Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001570 |
I due chierici salirono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001341 |
Visitarono poscia la chiesa, le tombe dei Principi, la sala dei ritratti dei Papi, la biblioteca, e salirono eziandio sulla superba cupola, donde si scorge buona parte del Piemonte e si contempla con sentimenti di ammirazione la maestosa corona delle Alpi, che colle nevose loro punte sembrano toccare il cielo.. |
||
A002001343 |
Dopo la predica i musici salirono sull'orchestra, e accompagnati da Don Bosco col suono dell'organo cantarono per la benedizione il Tantum Ergo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002662 |
È vero che D. Bosco, essendo ogni cosa bagnata dalla pioggia, aveva loro proibito di andarvi, pel timore che sdrucciolassero e si facessero del male; ma in quella sera gli spensierati più non si ricordarono; salirono, corsero su e giù per le scale dei muratori, qua e [508] là per i ponti, mentre molti giocavano a pian di terra, fra assi e travi fradici.. |
||
A004003585 |
Giunto al luogo designato, egli ne lasciò [704] due a piè della scala, Ribaudi e Buzzetti Giuseppe, e i due sopra nominati salirono con lui al primo piano, e fermaronsi sul pianerottolo presso l'uscio della camera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000436 |
Ciò non ostante, i casi da uno salirono a 10, a 20 a 30 e poi sino a So e 60 al giorno. |
||||||||||
A005004080 |
I compagni salirono, e, come esigeva la convenienza, circondarono il suo letto stando alquanto discosti. |
||||||||||
A005004600 |
Qui salirono e si assisero vicini a D. Bosco due montanari. |
||||||||||
A005004689 |
Ritornando al Quirinale, D. Bosco e il Conte salirono il Campidoglio dove osservati il palazzo senatorio e quello dei conservatori, i musei, la pinacoteca, entrarono a pregare nella maestosa chiesa di S. Maria in Ara Coeli, [835] costrutta nel terreno sul quale una volta esisteva il famoso tempio di Giove Capitolino. |
||||||||||
A005004765 |
Quasi vicino al ripiano della Basilica sono notati i più celebri personaggi, Re, principi che salirono fino alla palla della cupola, e osservarono con piacere il nome di varii Sovrani del Piemonte e di altri membri di Casa Savoia. |
||||||||||
A005005075 |
Il Cardinale, soddisfatto della cortesia di Don Bosco, essendo l'ora della sua passeggiata, palesò il desiderio di averlo per compagno, ed ambedue salirono in carrozza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001825 |
Tre di essi salirono alla sua stanza. |
||||||||||
A006003312 |
Tutti salirono e furono alla porta della stanza di Don Bosco seguiti da tre guardie.. |
||||||||||
A006003667 |
Entrati nel cortile, i tre perquisitori salirono al primo piano della casa, e non essendovi D. Bosco, si presentarono alSig. D. Vittorio Alasonatti, che in qualità di prefetto ne faceva le veci. |
||||||||||
A006005274 |
Questa è l'acqua del Santo Battesimo nella quale furono lavati e purificati quelli che già salirono su questo monte, e dalla quale dovranno essere battezzati e purificati quelli, che ancora dovranno ascendere in avvenire. |
||||||||||
A006005686 |
I giovani salirono alle loro camerate. |
||||||||||
A006006233 |
Alcuni musici salirono sulla torre per godere quella bellissima prospettiva e per suonare una sinfonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002197 |
Giunto il convoglio, i giovani salirono, e con evviva e suoni salutarono Alessandria.. |
||||||
A007004202 |
Quivi salirono al Castello della marchesa Passalacqua vedova del generale morto nella battaglia di Novara. |
||||||
A007006131 |
Giunti a Villanuova, salutarono con grandi evviva i compagni schierati sulla banchina colla musica, i quali con D. Bosco salirono sul treno. |
||||||
A007006392 |
Dato il comando, molti fanciulletti vi salirono sopra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001625 |
In quest'anno furono infette in Italia 34 provincie, e 357 comuni; i casi salirono a 21.520 e i morti a 10.975. |
||
A008007290 |
Il torto....il torto è di colui che ha piantato lì quel paracarro! - Risero di cuore i compagni malgrado che sentissero ancora la pelle a bruciare, salirono nuovamente in vettura e compirono felicemente il loro viaggio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008089 |
Mentre il treno correva sulla linea ferrata verso Bologna, a un punto salirono nello scompartimento, ove era Don Bosco, due giovani sposi, accompagnati da un vecchio con altre persone. |
||
A009008089 |
Tuttavia salirono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001970 |
- Quanti giovani entrarono nell'istituto dal principio dell'anno scolastico, e quanti ve in rimasero sino alla fine; - quanto pagarono mensilmente; - quanti e quali furono i confratelli addetti alla Casa, e quali uffici a ciascuno affidati; - a quanto salirono le spese per tutti insieme, e per ogni confratello in particolare; a quanto le entrate e le uscite ordinarie; - a quanto le entrate e le uscite straordinarie; - se v'è necessità di fare dei cambiamenti di personale; - e pregava a rimettergli i dati richiesti esattamente alla fine dell'anno, per prendere durante gli esercizi spirituali le deliberazioni necessarie o semplicemente opportune.. |
||||||
A010003323 |
Alla stazione di Porta Nuova l'attendeva la carrozza della contessa Corsi, ove salirono con lui Don Francesia ed Enria. |
||||||
A010004729 |
E Lanza in carrozza con alcuni signori, e Don Bosco, a piedi e da solo, si avviarono alla stazione, dove i primi salirono in un vagone di prima classe, egli in uno di seconda, e partirono. |
||||||
A010004758 |
Vari, intanto, in fretta salirono anch'essi in treno, desiderando parlargli, e mentre alcuni discesero poi alle stazioni più vicine, ed altri ad altre più lontane, parecchi lo accompagnarono sino a Firenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000681 |
Ciò detto, salirono le scale e tutti, baciata la mano a Don Bosco, si allontanarono e andarono a riposo. |
||||||||||||||
A012003034 |
Due sole suore salirono lassù, prendendo alloggio presso una signora benefattrice. |
||||||||||||||
A012004233 |
Recente era il passaggio del governo dalla destra alla sinistra parlamentare, i cui uomini, atteggiandosi a caldi fautori delle idee di progresso e di libertà, salirono al potere con intenti non solo democratici, ma spiccatamente anticlericali. |
||||||||||||||
A012004255 |
Servito che fu il vermut, quasi tutti salirono nel giardino preceduti da Don Bosco, che era accompagnato dai Ministri. |
||||||||||||||
A012005278 |
Viaggiavano con i Missionari 5 passeggeri di prima classe, 22 di seconda e 700 di terza, dei quali ultimi 400 erano napoletani; altri poi salirono a Marsiglia e a Barcellona, sicchè nella gran traversata si contavano a bordo 30 passeggeri di prima classe, 42 di seconda e 1100 di terza. |
||||||||||||||
A012005386 |
Gli altri in numero di dieci salirono in ferrovia, passarono il Moncenisio e questa notte continuano il viaggio per Bordeaux. |
||||||||||||||
A012005446 |
Salirono entrambi a bordo. |
||||||||||||||
A012007509 |
Campeggia in mezzo, ed è parte dei locali la bella torre Anguillara, fedele custode del nome de' suoi nobili padroni, sulla quale salirono e imperatori, e re, e regine, e principi assai, quando il buon Cavaliere Giuseppe Forti di b. m. vi apprestava lo spettacolo veramente bello, e degno di Roma, del S. Presepio, nella circostanza del S. Natale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Gli ospiti, passando per mezzo a quella turba giovanile tripudiante, salirono al primo piano e dopo alcuni minuti il gruppo dei personaggi si affacciò al ballatoio. |
||
A013004054 |
Insomma non passò gran tempo che i catechizzandi salirono a circa quattrocento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000055 |
Salirono da soli, guardando in qua e in là, finchè trovarono il posto indicato, e ivi seduti sopra un sofà tre religiosi che trattavano di affari. |
||
A014004315 |
Pochi minuti dopo salirono sul treno un signore e un sacerdote, e presero posto proprio dirimpetto a noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001391 |
Alla stazione di Piacenza salirono ti e individui: un chierico che, salutati i due preti, si sedette in un angolo del vagone; un notaio, che si mise dalla parte dov'era Don Bosco, volgendo cioè la faccia alla macchina; un commesso viaggiatore. |
||||
A016001430 |
Ad Alessandria salirono nuovi viaggiatori in quello scompartimento. |
||||
A016001960 |
Le firme dell'indirizzo, che menzionavamo sopra, salirono, si disse, a duemila. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007586 |
Quindi tutti insieme con Don Bosco salirono le scale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000429 |
Salirono nella prima Don Bosco, Don Rua, il Vicario della diocesi e il provicario; nella seconda il Presidente e il chierico Viglietti; nella terza gli altri. |
||||||||
A018000605 |
Salirono con lui le maggiori autorità del luogo, non che vari Cooperatori e amici. |
||||||||
A018001149 |
Le principali autorità salirono a bordo per ossequiarlo. |
||||||||
A018006817 |
Quindi salirono sul terrazzo sorretto dai portici e si fermarono quasi in faccia alla camera di Don Bosco.. |
||||||||
A018006833 |
Tutti [878] i giovani colla loro banda musicale salirono sul vapore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000518 |
In numero di tremila i corregionali di Don Bosco, nel pomeriggio del I° giugno, salirono le scale del Vaticano, schierandosi lungo la prima loggia, le sale Ducale e Borgia e l'aula della Benedizione. |
||||||
A019000784 |
Su due tribune laterali salirono i Cooperatori e le Cooperatrici più insigni. |
||||||
A019001121 |
Al Prefazio i due Cardinali più giovani dell'Ordine dei Preti, gli Eminentissimi Serafini e Dolci, con la torcia in mano, salirono i gradini dell'altare e vi si posero ai lati fino al Pater noster, per raffigurare i due Angeli apparsi sul sepolcro del Signore ad annunciare la gloriosa Risurrezione.. |
||||||
A019001302 |
I Salesiani prescelti, prima d'assumere il loro ufficio e prendere stanza nella Città del Vaticano, salirono a Castelgandolfo per ricevere la benedizione del Papa, il quale disse loro che l'idea di chiamarveli era stata tutta sua e che gli arrideva da tempo, avendo sempre seguito e ammirato il vasto ed esemplare lavoro della Società Salesiana anche in questo campo, assegnatole dal Santo Fondatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004851 |
· Gli corsero dietro in massa... e si riversarono sui binari... vari salirono in treno e partirono con lui [X 432].. |
||
A020012230 |
· Gli corsero dietro sui binari vari salirono in treno e partirono con lui [X 432].. |