare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002552 |
A nome degli uditori il signor Enrico Bergasse, presidente delle conferenze di San Vincenzo, gli rispose con calde espressioni, salutando in lui un'altro Vincenzo de' Paoli, che raccoglieva i fanciulli e affrancava le anime dall'odiosa schiavitù della corruttela e del vizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000750 |
Nell'entrare, salutando la Bethford, le domandò se avesse recitato un Pater in onore di S. Giobbe per ottenere la pazienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000284 |
Intanto veniva salutando e accarezzando i giovani del collegio che incontrava, e a qualcuno dava anche un buon ricordo. |
||||
A018000863 |
Allora il generale Pasi, suo primo aiutante di campo, mandò l'ordine che venissero schierati presso l'uscita davanti alle truppe e che soltanto la loro banda sonasse in quel momento Il Re passò in mezzo ad essi, osservandoli con affetto e salutando con inchini i superiori. |
||||
A018001779 |
Si mostrava di buon umore parlando, sorridendo, salutando con la sua abituale amabilità; pure non poteva nascondere un generale accasciamento, che si rivelava dall'andatura stanca e dal volto languido, e una tal vista produceva nei riguardanti quel senso di segreta tristezza che si prova dinanzi a persona cara, i cui giorni appaiono contati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000620 |
Il Papa, avanzatosi col seguito all'orlo del podio, lo percorse tutto, salutando con replicanti cenni delle mani, mentre le grida giovanili crescevano d'intensità. |
||||
A019001133 |
Il Papa si arresta ancora un istante a guardare sorridendo e salutando. |
||||
A019001424 |
Passavo vicino ad un giardino chiuso fra le case e presto mi accorsi che non erano bimbi, ma uccelli che gremivano gli alberi fin sulle cime salutando in coro l'ultimo sole. |