Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001161 |
Il sonno salubre è per l'uomo parco: egli dorme sino al mattino, e l'anima di lui sarà lieta con esso" [88]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000860 |
Avendo ottenuto dal Governo di poter trasportare le prigioniere dalle carceri del Senato, del Correzionale, e delle Torri in un edifizio in posizione salubre, detto casa delle sforzate, loro diede un regolamento redatto e discusso con esse stesse, nel quale le pratiche di pietà, le ore di lavoro, le occupazioni delle singole erano saggiamente distribuite. |
||||
A002001627 |
Vedendo come la sua sanità andasse deperendo a vista d'occhio, chiamatolo a sè, dopo averlo imperiosamente consigliato a prendersi più mesi di assoluto riposo in qualche salubre e solitario paese, gli offerse la somma di circa cinquemila lire, perchè si assoggettasse ad una cura che essa giudicava ed era necessaria. |
||||
A002001963 |
A metà circa, in faccia alla scala, si apriva una stretta porta di entrata, presso la quale all'esterno, dalla parte di levante, era fissata al muro una vasca di pietra con una pompa che gettava acqua abbondante, freschissima e salubre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001088 |
Fu interrogato: - È possibile che lei non rimanga annoiato, da questa stucchevole occupazione, senza uscire a respirare un po' d'aria più salubre? - Vedi, rispose: io ciò faccio col maggior gusto del mondo. |
||
A004001334 |
Era dunque non solo utile, ma necessario che si desse mano ad un sacro edifizio più divoto, più capace e più salubre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000807 |
Stavano essi così sani, vegeti e prosperosi, che parevano aver passati quei giorni, non già tra le esalazioni mefitiche dei lazzaretti e delle case appestate, ma in campagna deliziosa e salubre, in seno alle vacanze ed al riposo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005205 |
"È difficile ridurre un pomo fracido alla primiera maturità: sarà dunque più facile seminare quei grani ch'egli ha nel seno, i quali a suo tempo daran poi frutto stagionato e salubre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001715 |
Simile pianta, che spande un'ombra gradita e salubre, è un simbolo di Gesù Cristo, della, sua croce, dalla virtù della quale viene l'efficacia della preghiera e la sicurezza della vittoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002767 |
3° Con questa rettilineazione si alzerebbe alquanto il livello della via, la qual cosa contribuirà non poco a rendere salubre questa località; imperciocchè da più lati si succedono scoli di acque in un basso [319] centro senza corso di uscita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005379 |
S. Caio, detto delle Barberine, col locale annesso sarebbe assai opportuno, poichè è località salubre e somministrerebbe comodità ai giovanetti, che vivono tra questo sito e la Trinità di Monti, di frequentare il catechismo e di avere anche una scuola.. |
||
A009009103 |
In Mirabello freddezza ghiacciale nel paese; edificio quasi senza sito di ricreazione, perciò non molto salubre; lontananza dalla ferrovia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002672 |
L'edifizio è situato vicino alla Stazione della Ferrovia, nel luogo più salubre e più elevato e più ventilato della Città con dirimpetto l'amena vista del mare.. |
||||||
A010004102 |
Un locale ampio ed elegante, cortili spaziosi e ventilati, giardini ridenti per una viva vegetazione rendono quel soggiorno salubre ed allegro. |
||||||
A010004611 |
Questo collegio è situato in Valsalice, da cui s'intitola, luogo molto salubre ed ameno. |
||||||
A010006606 |
Già il maggior numero delle succitate zitelle aveva ricevuto in Mornese la medaglia di Maria SS. Immacolata dalle mani di Monsignor Modesto Contratto, di venerata memoria; e Mons. Sciandra suo immediato Successore, essendosi degnato di accettare l'ospitalità in questa Casa a lui offerta, unicamente perchè in quest'aria salubre si riavesse da una sofferta malattia, compiva l'opera con presiedere egli medesimo alla funzione sunnotata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002854 |
Ho però scritto raccomandandogli caldamente di sistemare lo stipendio dei maestri, e provvedere in qualche modo un'abitazione più conveniente, comoda e salubre pei nostri maestri.. |
||||
A013004348 |
Il locale è adatto e si può ingrandire; l'aria è certamente salubre; si spera di cavarcela colle sole spese di riattamento e di mobiglio. |
||||
A013006093 |
Scrivi a tua madre che sei a Lucca perchè è luogo molto salubre e dove puoi meglio esercitarti nello studio e nella musica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002073 |
Che queste due scuole e chiesuola a contrapposto della scuola e cappella evengelica già prima là vicina impiantata dai protestanti, erano imperiosamente reclamate dalla stessa amenità del sito abitato da buon numero sempre crescente di borghesi e di forestieri villeggianti, i quali senza di esse per la penosa distanza d'un'ora dalla parrocchia, e dalle scuole del capoluogo internato al Nord poco salubre, mal potrebbero compiere i loro doveri di cristiani e di cittadini e meno ancora quello dell'educazione morale e letteraria dei loro figliuoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000969 |
Le condizioni del luogo sono così descritte da Don Rua [114]: "Il sito in cui dimoriamo qui in Roma, è quanto mai comodo, ameno, salubre. |
||
A015006323 |
L'aria salubre e di campagna, il sito amenissimo e solitario sono allo stesso tempo un sollievo per lo spirito affaticato bisognevole di riposo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002629 |
5° Onde provvedere all'igiene coll'ampliare da parte del mezzodì, ove l'aria è più salubre, i cortili, formare nuove passeggiate e più ampio giardino ad uso delle giovanette dell'Educandato.. |
||
A017006761 |
Oltre le molte spese che ho dovuto fare per rendere il locale presente a stato salubre quale i tempi volevano, mi trovo ora circa novantacinque ragazzi da mantenere e vestire e coprire nel letto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009345 |
· Se il pomo è fracido, è più facile seminare i grani i quali daran poi frutto stagionato e salubre [VI 858].. |